Relax in barca a vela e divertimento tra le Isole d'Elba e Capraia

Con Brio

Il meglio dell'Arcipelago Toscano su barca a vela top

Una settimana su una barca a vela comoda e spaziosa per raggiungere l'Isola di Capraia e i luoghi più famosi dell'Isola d'Elba come Portoferraio, Porto Azzurro e Marciana o le incantevoli spiagge di Fetovaia, Biodola e Procchio.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Una settimana in barca a vela a tu per tu con le bellezze dell'
Isola di Capraia e dell’Isola d’Elba, perché per visitare i suoi 147 chilometri di coste, gli 8 borghi costieri e la miriade di cale e calette dall’acqua pazzesca servono almeno 7 giorni e, perchè no, una spaziosa barca a vela con il bagno privato. Ti condurremo nell’atmosfera vitale dei borghi dell'Isola d'Elba, come Porto Azzurro e Marciana, sempre pronti a stuzzicarti con tanti eventi da vivere e gli splendidi sentieri da percorrere. Insieme a tutto il gruppo barca visiterai le spiagge più belle come Fetovaia e Biodola mentre la sera ci sarà sempre l’occasione giusta per un aperitivo e una serata danzante, magari tra le vie di Portoferraio. Preparati a vivere una vacanza intensa e ricca di cose da fare e vedere, i tuoi amici quest’estate ti invidieranno di sicuro!
Codice Viaggio CELYH
Durata 7 giorni 6 notti
Date
17/24/31 Luglio
4/11/18 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
ci vediamo a bordo in mattinata, facciamo cambusa per la settimana che ci aspetta e poi partiamo alla volta di Capraia, che raggiungeremo per il primo bagno al tramonto. Notte in rada nei pressi del Porto Antico e, se ci va, serata a terra.
Martedì
dedichiamo la mattina a scoprire l'Isola di Capraia, bella e selvaggia come poche. Dopo pranzo facciamo rotta verso le coste Nord dell’Isola d’Elba: ci attende un paesaggio più dolce, con le spiagge di Biodola e Viticcio, fatte di sabbia bianca o piccoli ciottoli. Possiamo scendere a terra nei dintorni per fare una passeggiata lungomare e visitare l'Isola d'Elba anche da terra.
Mercoledì
dopo colazione puntiamo verso la costa Est dell'isola, in direzione dell'Isola di Palmaiola, una piccola isola solitaria caratterizzata dal vecchio faro che possiamo raggiungere con un trekking di un’oretta. In alternativa ci fermiamo per un tuffo dalle parti di Rio Marina e scaldiamo le gambe per il trekking di Porto Azzurro. Sarà un semplice giro ad anello di circa 4 km che ci condurrà sotto le mura del vecchio carcere e fino alla bella spiaggia di Terranera, una lingua di sabbia scura che separa il mare da un lago color smeraldo. Torniamo in barca per una meritata doccia: ci attende Porto Azzurro con la sua pizzetta vista mare e i ristoranti di cucina tipica toscana. Che ne dite di un aperitivo?
Giovedì
ci inoltriamo verso la parte Sud dell'Isola d'Elba. Ci aspettano il Punta Calamita, la spiaggia di Lacona e Golfo Stella dove rimarremo per la notte.
Venerdì
oggi raggiungiamo la spiaggia di Fetovaia, una delle più desiderate di tutta la Toscana. Raggiungerla da terra è quasi impossibile durante l'estate, perché affollata fin dalle prime ore della mattina, ma noi vi approderemo comodamente in barca. Tuffiamoci nella sua acqua azzurra! Dopo pranzo raggiungiamo il borgo di Sant’Andrea e Marciana dove trascorreremo la notte.
Sabato
chiudiamo la nostra settimana a Portoferraio. Dove la consueta giornata di tuffi, relax e snorkeling scenderemo a terra per visitare la fortezza, le ville napoleoniche, le case strette una sull'altra e il vivace centro storico. Ultima serata in compagnia tra i suoi bar e locali serali. Che ne dite di una cena a base di prodotti tipici elbani?
Domenica
chi è mattiniero può svegliarsi presto e godersi la veleggiata di rientro al porto d'imbarco; sbarcheremo per ora di pranzo

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Imbarco/sbarco
San Vincenzo, Cala de Medici o porti limitrofi
barca a vela superior di 15 mt con 4 cabine doppie tutte con bagno privato.
Partecipanti: barche da 8 persone.

Scopri la barca
Accompagnatore
a bordo skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In talune settimane lo skipper potrebbe essere affiancato da un secondo d'equipaggio.
Quote
Quota individuale BASSA stagione (18-24/9): € 600
Quota individuale MEDIA stagione (4-17/9): € 700
Quota individuale ALTA stagione (10/7-6/8): € 800
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, eventuale tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 25-30 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 6 ore per raggiungere Capraia, poi 3 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: principalmente lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 6 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
San Vincenzo, Cala de Medici o gli altri porti d'imbarco sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per raggiungerli comodamente.
Codice Viaggio CELYH
Durata 7 giorni 6 notti
Date
17/24/31 Luglio
4/11/18 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio