Settimana bianca sci Val Gardena, La Plose e Valles-Maranza

Attiva

Settimana bianca sci Val Gardena, La Plose e Valles-Maranza

Val Gardena e Pusteria a caccia del divertimento sulle piste delle Dolomiti Altoatesine. Ortisei, La Plose, Selva Val Gardena, Valles-Maranza e Colfosco. Capodanno e settimana bianca sugli sci in gruppo con accompagnatore.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Dimentica la monotonia della città e lasciati incantare dal fascino delle distese di neve della Val Gardena. Un posto in prima fila per ammirare l'inverno gardenese, un'esperienza unica da scoprire in tutte le piste da sci: impegnative o più tranquille, snowpark e la mitica pista del "Saslonch" sede ancora oggi della gara di coppa del mondo di discesa libera ormai dal lontano 1970 o per chi vuole godersi l’ineguagliabile Dantercepies e la sua variante Cir. Lo spettacolo unico dell’incredibile massiccio del Sassolungo e la maestosità del Sassopiatto sono a portata di mano, con le zone sciistiche ai loro piedi che offrono ben 500 km di tracciati tutti collegati. Immergiti in questo magico panorama per festeggiare allegramente il Capodanno, sarai ospite di un bellissimo hotel 4 stelle comodissimo ai comprensori sui quali scierai. Ogni mattina lo skibus ti porterà agli impianti, per poi ritrovarlo a fine giornata per il rientro. Non puoi assolutamente mancare, prenota subito, i posti sono limitati!
Codice Viaggio VGDDS
Durata 7 giorni 6 notti
Date
18 Marzo
Partenza sabato
A persona da

€ 1040

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
dal pomeriggio arrivo e sistemazione nelle confortevoli camere di questo wellness hotel. Per chi lo desidera, durante tutto il soggiorno, l'albergo dispone di un centro benessere e fitness, aperto dalle 16 alle 20. Incontro con l'accompagnatore, cena ed illustrazione del programma.
Secondo giorno
dopo colazione si raggiunge il comprensorio di La Plose, con i suoi 45 km di piste. La montagna che domina Bressanone ci offrirà divertenti discese e spettacolari panorami e non mancheremo di percorrere anche più volte il pistone Trametsch. Quasi 10 km di discesa mozzafiato fino a valle, con spettacolari cambi di pendenza. Nel pomeriggio rientro in hotel e relax d'obbligo nell'area wellness. Cena e per chi lo desidera la giornata non è ancora finita…
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Terzo giorno
dopo colazione trasferimento a Selva Val Gardena per raggiungere con un paio di impianti la Ciampinoi a 2.254 mt, si parte per lo skitour delle piste mondiali degli anni '70. Tra discese e salite passiamo per Plan de Gralba, pronti a prendere la funivia del Piz Sella proprio tra il Sassolungo 3.181 mt e il Gruppo del Sella 3.151 mt. Rientro nel pomeriggio per l'apres-ski. Prima di cena tutti in sauna! Per chi lo desidera la giornata non è ancora conclusa: spiele!
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Quarto giorno
dopo colazione si parte alla volta di Valles-Maranza. Giornata di sci dedicata a questo bel comprensorio, ora collegato grazie alla nuova cabinovia, creando pertanto un'unica area che comprende 45 km di piste e 16 impianti di risalita, innevamento garantito ed un unico skipass. Ci sorprenderanno le emozionanti discese della Mitterling e del Sergerwiese, piste molto ampie e quindi ideali per gli amanti dei curvoni ad ampio raggio. Cena in ristorante poi tutti in centro!
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Quinto giorno
dopo colazione trasferimento a Selva Val Gardena. Portiamo le nostre punte sulle nevi della Dantercepies, appena sopra il Passo Gardena: pista top della giornata è la bellisima Cir. Si prosegue la sciata verso Colfosco e le nevi dell'incantevole Edelweiss. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Centro benessere e cena in ristorante.
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Sesto giorno
dopo un'abbondante frühstück, ci spostiamo con lo skibus a Rasciesa di Ortisei da dove col trenino si sale fino a quota 2.282 mt, poi attraverso la rossa di Furnes si arriva alla funivia del Seceda, inizia il GardenaRonda. Dopo una bella picchiata arriviamo al trenino di collegamento con S. Cristina. Ci dirigiamo agli impianti del Monte Pana, fino a Mont de Seura. Dopo la sosta arriviamo alla mitica Sasslong, che possiamo fare nella variante rossa o nella classica nera. Si ritorna sul Seceda da dove rientriamo verso Ortisei sfrecciando giù per la pista Pralongià una picchiata di oltre 10 km. Siamo al traguardo, superba sciata! Cena in ristorante e serata in un locale di Bressanone.
Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Settimo giorno
dopo colazione siamo ai saluti, non ci resta che rientrare a malincuore verso casa. Auf wiedersehen!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Goldener Adler - Chiusa - BZ
Hotel 4 stelle, dispone di camere confortevoli con bagno, area condizionata, presa per collegamento internet e TV, incantevole SPA con vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno a vapore, docce emozionali, percorso kneipp e sala da tè. Ogni mattina offrono ai propri ospiti una ricca colazione a buffet nella sala Loreto.
Scopri l'hotel
Webcam Val Gardena
Ristorante Torgglkeller
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 1040
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione con colazione a buffet in hotel e cene presso il ristorante Torgglkeller, aperitivo di benvenuto, accompagnatore e skitour guidati, ingresso nella zona fitness e SPA con sauna, whirlpool, bagno turco, pioggia tropicale, parcheggio, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio
Non comprende
viaggio, skipass, tassa di soggiorno, bevande e quanto non specificato alla voce "Comprende". Spostamenti in loco: gruppi auto, transfer da e per le piste a pagamento, oppure è disponibile il minivan da 8 posti, costo € 20 per persona.
Note
Importante: il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti da e per le piste: gruppi auto o transfer da e per le piste a pagamento.
Una vacanza di sci: è necessario avere una buona capacità tecnica e una buona resistenza perché si scia gran parte della giornata, non importa lo stile. Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma.
Come arrivare
Auto: venendo da Bolzano uscite dall'autostrada del Brennero al casello di Chiusa/Val Gardena. Alla rotonda prendete la seconda uscita, proseguite fino all'incrocio e svoltate a sinistra in direzione Chiusa. Passate sotto la collina del convento di Sabiona e attraversate la galleria, proseguite, e poco prima del distributore girate a sinistra per il centro di chiusa. A pochi metri alla vostra sinistra trovate l'accesso al garage sotterraneo del nostro hotel e se proseguite per altri 300 m arrivate all'ingresso principale.
Treno: 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Chiusa.
Codice Viaggio VGDDS
Durata 7 giorni 6 notti
Date
18 Marzo
Partenza sabato
A persona da

€ 1040

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio