Magico Abruzzo: trekking tra fiumi monti e trabocchi

Senza Pensieri

Magico Abruzzo: trekking tra fiumi monti e trabocchi

Una vacanza dinamica all'insegna della natura, dell'attività all'aria aperta, tra trekking tra gole, torrenti e borghi, senza dimenticare le tradizioni enogastronomiche dell'Abruzzo e con tutta la comodità dei trasferimenti inclusi!

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Se l'Appennino è la spina dorsale della penisola italiana, il Gran Sasso ne è il cuore! Un cuore ricco di luoghi da scoprire: dalla suggestiva Costa dei Trabocchi, con le sue calette nascoste e un mare dal blu intenso, ai borghi incastonati tra le montagne con panorami e racconti evocativi. Il piccolo borgo di Sulmona sarà il tuo punto di partenza per dei bellissimi trekking nella splendida cornice del Gran Sasso, dove risalendo torrenti, visitando grotte, facendo il bagno in una cascata potrai godere delle meraviglie che la Natura regala e vivere l’Abruzzo in tutte le sue meravigliose peculiarità. L'Abruzzo è grande e le cose da vedere sono tante, ma lascia a casa i pensieri: potrai partire comodamente da Roma ed avrai a disposizione un pulmino con autista per tutta la durata della vacanza!
Codice Viaggio ABRTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
24 Giugno
29 Luglio
5/12/19 Agosto
Partenza sabato
A persona da

€ 970

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Sabato
partenza con pulmino da Roma in mattinata per condividere il viaggio on the road. Prima tappa alle sorgenti del Pescara a Popoli (PE) per una prima veloce visita ed il briefing sulla settimana che ci aspetta. L'hotel si trova a 15 minuti dalle sorgenti: arriviamo a Sulmona e ci sistemiamo nelle camere riservate, prima della cena in compagnia, tra le prelibatezze culinarie del luogo.
Domenica
colazione e via, a bordo del pulmino, per andare a visitare le bellissime Gole del Sagittario. Faremo un appagante trekking che ci mostrerà un angolo bellissimo di questa poco conosciuta regione: qui la millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita ad un canyon spettacolare, dal 1997 area naturale protetta dell'Abruzzo e oasi del WWF dal 1991. A fine escursione passiamo dalla natura alla cultura, visitando il bel borgo di Anversa degli Abruzzi, classificato tra i borghi più belli d'Italia. Visiteremo il caratteristico paese di Castrovalva, borgo bellissimo a strapiombo sulle Gole del Sagittario, talmente bello da ispirare il famoso artista Maurits Cornelis Escher che lo usò come modello per una sua famosa stampa litografica.
Info itinerario: 8/9 km dislivello 400 mt
Lunedì
dopo colazione partiamo alla volta di Campo Imperatore (2120 metri), nel cuore del Massiccio del Gran Sasso d'Italia. Il nostro trekking ci porterà a scalare il Monte Aquila (2494 metri): dalla sua cima godremo di un bellissimo panorama sulla piana di Campo Imperatore a sud e una vista magnifica sulla Valle Castellana ad est. Rientrando ci fermeremo a visitare il bellissimo Castello di Capestrano, con una suggestiva visita guidata dove faremo "conoscenza" con il famoso guerriero...
Info itinerario: 9 km dislivello 600 mt
Martedì
oggi giornata dedicata alla speleologia, alla cultura e all'arte. Dopo colazione ci dirigiamo alle Grotte di Stiffe, per un'interessante visita guidata. Proseguiamo verso il magnifico Castello di Rocca Calascio, con un altro breve trekking: il castello è tra i più elevati d'Italia ed è stato set cinematografico per film quali Il nome della rosa e Ladyhawke. A fine giornata faremo la visita del suggestivo borgo di Santo Stefano di Sassiano, diventato famoso per l’iniziativa di Daniel Kihlgren, un giovane imprenditore svedese che, dopo aver acquistato parte delle abitazioni abbandonate del centro storico, le ha ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche architettoniche. Arriviamo in hotel per un po' di relax prima della cena.
Info itinerario: 10 km dislivello 400 mt
Mercoledì
dopo le fatiche dei giorni scorsi, finalmente un po' di relax... ma solo un po'! Mare, relax, fritturina (se gradita) ma per chi non sa stare fermo, si parte per una piacevole pedalata sulla pista ciclabile della Costa dei Trabocchi, molto suggestiva e appagante: sei lungo uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo! Qui, tra alte falesie, dune, calette, il mare è puntellato dai trabocchi, vecchie macchine da pesca su palafitte dall'aspetto misterioso e caratteristico. Se invece prevale l'ozio, potrai concederti del relax sotto l'ombrellone, aspettando il rientro dei più attivi :-)
Info itinerario: pedalata facoltativa su 12 km di pista ciclabile, senza dislivello
Giovedì
oggi ci aspetta un bel trekking nelle gole dell'Orfento. Siamo in uno degli angoli più suggestivi ed incontaminati della Majella, dove la natura si è divertita a scavare dei profondi canyon come un estroso artista. Pranzo al sacco e piano piano rientriamo al punto di partenza.
Info itinerario: 10 km dislivello 500 mt
Venerdì
dopo colazione è ora di raccogliere i bagagli e fare ritorno a Roma. Ma c'è ancora un'ultima chicca al confine con il Lazio: le bellissime gole del fiume Lacerno, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, dove provare il river trekking, ovvero una piacevole e rinfrescante passeggiata nel fiume, in totale sicurezza, senza imbragatura ma per terminare in freschezza questa bella vacanza! Rientro a Roma nel primo pomeriggio.

Dettagli del viaggio

Dove
Abruzzo
Sistemazione
Hotel Meeting Santacroce - Sulmona (AQ) o similare
Hotel situato all’ingresso di Sulmona di fronte l’Eremo di Celestino V, in una posizione davvero privilegiata e regala ai suoi ospiti una calda ed intima atmosfera. Dispone di piscina esterna con solarium, vasca Jacuzzi, lussureggiante giardino, palestra Technogym, sala massaggi, Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e nelle camere, ristorante con vista panoramica.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 970
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione acqua al tavolo e vino della casa, trasferimento Roma-Sulmona-Roma e spostamenti in loco con pulmino, accompagnatore/autista, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, eventuali ingressi e/o lidi, tassa di soggiorno, carburante e pedaggi (gestiti con una cassa comune) e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.

Spostamenti: in loco gli spostamenti verranno effettuati con pulmino e autista. E' inclusa anche la tratta Roma-Sulmona-Roma. La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.
Come arrivare
Appuntamento: ti basta raggiungere Roma Tiburtina nella mattinata del sabato, dove l'accompagnatore ti aspetterà per condividere il viaggio on the road. Forniremo i dettagli dell'appuntamento ad iscrizione avvenuta.Trasferimento da Sulmona a Roma anche a termine vacanza. Anche gli spostamenti in loco verranno effettuati con pulmino e autista.
La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.

Se ti vuoi muovere in autonomia in Auto
: Sulmona è raggiungibile tramite l’Autostrada A25 (uscita “Sulmona-Pratola Peligna”) che la collega a Roma (2 ore) e a Pescara (45 minuti). Un’altra strada a scorrimento veloce è la S.S. 17 che collega Sulmona a Napoli e L’Aquila.
E' possibile raggiungere Sulmona con il
treno direttamente dalla Stazione di Pescara o Chieti e chiedere un transfer dalla stazione di Sulmona fino all'hotel.
Codice Viaggio ABRTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
24 Giugno
29 Luglio
5/12/19 Agosto
Partenza sabato
A persona da

€ 970

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio