Epifania sulle piste: Canazei Tre Valli Obereggen

Attiva

Epifania sulle piste: Canazei Tre Valli Obereggen

La Val di Fassa è uno dei comprensori più completi e rinomati delle Dolomiti, il paradiso per gli appassionati dello sci e dello snowboard.

Le vacanze non sono ancora finite, manca ancora l’Epifania. Allora metti gli scarponi e gli sci e parti per un’avventura tinta di bianco neve. La Val di Fassa è uno dei comprensori più completi e rinomati delle Dolomiti con 7 differenti poli sciistici, collegati tra loro sci a piedi o tramite servizi skibus, insomma il sogno di tutti gli sciatori. Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna. Solo qui si possono ammirare le vere "cattedrali di roccia": il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate.
Codice Viaggio VDFDS
Durata da 5 giorni e 4 notti
Date
1/6 Gennaio
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ da 530

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
dal pomeriggio arrivo in ordine sparso in hotel e sistemazione nelle proprie camere. Prima di cena ci concediamo un po' di riposo rigenerante nel centro benessere dell'albergo. Incontro con l'accompagnatore e cena, particolarmente curata e genuina con piatti nazionali e tipici della cultura ladina; piccolo briefing sulla vacanza che ci attende e pernottamento.
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Secondo giorno
colazione col ricco buffet mattutino. Raggiungiamo Passo San Pellegrino, partenza dalla prima seggiovia del Campigol per sciare tra il S. Pellegrino e Falcade: Ski-tour delle Emozioni. Piste fantastiche e punti panoramici mozzafiato con vista sulle Pale di S. Martino, S. Lucano, il Focobon, la cresta sud della Marmolada e Cima Uomo con la sua pista davvero molto tecnica. Il clou della giornata saranno le due discese del Col Margherita. Dopo le fatiche sciistiche della giornata, un po' di meritato riposo nel centro benessere. Cena e serata in compagnia.
Terzo giorno
dopo una buona colazione traferimento agli impianti di Moena - Alpe Lusia. Circondata da una splendida cornice naturale, un paesaggio davvero unico dominato dalle cime innevate delle Pale di San Martino e dalla selvaggia Catena del Lagorai, il comprensorio è dotato di moderni impianti di risalita con piste che possono soddisfare le esigenze di ogni sciatore. Con la nuovissima telecabina in pochi minuti si arriva allo Chalet Valbona, in splendida posizione panoramica, da qui è facile raggiungere Le Cune, eccezionale punto panoramico sul Gruppo del Latemar, il Catinaccio, la Marmolada, le Pale di S. Martino e la Catena del Lagorai. Scendiamo sulle soleggiate piste del versante di Bellamonte, fantastiche discese su pendii davvero alla portata di tutti! Prima di un panino facciamo due curve verso Laste', il punto più alto di oggi a mt 2.500. Dopo la sosta in uno degli assolati Rifugi in zona Castelir, si rientra verso Ronchi per sciare sul versante di Valbona su piste lunghe e tecniche. Ultima facile discesa verso il cuore di Moena e nel pomeriggio rientro. Ci vediamo al centro benessere per rilassarci un po'. Dopo cena ci aspettano i locali di Moena, non si può dire di no!
Quarto giorno
dopo colazione raggiungiamo la cabinovia di Predazzo che ci porterà sul comprensorio del Latemar. Potremo così spaziare su oltre 100 km di piste, tra le località di Pampeago e Obereggen, sopra di noi le splendide guglie del gruppo dolomitico del Latemar 2.846 mt, sotto di noi l'incantevole Val di Fiemme. Arrivati con gli impianti al Passo Feudo si resta in quota fino a raggiungere Obereggen, piste rosse e blu, dove potremo sciare baciati dal sole. Sosta pranzo al Rifugio Caserina, famosa per la sua polenta e capriolo. Ultime sciate pomeridiane sui tracciati più tecnici di Pampeago.
Quinto giorno
dopo colazione, facciamo check-out, la nostra vacanza è giunta al termine. Buon rientro.
Solo periodo 1-6/1
una buona colazione è il preludio di una bianca giornata di sci! Arriviamo a Pozza di Fassa alla partenza della Cabinovia del Buffaure. Siamo presto in quota: dietro di noi le torri del Vajolet e all'orizzonte intravvediamo la Marmolada, siamo in paradiso? Ha inizio lo Ski-tour Panorama mentre noi scivoliamo leggeri sul Sella del Brunech fino alla pista top del Ciampac. Arrivati ad Alba, con la nuova Funifor in pochi minuti siamo sul Belvedere, ma se prima eravamo in paradiso, ora dove siamo? Senza parole ... ci tuffiamo con gli sci su tutte le piste più belle della Val di Fassa. Nel pomeriggio rientriamo all'albergo. Dopo cena per chi lo desidera sci in notturna sulla pista del Cermis a Cavalese, aperta dalle 20.30 alle 23. Da non perdere!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Miravalle - Soraga - TN
Hotel a 3 stelle a conduzione familiare offre i presupposti per godersi relax e divertimento. Si trova in una zona particolarmente tranquilla e soleggiata, a pochi passi dal centro di Soraga e di Moena, con un bellissimo parco fluviale nelle vicinanze. La cucina, curata e genuina, offre piatti nazionali e tipici della cultura ladina. Possiede una zona relax con sauna e bagno turco. Le camere tutte con bagno e terrazzo sono accoglienti e confortevoli.

La struttura è allineata alle ultime direttive del DPCM e dei protocolli di settore secondo le direttive regionali.

Scopri l'hotel
Webcam Col Rodella
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale 1-6/1: € 790
Quota individuale 6-10/1: € 530
Supplemento Singola 1-6/1: € 100
Supplemento Singola 6-10/1: € 70
Skipass 1-6/1: € 236
Skipass 6-10/1: € 184
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, cena Epifanica, accompagnatore, ingresso per tutta la durata del soggiorno nella zona relax dell’albergo con sauna, bagno turco, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, tassa di soggiorno turistica, skipass Dolomiti Superski, transfer per le piste (€ 10 a persona) e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Tassa di soggiorno turistica: € 1 per persona a notte, da saldare in loco.
Skipass: per motivi legati al Covid-19 l'acquisto dello skipass deve essere effettuato alla prenotazione. Costo: € 236 periodo 1-6/1; € 184 periodo 6-10/1.
Trasferimenti: gruppi auto o transfer da e per le piste a pagamento.
Importante : il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.

Una vacanza di sci: è necessario avere una buona capacità tecnica e una buona resistenza perché si scia gran parte della giornata, non importa lo stile. Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Vacanza adatta a: vegetariani
Come arrivare
Auto: da Verona-Trento, uscita Egna/Ora (autostrada del Brennero A22). Seguire indicazioni per Cavalese/Predazzo. Giungere e oltrepassare Predazzo e proseguire in direzione Moena/Soraga. Tempo di percorrenza, 50 minuti circa. Per parcheggiare c'è un garage coperto per moto e bici con compressore e zona lavaggio.
Treno: fino Bolzano, poi autobus linee 180 SAD destinazione Val di Fassa. Scendere fermata Hotel Dolomiti a San Giovanni di Vigo di Fassa e chiamare in hotel per farsi venire a prendere. https://www.sii.bz.it/en/siipdfOldtimetables
Pullman: www.flixbus.it
Codice Viaggio VDFDS
Durata da 5 giorni e 4 notti
Date
1/6 Gennaio
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ da 530

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio