Croazia: Istria la penisola dei tesori

Con Brio

Croazia: Istria la penisola dei tesori

Una settimana in barca a vela per navigare lungo una costa formata da borghi marinari e splendide calette, la giusta vacanza per scoprire ed essere stupito dall’Istria

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Se sei amante del mare con la voglia di condividere un’esperienza nuova:
prepara le valigie e lasciati trasportare dalle emozioni, l’Istria ti sta aspettando. Un nuovo modo di trascorrere il proprio tempo libero a bordo di una barca a vela con un equipaggio, ogni volta diverso, un’ottima possibilità per fare amicizie. Una navigazione itinerante nella penisola, ogni giorno una tappa diversa e ad ogni tappa qualcosa di nuovo da fare. Potrai dedicarti a consolidare le nuove amicizie con piacevoli bagni nell’acqua limpida della Croazia, con lunghe chiacchiere al sole e panorami caratterizzati da pittoreschi borghi marinari. Se vuoi goderti una vacanza dal sapore di libertà e in compagnia vieni in Croazia.
Codice Viaggio ISTSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
31 Luglio
7/14/21 Agosto
4 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
pronti per l'imbarco siamo pronti a partire per questa entusiasmante avventura! Dopo aver fatto cambusa e aver familiarizzato con gli spazi e l'attrezzatura a bordo salpiamo per il primo bagno ristoratore ed un aperitivo al tramonto nella graziosa Pirano. Il gruppo è già affiatato quindi non ci resta che scegliere dove cenare: a bordo o in qualche localino con un buon sottofondo musicale? A noi la scelta!
Martedì
la prua punta a sud fino ad arrivare a Dalia, una splendida baia. Nel pomeriggio riprenderemo la navigazione lungo la costa istriana sino a raggiungere Novigrad, un luogo ricco di patrimonio culturale e storico. Tra le sue affascinanti vie, si possono trovare le ville di campagna dell'antichità, le mura storiche che ancora oggi circondano alcune parti della città e numerose chiesette e palazzi ad abbellire le piazze. La sera arriva senza neanche accorgercene, possiamo allora decidere se mangiare qualcosina di tipico a Novigrad o optare per una cena a bordo della nostra barca.
Mercoledì
oggi è la giornata dedicata alla scoperta delle varie isolette dell'arcipelago istriano, ubicate tra Parenzo e Orsera. Il nostro obiettivo, entro sera, è di arrivare a Rovigno, ma non possiamo perderci prima la stupenda Isola Rossa che, oltre ad essere la isola più grande è anche la più bella grazie alla natura che qui è tutta da esplorare con una passeggiata in compagnia. La sera eccoci a Rovigno, dichiarata la cittadina più cool della costa. Tra ripide scalinate, suggestive calli, antiche case in pietra bianca e cattedrali romaniche ci sembrerà di essere in un contesto insolito, che richiama le architetture veneziane. Godiamoci un bellissimo tramonto e decidiamo dove trascorrere la serata nel modo più piacevole che ci sia!
Giovedì
veleggiamo verso il Parco Nazionale delle Isole Brioni, composto da 14 isolette nelle vicinanze di Pola. Secondo una leggenda, gli angeli hanno raggruppato i resti del giardino dell'Eden che il diavolo aveva sparpagliato, per ripararli dalle onde. Ma non ci sono solo leggende, questi luoghi sono stati la destinazione preferita del presidente jugoslavo Tito e sono state visitate dai più grandi capi di stato, dalle star di Hollywood e da personaggi del jet set mondiale. Ci sarà un perchè sono così gettonate? La risposta è nella sua natura incontaminata con cervi, daini, mufloni che vivono in pace che potremo scoprire con un safari in trenino. Se non siamo ancora stanchi possiamo visitare le altre attrazioni come il tempio di Venere, la chiesa di Santa Maria, la villa di Thomas Mann e quella di James Joyce, la fortezza bizantina e la residenza di Tito. Rientrando a bordo in serata possiamo goderci un pò di relax accarezzati dalla dolce brezza marina.
Venerdì
oggi c'è il giro di boa della nostra vacanza, è tempo di puntare a nord verso il suggestivo fiordo di Lemme: un gioco delle natura unico e spettacolare sotto ogni punto di vista. L'acqua della baia è leggermente salmastra a causa delle fonti subacquee di acqua dolce ed è adatta allo sviluppo di piante e vita animale come ostriche, mitili, orate e branzini. Ci possiamo fermare qui per il pranzo per poi ripartire alla volta di Parenzo, adagiata su una piccola penisola. Non possiamo perderci questa cittadina, con tante viuzze piene di locali, che conducono verso il centro dove l'influenza veneziana è davvero molto evidente. Consigliatissima è una visita alla basilica Eufrasiana, patrimonio dell'Unesco, uno degli esempi meglio conservati e importanti dell'arte bizantina.
Sabato
rotta verso la Penisola di Salvore famosa per il suo imponente faro, il più alto dell'Istria e il più vecchio di tutto l'Adriatico. Dedicato all'amore tra un personaggio illustre austriaco e una ragazza del luogo, è ancora oggi considerato il simbolo dell'amore eterno. Per aumentare il romanticismo del luogo possiamo ammirare le cosiddette barche pendenti: un tecnica bizzarra per preservarle dal maltempo: vengono sollevate con delle funi e lasciate sospese in aria fino al prossimo incontro con il mare. La veleggiata prosegue fino a Pirano dove trascorreremo l'ultima serata della vacanza.
Domenica
dopo colazione rotta decisa alla volta del Golfo di Trieste, si rientra nelle acque territoriali italiane dove si è in tempo per un ultimo bagno prima dello sbarco.

Dettagli del viaggio

Dove
Croazia
Imbarco/sbarco
Monfalcone - GO, Izola d'Istria o porti limitrofi.
barca a vela di 12-15 mt con cabine doppie e bagno a bordo.
Partecipanti: barche da 4-6-8 persone.

Accompagnatore
Skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Quote
Quota individuale MEDIA stagione (4-10/9): € 600
Quota individuale ALTA stagione (31/7-6/8 e 28/8-3/9): € 700
Quota individuale TOP stagione (7-27/8): € 750
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-40 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 5 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 3 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Il punto preciso d'imbarco verrà comunicato qualche giorno prima della partenza in base alle assegnazioni.
Codice Viaggio ISTSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
31 Luglio
7/14/21 Agosto
4 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio