Giovedì
Lussari a piedi, pranzo su e rientro in cabinovia (gita relativamente faticosa) oppure
Val Saisera al mattino, pranzo in agriturismo e pomeriggio risalita in cabinovia sul Lussari per brevissimo giro nel borgo e aperitivo in quota
Dopo una breve passeggiata di fondo valle imbocca lo storico Sentiero del Pellegrino. Questo sarà un trekking che ti porterà in cima al Monte Lussari, a 1789 metri sul livello del mare, in posizione dominante sull'intera Valcanale e la conca del Tarvisiano: è uno dei più grandiosi panorami circolari delle Alpi Italiane. Sull'ascesa del Lussari pranzo a "Malga Alcide": l'ultima cosa che succede con Alcide è annoiarsi e rimanere a bocca asciutta! Dopo risate, divertimento e buon cibo locale raggiung il santuario della Madonna di Lussari, meta, da oltre 600 anni, di pellegrinaggio di tre etnie europee. Questo sarà un luogo molto evocativo perché ti parlerà di secoli di storia: numerose le vicende che si sono susseguite dal 1360, anno in cui venne fondato passando per gli anni della Prima Guerra Mondiale. Dopo pranzo puoi scegliere se ritornare a piedi o con la telecabina, dalla quale ammirare una vista spettacolare sulla vallata sottostante.