Elba Giglio Giannutri: baie e natura a vela

Nella Natura

Elba Giglio Giannutri: baie e natura a vela

Per le vacanze in Toscana al mare prova la barca a vela. Ti aspetta una settimana di relax a contatto con la natura tra le baie più belle di Giglio, Giannutri e Elba.

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

E’ una delle mete più desiderate per le vacanze al mare in Italia e il suo clima consente di visitarla in ogni stagione: eccoti l’isola d’Elba! Questo itinerario in barca a vela che ti permetterà di scappare dalla quotidianità e tornare a vivere a contatto con la natura tra Giglio, Giannutri e le coste a sud dell'Elba. Raggiungerai le spiagge più belle in tutta comodità, evitando la confusione di chi vi arriva da terra, scoprendo così una delle particolarità più amate delle vacanze in barca. Avremo tanto tempo per tuffarci nelle acque cristalline di Punta Calamita, Cala Spalmatoio e Lacona o di fare una passeggiata lungo i sentieri dell’Isola del Giglio. Quest’anno vieni con noi e ti innamorerai delle isole sud dell’Arcipelago Toscano!
Codice Viaggio ELBSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
26 Giugno
3/10/17/24/31 Luglio
7/14/21/28 Agosto
4/11/18/25 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
ti aspettiamo a bordo in mattinata, facciamo cambusa e diamo il via a questa emozionante settimana all'insegna dell'amore per il mare e la vela. Puntiamo la prua della barca verso Giannutri e le acque azzurre di Cala Spalmatoio per il primo bagno e la prima notte in rada, a chiaccherare sotto le stelle.
Ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: principalmente lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 6 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo e dalle condizioni meteo.
Martedì
le emozioni continuano con l'isola del Giglio, un gioiello della natura dell'Arcipelago Toscano. Se hai portato con te gli scarponcini da trekking segui uno dei semplici itinerari che ti consentiranno di cogliere anche l'essenza terrestre di questa splendida isola. In alternativa possiamo rilassarci a bordo al cospetto della Baia delle Cannelle. Per concludere la giornata al meglio che ne pensi di un ristorantino sulla spiaggia dove assaggiare la saporita cucina Toscana?
Mercoledì
l'amico vento, sempre generoso, ci porterà verso le baie dell'Elba. L'isola è una delle mete marine più ricercate d'Italia ma la barca a vela ci permetterà di evitare la confusione anche ad agosto. Infiliamo maschera e boccaglio e tuffiamoci tra le acque incredibilmente limpide della Spiaggia delle Miniere e Punta Calamita. Gli incredibili contrasti di colore di questo luogo lasciano ci lasceranno senza parole. Prima di sera raggiungiamo Porto Azzurro, coi i suoi vicoli caratteristici e la deliziosa piazzetta vista mare. Trascorriamo la notte nella rada naturale del porto, cullati dalle onde.
Giovedì
ci alterniamo ai comandi della barca e tra bordi e strambate raggiungiamo le coste sud dell'isola, le più belle e maggiormente protette dai venti. La barca ci permette di raggiungere le acque azzurre di Golfo Stella e rinfrescarci in acqua evitando le spiagge affollate a terra. Continuiamo a veleggiare verso la rada di Capo ai Pini e ci prepariamo per la serata in compagnia: aperitivo, buona musica e cena al cospetto dell'imponente scogliera.
Venerdì
la cosa più bella di una vacanza in barca? Un tuffo di prima mattina e poi colazione in pozzetto! Raggiungiamo le famose splendide spiagge del Golfo di Lacona caratterizzate da un fondale di sabbia chiara e acqua cristallina. Leggiamo un libro, prendiamo il sole e ci concediamo un po' di tempo per noi. Questa sera ci attende una rada particolare e una serata a terra indimenticabile. Sbarchiamo sulla spiaggia con il tender per un aperitivo vista mare e una cena con il pescato del giorno. Se abbiamo voglia di un po' di mondanità Capoliveri, con i suoi vicoletti e le bancarelle, ci stregherà di sicuro.
Sabato
stendiamoci a prua e godiamoci la veleggiata verso l'ampio golfo di Marina di Campo, con il borgo abbarbicato sulla collina e la torre antica. Ci concediamo tuffi e relax a volontà prima di mettere la prua della barca in direzione delle spiagge naturali del Parco dell'Uccellina, dove arriveremo al tramonto. Se saremo fortunati potremo vedere, dalla nostra barca, le famiglie di daini che arrivano fino al mare. La nostra ultima sera trascorrerà sotto un incantevole cielo stellato, in una rada fuori dal mondo e nel cuore della natura incontaminata della Maremma.
Domenica
rientriamo al porto d'imbarco per salutarci entro le 10.

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Imbarco/sbarco
Talamone e altri porti toscani
barche a vela di 13-13.6 mt con 3 cabine doppie e 2 bagni a bordo.
Partecipanti: barca da 6 persone

Accompagnatore
skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Quote
Quota individuale BASSA stagione (29/5-18/6 e 18/9-8/10): € 550
Quota individuale MEDIA stagione (19/6-9/7 e 4-17/9): € 600
Quota individuale ALTA stagione (10/7-6/8 e 28/8-3/9): € 700
Quota individuale TOP stagione (7/8-27/8): € 750
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 25-30 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: principalmente lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 6 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Talamone e gli altri porti d'imbarco sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per raggiungerli comodamente.
Codice Viaggio ELBSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
26 Giugno
3/10/17/24/31 Luglio
7/14/21/28 Agosto
4/11/18/25 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio