Maratea: trekking tra Basilicata e Calabria

Senza Pensieri

Maratea: trekking tra Basilicata e Calabria

Una vacanza di trekking e mare tra Basilicata e Calabria, tra spiagge protette da archi, statue solenni come il Cristo Redentore e una natura selvaggia inaspettata, con tutta la comodità dei trasferimenti inclusi!

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Lo splendido litorale tirrenico è una lunga linea sospesa tra il verde dell'entroterra e il blu del mare, che ti regala pendii scoscesi ricoperti da macchia mediterranea, suggestive calette nascoste, spiagge dai ciottoli multicolori. Lì, dove la Basilicata si intreccia con la Calabria, trovi
Maratea, un tesoro prezioso del Sud Italia dall’anima tipica lucana, conosciuta come la città delle 44 chiese e crocevia di trekking tra meraviglie, opera dell'uomo come il Cristo Redentore, secondo al mondo solo al Cristo Redentor di Rio de Janeiro, e opere magiche della Natura, come l'Arcomagno. Partiamo comodamente da Roma, tutti i trasferimenti sono inclusi per un totale relax!
Codice Viaggio BASTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
8/15 Luglio
26 Agosto
2/9 Settembre
Partenza sabato
A persona da

€ 860

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Sabato
partenza con pulmino da Roma in mattinata per condividere il viaggio on the road fino a Maratea, dove arriveremo nel pomeriggio. Sistemazione nelle camere assegnata e immediatamente tuffo nel mare incontaminato del golfo di Policastro, prima di cena
Domenica
dopo colazione iniziamo con il primo trekking, che ci porterà in alto, ai piedi della statua del Cristo Redentore, posta sulla cima del Monte San Biagio. Realizzata dall’artista fiorentino Bruno Innocenti, negli anni 60 (tra il 1963 e il 1965), con una particolare struttura di cemento e scaglie di marmo di Carrara, è alta circa 21 metri. La statua è caratterizzata da un’apertura delle braccia di circa 19 metri e da un peso di circa 400 tonnellate ed è visibile da tutti i paesi dell’intero golfo di Policastro. Alle spalle del Cristo si snoda un belvedere mozzafiato, da cui si ammira gran parte della costiera. Nel pomeriggio breve passeggiata per un tuffo nella baia del Lido Illicini e visita alla Grotta delle Meraviglie, la grotta turistica più piccola d'Italia.
Info percorsi: 8km 400mt
Lunedì
oggi camminiamo un pochino di più, si va nel Parco del Cilento. Visitiamo una delle zone boschive più belle e affascinanti che si possano vedere in Italia, con un bel trekking nella bellissima Valle del Fiume Bussento fino alla "sorgente" all'interno della suggestiva grotta. Dopo andiamo a rilassarci al Lido Illicini, uno dei più spettacolari della costa.
Info percorsi: 9 km 500mt
Martedì
dopo le fatiche di ieri oggi i passi ci portano al mare! Breve trekking per raggiungere la bellissima insenatura della Secca di Castrocucco, protetta da una profumatissima e variopinta vegetazione, per rilassarci e tuffarci nelle acque cristalline del lido, aspettando il tramonto per un'emozione unica!
Info percorsi: 4km 50mt
Mercoledì
forse ieri ci siamo rilassati po' troppo! Oggi ci riattiviamo l'adrenalina con un bellissimo rafting sul fiume Lao, un fiume rigoglioso e spumeggiante in una gola da fiaba! Siamo all’interno del Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio dell’Unesco, in un paesaggio esotico, misterioso e affascinante, dove il tempo sembra essersi fermato.
Giovedì
il trekking di oggi ci porterà ad una delle meraviglie di quest'area, l'Arco Magno a San Nicola Arcella. Percorriamo un sentiero che attraversa un paesaggio selvaggio e rocce scoscese. Una sabbia finissima e l’acqua cristallina del mare sono la giusta ricompensa!
Info percorsi: 6km 100mt
Venerdì
dopo colazione è tempo di salutarci. Ma ci concediamo un ultimo tuffo nella caletta che più ci è piaciuta. Poi si parte per Roma. E' stato bello, alla prossima vacanza... insieme!

Dettagli del viaggio

Dove
Basilicata
Sistemazione
B&B Fiorella - Maratea (PZ)
L’HF Fiorella B&B, dal nome della proprietaria costantemente a vostra disposizione, è situato a Fiumicello di Maratea, a poca distanza dalla spiaggia e dal porto e a 3km dal centro storico.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato, tv, phon e aria condizionata.

Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale settembre: € 860
Quota individuale luglio e agosto: € 930
Supplemento Doppia uso Singola: € 180
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, rafting, trasferimento Roma-Maratea-Roma e spostamenti in loco con pulmino, accompagnatore/autista, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, tassa di soggiorno ove prevista, eventuali ingressi a strutture o lidi, carburante e pedaggi (gestiti con una cassa comune) e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.

Spostamenti: in loco gli spostamenti verranno effettuati con pulmino e autista. E' inclusa anche la tratta Roma-Maratea-Roma. La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.
Come arrivare
Appuntamento: ti basta raggiungere Roma Tiburtina nella mattinata del sabato, dove l'accompagnatore ti aspetterà per condividere il viaggio on the road. Forniremo i dettagli dell'appuntamento ad iscrizione avvenuta.Trasferimento da Maratea a Roma anche a termine vacanza. Anche gli spostamenti in loco verranno effettuati con pulmino e autista.
La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.

In alternativa: Maratea si trova lungo la linea ferroviaria per la Sicilia e poco distante dall'Autostrada Salerno - Reggio Calabria. Linea Roma- Reggio Calabria-Sicilia. Si può arrivare in treno direttamente alla stazione di Maratea da Roma o Napoli ed altre città principali.
Il Frecciarossa Torino-Milano-Roma-Reggio Calabria ferma anche a Maratea!
Codice Viaggio BASTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
8/15 Luglio
26 Agosto
2/9 Settembre
Partenza sabato
A persona da

€ 860

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio