Corsica e Arcipelago Toscano in barca a vela

Nella Natura

Veleggiata coi cetacei tra Corsica e Arcipelago Toscano

Una settimana in barca a vela tra Corsica, Capraia e Elba. Una vacanza ricca di veleggiate tra le isole dell'Arcipelago Toscano e le spiagge della Corsica

Una vacanze in barca a vela per raggiungere l'Arcipelago Toscano, la Corsica e la penisola di Bastia, veleggiando lungo la rotta dei cetacei a bordo di una comoda barca di 15 mt. Una delle rotte più amate del Tirreno si arricchisce di comodità ed emozioni, strizzando così l'occhiolino a chi non ama le lunghe traversate. Avremo, infatti, modo di ambientarci con gli spazi della barca a vela facendo una prima tappa a sud dell'Isola d'Elba, per conquistare finalmente l'estremo nord della Corsica e le mitiche spiagge di Saint Florent e la Saleccia. La traversata a mare aperto, con il vento tra i capelli, il grande blu e i delfini che giocano con la prua della nostra barca sarà un grande carico di emozioni che ci accompagnerà fino all'avvistamento dell'Isola di Capraia, fiero avamposto dell'Arcipelago Toscano e successivamente le cale a nord dell'Isola d'Elba.
Trascorrere una
settimana in barca a vela tra Francia e Italia ti farà scoprire le cose che distinguono e quelle che accomunano le isola del Mar Tirreno, divisa ma unite dalla stessa acqua e dagli stessi sentimenti di orgoglio e amore per il proprio territorio. Spiega le vele e preparati a respirare l’avventura a pieni polmoni.
Codice Viaggio CORSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
10/17/24 Giugno
1/8/22 Luglio
5/19 Agosto
2/9 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
siamo pronti ad iniziare questa avventura imbarcando a Punta Ala entro le 9, facciamo cambusa e prepariamoci a partire, ci attende la costa sud est dell'Isola d'Elba. Festeggiamo con un primo bagno e un pomeriggio di relax nei dintorni del Lido di Capoliveri e Golfo Stella.
Martedì
molliamo gli ormeggi e prepariamoci alla traversata! Sfiliamo davanti alle famose spiagge di Fetovaia, Cavoli e Procchio e lasciamoci condurre dal vento nei pressi del mitico isolotto della Giraglia, nell'estremo nord della Corsica. Scegliamo una delle spiagge di Capo Corso come Tamarone, cala Genovese e Barcaggio per qualche tutto e un'emozionante notte in rada.
Mercoledì
ci addentriamo in territorio francese, tra le acque caraibiche di Anse D'Aliso, Plage Giottani e la spiaggia della Saleccia, un vero paradiso per gli amanti del mare cristallino! Se il vento lo consente possiamo scendere ancora più a sud fino alle case colorate del vecchio centro di San Floriano, che potremo così visitare con una gita in tender.
Giovedì
invertiamo la rotta. Mentre il paesaggio circostante ci incanta con i suoi fari e le torri genovesi a picco sul mare, mettiamo la prua della nostra barca in direzione dell'Isola di Capraia. Chi si sente più attivo aiuta lo skipper nelle manovre mentre chi preferisce fare relax gioca ad avvistare i gruppi di delfini: a bordo c'è spazio per tutti! Facciamo un tuffo di rito tra le cale selvagge di Capraia e poi entriamo in porto, dove possiamo concederci un aperitivo in compagnia e gustare una buona cena toscana a base di pesce.
Venerdì
riprendiamo il mare e ci facciamo sospingere dal vento verso Procchio e Sant'Andrea, uno dei borghi a nord dell'Isola d'Elba. Dopo tanto mare è giunta l'ora di dedicarci solamente al sole e ad infiniti bagni nelle acque limpide dell'Arcipelago Toscano. Notte in rada: alziamo gli occhi e torniamo ad ammirare l'incredibile quantità di stelle!
Sabato
sfiliamo davanti a Portoferraio e, doppiando Capo Vita, scendiamo verso la costa est fino a raggiungere la spiaggia di Cavo, dove ci fermiamo per un tuffo. Dopo un pranzo leggero, con poche miglia raggiungiamo la baia di Porto Azzurro dove ormeggiamo all'ancora. Scendiamo a terra per gli ultimi acquisti e un'imperdibile cena toscana, in uno dei ristoranti tipici del porto.
Domenica
ultima veleggiata ed è tempo di salutarsi, con il desiderio di tornare in barca il prima possibile.

Dettagli del viaggio

Dove
Francia
Imbarco/sbarco
Punta Ala (GR) o limitrofi
barca a vela standard di 15 mt con 5 cabine doppie e 3 bagni a bordo.
Partecipanti: barca da 10 persone.

Scopri la barca
Accompagnatore
skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In talune settimane lo skipper potrebbe essere affiancato da un secondo d'equipaggio.
Quote
Quota individuale BASSA stagione early booking 2024: € 550
Quota individuale MEDIA stagione early booking 2024: € 600
Quota individuale ALTA stagione early booking 2024: € 700
Quota individuale TOP stagione early booking 2024: € 750
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 25-30 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 6-8 ore per la traversata del primo e ultimo giorno, poi 4-5 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: traversata + navigazione lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 5 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.

Note: PACCHETTO TURISTICO PROGETTO SIS.T.IN.A (SISTEMA PER IL TURISMO INNOVATIVO NELL’ALTO MEDITERRANEO) Programma transfrontaliero Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.
Come arrivare
I porti d'imbarco sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici. Ad iscrizione avvenuta ti forniremo i dettagli per raggiungerli comodamente.
Codice Viaggio CORSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
10/17/24 Giugno
1/8/22 Luglio
5/19 Agosto
2/9 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio