Per le iniziative invernali è prevista una barca a vela superior di 15 metri riscaldata!
Cara mamma/caro papà quante volte hai avuto il desiderio di trascorrere del tempo da solo con tuo figlio? Due o tre giorni facendo qualcosa di speciale, qualcosa di divertente da vivere solamente con lui/lei? Ti aspettano momenti di spensieratezza da tracorrere in barca a vela, per imparare qualcosa di nuovo insieme e creare complicità all’interno di un programma studiato appositamente per genitori e figli nello splendido scenario della città di Venezia.
arrivo a Chioggia in serata. Insieme decidiamo cosa mangiare durante questa mini vacanza e quindi passeremo a fare cambusa, il termine dei velisti per indicare la spesa che si consuma in barca. Al rientro lo skipper spiega a tutta la ciurma tutto quello che avverrà a bordo e darà le prime istruzioni sulla vita in mare. La prima cena si può fare in barca o tutti insieme in uno dei tanti ristorantini di Chioggia!
piccoli velisti sveglia! È forse un po' presto ma vedrete che ne varrà la pena. Durante la navigazione dalla laguna del Lusenzo verso Venezia potremo vedere come si fa ad andare in barca e lo skipper, da buon capitano, dirigerà il suo equipaggio. Rientriamo in laguna attraverso il canale di Malamocco e ci fermiamo a mangiare vicino l'Isola di Poveglia. La navigazione prosegue lungo il canale di Santo Spirito fino a raggiungere il bacino di San Marco, come gli antichi navigatori veneziani. La nostra meta è la stupenda Isola di San Giorgio, da dove c'è la possibilità di raggiungere Piazza San Marco e i vicoli della Venezia più e meno conosciuta. Cena in barca… papà e mamma la preparate voi questa volta?
chi dei nostri piccoli marinai vuole provare l'emozione del timone? faremo rotta verso l'Isola di Sant'Erasmo e poi verso Burano. Pranzo in libertà e passeggiata tra le calli dai mille colori dell'isola, dove potete comprare il regalo per la mamma o il papà rimasti a casa o per i vostri nonni! Dopo la sosta di nuovo alla ricerca del vento in mare aperto…a chi tocca condurre il nostro veliero alla ricerca di qualche tesoro nascosto? Sulla via del ritorno costeggiamo l'Isola di Pellestrina e rientriamo a Chioggia…a quando la prossima gita in barca?
Per le iniziative invernali è prevista una barca a vela superior di 15 metri riscaldata!
2-3 pernottamenti, sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, skipper, tender e fuoribordo, pulizie finali e assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Per cambusa, carburante e marina si stimano circa € 25/30 per persona al giorno.
Partenze a richiesta per gruppi di minimo 3-4 persone.