Costiera Amalfitana: i borghi piu' belli!

Nella Natura

Costiera Amalfitana: i borghi piu' belli!

La Costiera Amalfitana offre panorami mozzafiato e un paesaggio unico per gli amanti delle vacanze di trekking, il plus sono i trasferimenti compresi durante il programma

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Fatti avvolgere dalla calorosa accoglienza campana, in una vacanza all’insegna del trekking e dell’allegria. Ti aspetta una settimana a zonzo tra i borghi più caratteristici e suggestivi del
Sud Italia, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello e alla scoperta di angoli suggestivi come il Sentiero degli Dei, il percorso che ogni amante dell’escursionismo deve fare almeno una volta nella vita! Facendo base al paesino di S.Lazzaro di Agerola, 640 mt. a picco sul mare, si parte ogni mattina alla scoperta degli angoli più interessanti e suggestivi di questo territorio. E per quest'anno per non avere nessun pensiero abbiamo pensato al servizio trasferimento durante il programma (non quello da Napoli ad Agerola e viceversa) incluso nella vacanza, un servizio utile e comodo per vivere appieno la Costiera Amalfitana.
Codice Viaggio CAMTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Maggio
18 Giugno
23 Luglio
13/20 Agosto
17 Settembre
15/15 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 870

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo nel pomeriggio in ordine sparso (possibilità transfer privato dalla stazione di Napoli su richiesta) ad Agerola, paesino di collina a picco sul mare e sistemazione in hotel. Incontro con la guida e presentazione del programma, poi si esce per una passeggiata per le vie e i panorami del paese. Possibilità di un bell'aperitivo sulla panoramicissima terrazza e cena tipica in hotel.
Lunedì
La Valle delle Ferriere tra limoneti, boschi a picco sul mare, cascate e antichi villaggi. Dopo una sostanziosa colazione raggiungiamo con il nostro trasferimento privato il centro di Amalfi e da qui partiamo per una ricchissima escursione che prima ci porterà a scoprire la zona dei limoneti più famosi del mondo. Poi risaliremo tutto il corso del fiume Canneto tra giochi d'acqua e cascatelle in un ambiente dalla natura avvolgente che per qualche istante ci farà dimenticare di essere quasi in riva al mare. Una volta raggiunto il grazioso villaggio di Pontone, con panorami stupendi sul mare e sulla capitale dell'antica Repubblica Marinara, discendiamo verso il grazioso paesino di Atrani per un meritato bagnetto. Ritorno in hotel con il trasferimento privato. Cena in hotel.
Info itinerario: durata 5 h. dislivello +250 mt -250 mt
Martedì
Tra terrazzamenti, rupi, boschi e villaggi fino a Marina di Praia. Partendo direttamente a piedi dall'hotel, attraverso scalette, gole profondissime e passaggi incisi sulle rupi, ci muoviamo da San Lazzaro di Agerola alla parte alta di Furore, da un orto terrazzato all'altro come facevano gli abitanti della zona fino a 100 anni fa, prima di scendere nella piccolissima spiaggia di Marina di Praia, "decorata" da deliziose casette di pescatori attaccate alla parete rocciosa. Qui oggi possiamo rilassarci sulla spiaggetta, fare bellissimi bagni e, chi ne ha voglia può gustarsi un piatto a base di pesce in uno dei ristorantini tipici in riva al mare. Da qui risaliremo al nostro paesino a picco sul mare grazie al nostro transfer privato. Cena tipica in hotel.
Info itinerario: durata 6 h. dislivello -850 mt +150 mt
Mercoledì
Giorno libero. Oggi puoi riposarti in una delle spiagge consigliate; andare a visitare qualche paesino della Costiera; passare la giornata a Capri, Napoli o Pompei; oppure, ci si può accordare con l'accompagnatore per effettuare un'altra bellissima escursione guidata Cena in hotel.
Giorno libero
Giovedì
Trekking urbano dell'antico da Amalfi a Ravello e giù fino a Minori! Gustosa colazione e si prende il trasferimento privato per Amalfi. Da qui si parte per un trekking urbano che prima ci vede prima arrivare all'incantevole villaggio di Atrani e poi, attraverso lunghe scalinate che si inoltrano nelle valli, si raggiunge una delle perle della Costiera Amalfitana: Ravello. Qui ci prendiamo una lunga pausa in libertà per "perderci" tra gli splendidi vicoli, visitare le bellissime ville o semplicemente mangiare una bella pizza. Dopo pranzo si riparte sul sentiero che aggira tutto la rupe di Ravello e sfruttando un'altra antichissima scalinata "sospesa" sul mare arriviamo fino a Minori, un altro dei villaggi costieri più affascinanti, dove potremo goderci l'ennesimo bagno, "visitare" la storica pasticceria Sal De Riso ed assistere alla creazione del re dei liquori della Costiera: il limoncello! Rientro con il trasferimento privato e cena in hotel.
Info itinerario: durata 3 h. dislivello +350 mt -350 mt
Venerdì
Il Sentiero degli Dei verso Positano. Dopo colazione si parte con trasferimento privato per raggiungere l'altra parte di Agerola: Bomerano. Da qui imbocchiamo il Sentiero degli Dei uno dei più belli al mondo! Un continuo cambio di prospettive e di ambienti, ma con la costante di un immenso mare su un lato e natura selvaggia su rupi altissime dall'altro. Il sentiero che ogni amante dell'escursionismo dovrebbe fare almeno una volta nella vita! Il ritorno in traghetto da Positano ad Amalfi ci permette di apprezzare dal mare tutto il percorso appena compiuto a piedi. Da Amalfi prendiamo il nostro trasferimento privato per risalire a San Lazzaro di Agerola.
Info itinerario: durata 6 h. dislivello -1000 mt +150 mt
Sabato
colazione in relax e partenza.

Dettagli del viaggio

Dove
Campania
Sistemazione
Hotel Risorgimento - San Lazzaro di Agerola - NA
Hotel 3 stelle che dispone di confortevoli e accoglienti camere, tutte dotate di servizi e comfort. La cucina tipica fatta dei prodotti locali offre la possibilità di intrattenersi piacevolmente in un ambiente familiare e gustare piatti a km0. E’ dotato inoltre di un delizioso e panoramico solarium, immerso nel verde e circondato da un paesaggio incantevole. Non essendo sul mare, per chi vuole raggiungere le spiagge c'è un servizio navetta Agerola-Amalfi.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale bassa stagione: € 870
Quota individuale 3 notti bassa stagione: € 440
Quota individuale Luglio e Agosto: € 900
Supplemento Singola: € 200
Comprende
trasferimenti da programma, traghetto Positano-Amalfi, sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio
Non comprende
viaggio, tassa di soggiorno, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Vacanza adatta a: vegetariani. Solo su richiesta menu' vegano e senza glutine.
Info itinerario: difficoltà media. Sentieri su terreno naturale o pavimentati oggettivamente facili e mai esposti o pericolosi, ma si tratta di un vero trekking con salite, piuttosto brevi, discese a volte su lunghe scalinate, con gradini e gradoni naturali da salire o discendere. Durata media delle escursioni 4-5 ore. In periodi caldi, le temperature possono essere fastidiose per chi soffre di bassa pressione.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Transfer: possibilità di transfer gestito direttamente da un'azienda locale, con cui potrete accordarvi per il servizio a pagamento da Napoli stazione all'albergo e ritorno. Solo dopo la prenotazione saranno forniti i contatti per accordarsi su costi e orari. Indicativamente gli orari sono: ore 16.30/17 la domenica e le 10 il sabato, tempo di percorrenza 40/60 minuti. In alternativa, ma solo per il RIENTRO su Napoli si possono utilizzare i bus di linea che impiegano 2 ore.
Mezzi pubblici: la stazione dei treni più vicina è quella della Circumvesuviana di Castellammare di Stabia, sulla linea Napoli - Sorrento. Da Castellammare di Stabia ad Agerola c'è il bus della linea Castellammare di Stabia-Agerola. Orari: http://www.sitasudtrasporti.it/orari
Auto: il comune di Agerola si trova a soli 24 km dall’autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita al casello di Castellammare di Stabia, proseguendo sulla nazionale S.S. 366 per Agerola. L'hotel non dispone di parcheggio privato, lungo la strada antistante ci sono posti e poco più avanti a 50 metri c'è un parcheggio gratuito.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Codice Viaggio CAMTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Maggio
18 Giugno
23 Luglio
13/20 Agosto
17 Settembre
15/15 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 870

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio