Settimana bianca Dolomiti tra Cortina e l'Alta Badia

Attiva

Settimana bianca Dolomiti tra Cortina e l'Alta Badia

Settimana bianca di sci con skitour sulle piste del Monte Cristallo, Cinque Torri, Alta Badia e Dolomiti di Sesto

Hai la passione dello sci? Preparati ad una settimana bianca in gruppo di pura adrenalina tra le piste del Monte Cristallo, Falzarego, Corvara, la Villa e il Monte Elmo. Se ami le piste di alto livello e non hai mai sciato nella zona di Sesto Pusteria e Versciaco devi unirti a noi per provare l'emozione di sciare all'ombra delle Tre Cime di Lavaredo! Ogni giorno una guida esperta ti condurrà su tracciati sempre diversi del mitico Dolomiti Superski, per appagare la tua voglia di sci e di adrenalina. I primi giorni scalderemo le gambe sulle piste migliori della conca di Cortina D'Ampezzo mentre a fine settimana ci sposteremo sui vicini comprensori dell'Alta Badia e delle Dolomiti di Sesto. I tuoi amici non sciano? Tranquillo alla buona compagnia pensiamo noi ;-)
Codice Viaggio CIMDS
Durata 7 giorni e 6 notti
Date
21 Gennaio
11 Marzo
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Sabato
nel pomeriggio arrivo e sistemazione nelle confortevoli camere dell'hotel. Incontro con l'accompagnatore, cena ed illustrazione del programma.
Domenica
dopo colazione subito in pista per passare l'intera giornata nella zona Tofane-Ra Valles (30 piste di cui 6 nere e 12 rosse). Trascorreremo l'intera giornata volando su tracciati molto impegnativi come il Canalone, la Vertigine Bianca e la famosissima pista Olympia, tuttora appuntamento fisso della Coppa del Mondo di sci. Una volta tolti gli sci ai piedi ci fermiamo all'apreski o torniamo subito in hotel?
Lunedì
oggi ci aspetta Passo Falzarego e lo skitour 5 Torri! Ci sposteremo tra le Cinque Torri e il Col Gallina, sciando all'ombra della mitica vetta della Tofana de Rozes a 3.225 mt. Nel pomeriggio dopo la foto di gruppo sulla terrazza del Lagazuoi, ultima discesa sugli 8 km della pista Armentarola, una delle più belle e panoramiche picchiate di tutto l'arco alpino. Arrivati nei pressi di S. Cassiano, si rientra con skibus a pagamento al Passo Falzarego. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Due passi per le vie di Cortina?
Martedì
oggi ci concentriamo sulle piste del coprensorio del Faloria-Cristallo, discese adrenaliniche ed emozionanti, accomunate da un meraviglioso panorama. Che ne dite di provare Vitelli, Tondi 1-2 e Stratondi? Rientriamo in hotel per recuperare le energie prima di cena.
Mercoledì
oggi ci spostiamo un po' per raggiungere gli impianti di San Cassiano e dell'Alta Badia. Siamo ormai abituati a sciare su piste di altissimo livello e questa giornata non sarà da meno. Ci attendono La Viila, Pralongia e ovviamente la Gran Risa, altra pista di Coppa del Mondo di sci. Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio.
Giovedì
ultimo giorno da urlo: cosa si prova a sciare sotto le Tre Cime di Lavaredo? Il Dolomiti Superski arriva fino in Val Pusteria, sulle adrenaliniche piste del Monte Elmo, come la Raut Neu e la
Hahnspiel-Eck. Ultima serata in compagnia.
Venerdì
è tempo di rientrare a casa. Alla prossima sciata di gruppo!

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Hotel Serena - Cortina d'Ampezzo - BL
Hotel 3 stelle e storico albergo di Cortina visto che è aperto dal 1906. L'albergo sorge a 1 km dalle piste sciistiche delle Tofane, a 5 minuti di cammino dall'elegante Corso Italia. Possibilità di noleggio sci direttamente in struttura.
Scopri l'hotel
Webcam Cortina
Accompagnatore
uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale gennaio: € 990
Quota individuale marzo: € 1050
Comprende
sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accompagnatore e skitour guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, tassa di soggiorno turistica, transfer e quanto non specificato alla voce "comprende".
Note
Importante: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Una vacanza di sci: è necessario avere una buona capacità tecnica e una buona resistenza perché si scia gran parte della giornata, non importa lo stile. Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Come arrivare
IN AUTO: autostrada A13 (Bologna-Padova) e poi autostrada A27 (Venezia - Belluno) oppure autostrada A22 Brennero (Bressanone).
Cortina dista: 162 km da Venezia; 432 km da Milano; 72 km dall'uscita autostradale A27-Belluno; 87 km dall'uscita autostradale A22-Bressanone.
IN TRENO: Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Calalzo di Cadore (35 km) collegata da Dolomiti Bus e a Dobbiaco (31 Km) collegata da SAD. Comodo e veloce è il servizio di corriere gran turismo che collega Cortina alla stazione dei treni di Venezia-Mestre (in sole 2 ore) e quella di Bologna (in sole 4 ore). Si percorrono le tratte Milano-Cortina treno+corriera in sole 5 ore e Roma-Cortina treno+corriera in sole 6 ore. Le autolinee di Cortina Express, ATVO e FlixBus collegano Cortina d’Ampezzo con l’aeroporto di Venezia e la stazione ferroviaria di Venezia - Mestre. Maggiori info su come arrivare https://www.hotelserenacortina.it/contatti/
Codice Viaggio CIMDS
Durata 7 giorni e 6 notti
Date
21 Gennaio
11 Marzo
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio