Settimana in caicco alle Isole Tremiti in Puglia

Senza Pensieri

Angoli di Puglia: le isole Tremiti in caicco

Una settimana in caicco tra le isole di San Domino, San Nicola, Capraia, per vivere una vacanza all’insegna del relax tra natura e storia

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Cerchi una
vacanza in caicco in Italia? Quest'anno visita l'Arcipelago delle Isole Tremiti, in Puglia, a bordo di un comodo e spazioso caicco. Se sei alla prima esperienza in barca o alla ricerca di una vacanza al mare rilassante e comoda il caicco è la soluzione giusta: avrai per te un bagno privato, la pensione completa, ampi spazi a bordo. La gestione di bordo, di carattere familiare, ti farà sentire accolto come a casa.
Al largo del promontorio del Gargano,
le Isole di San Domino, San Nicola, Cretaccio e Capraia ti aspettano con la loro acqua turchese, le baie accessibili solo dal mare e la natura profondamente selvaggia e incontaminata. Ogni giorno potrai tuffarti tra le numerose calette nascoste, dall'acqua incredibilmente cristallina, o scendere a terra per visitare le Isole Tremiti. Le navigazioni saranno brevi e ti lasceranno il tempo per vivere a pieno il mare, sentire quel senso di libertà e scoprire ogni angolo di uno degli arcipelaghi italiani più belli.
Codice Viaggio KCCCC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
5/12/19/26 Giugno
3/10/17/24/31 Luglio
7/14/21/28 Agosto
4/11/18 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 900

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
imbarchiamo a Termoli entro le ore 14, ci sistemiamo a bordo e iniziamo la nostra vacanza verso le Isole Tremiti, perle dell'Adriatico. Arrivati a destinazione, potremo apprezzare la bellezza dei fondali. Non c'è modo migliore di scoprire questa meravigliosa Riserva naturale marina delle Isole Tremiti se non facendo un'esperienza di subacquea, con l'aiuto dei titolari di Diving della zona (attività opzionale). La sera ceneremo a bordo in compagnia dei nostri nuovi amici. Ormeggio all'Isola di San Nicola.
Martedì
dopo colazione facciamo una circumnavigazione dell'Arcipelago delle Isole Tremiti per conoscere al meglio il territorio che ci circonderà durante questa vacanza, ammirando ed esplorando le sue coste, le sue baie e le sue grotte marine. Gettiamo l'ancora in una delle tante bellissime calette per un bel bagno. Dopo un buon pranzo e un meritato relax, facciamo un'escursione in gommone nelle grotte marine dell'Isola di San Domino e ci fermiamo in una cala dell'isola per fare qualche tuffo. Cena a bordo.
Mercoledì
scegliamo una nuova caletta dove godere dello splendido mare delle Isole Tremiti per poi raggiungere l'Isola del Cretaccio, la più piccola perla di tutto l'arcipelago. Che ne dici di un tuffo? Nel pomeriggio facciamo rotta verso l'Isola di San Nicola centro storico, religioso e amministrativo dell'arcipelago. E' l'isola più grande, e, paesaggisticamente parlando, la più bella e ricca. Qui avremo la fortuna di essere accompagnati da una guida del luogo nella visita del suo antico borgo e della sua antica abbazia-fortezza. Scegliamo un ristorantino per una cena tipica pugliese.
Giovedì
oggi navighiamo verso l'isola di Pianosa, la più lontana ma anche la più affascinante delle Isole Tremiti. E' situata a circa 12 miglia dall'arcipelago ed è riserva marina protetta (divieto di approdo, navigazione e balneazione) ma questo non ci impedirà di godere delle sue meraviglie dalla giusta distanza. In seguito puntiamo su una caletta dell'Isola di Capraia, per un tuffo e per visitare il Faro. Potremo fare un po' di snorkeling per ammirare i suoi fondali variopinti e i pesci coloratissimi oppure potremo rilassarci leggendo un buon libro sopra coperta. Se le condizioni lo permettono proveremo l'esperienza di dormire in rada sotto le stelle.
Venerdì
dopo colazione faremo rotta verso l'Isola di San Domino. Durante questa mattinata potremo scendere a terra per scoprire l'isola a piedi. Un pranzetto a bordo e poi rientriamo a San Domino con sosta alla spiaggia dei Pagliai, una delle mete più famose e fotografate dell'isola. Il mare che la bagna è straordinariamente turchese, cristallino e trasparente, ideale per nuotare e fare il bagno. Al tramonto possiamo scendere a terra per un aperitivo e una cena tipica nei locali di San Domino.
Sabato
oggi andremo a visitare più a fondo l'Isola di San Domino: la famosa spiaggia di Cala Matano o l'affascinante Scoglio dell'Elefante, quest'ultima viene definita una vera e propria scultura creata dalla natura con le caratteristiche di questo maestoso animale. Nel pomeriggio ci rilassiamo con gli ultimi bagni sotto il sole e facciamo rotta verso l'Isola di Capraia, per un tuffo a Cala dei Turchi o a Cala Sorrentino. In serata, rientriamo a San Nicola per una divertente serata in compagnia, magari organizzando una grigliata sul molo.
Domenica
è tempo di rientrare verso Termoli dove sbarcheremo intorno all'ora di pranzo. Porteremo con noi il bagaglio di un'esperienza indimenticabile che ci ha regalato emozioni uniche e una buona dose di relax.

Dettagli del viaggio

Dove
Puglia
Imbarco/sbarco
Termoli (CB)
Caicco di 24 mt con 6 cabine matrimoniali/triple e 2 cabine dus tutte con bagno privato.
Partecipanti: barca da 16 persone.

Scopri il caicco
Accompagnatore
a bordo skipper, marinaio e cuoco. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio cura le attività sopra coperta e la pulizia degli spazi comuni mentre il cuoco segue le attività di cucina.
Quote
Quota individuale BASSA stagione (30/5-18/6 e 18-24/9): € 900
Quota individuale MEDIA stagione (18/6-9/7 e 4-17/9): € 1050
Quota individuale ALTA stagione (10/7-6/8 e 28/8-4/9): € 1150
Quota individuale TOP stagione (7-27/8): € 1250
Supplemento Doppia Uso Singola bassa stagione: € 450
Supplemento Doppia Uso Singola media stagione: € 530
Supplemento Doppia Uso Singola alta stagione: € 580
Supplemento Doppia Uso Singola top stagione: € 600
Comprende
trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, consumazioni al bar, set di biancheria da letto e da bagno, sistemazione in cabine doppie/triple con bagno privato, programma di navigazione, spese portuali, carburante, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, due cene, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 3 ore di traversata da Termoli alle Tremiti e 1-2 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: 1-2 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Termoli è raggiungibile con il treno e con Flixbus da molte città italiane. Se arrivi in auto c'è possibilità di parcheggio nei pressi dell'imbarco.

In auto: consigliamo di parcheggiare al porto turistico presso l'imbarco del caicco (gratuito). Se preferite lasciare l'auto in un parcheggio custodito l'armatore segnala il parcheggio del porto turistico, in quanto custodito dal guardiano del porto. Vi si accede tramite sbarra e ha una tariffa di circa 60 euro la settimana. Non è necessario prenotarlo e si trova a pochissima distanza dal caicco.
Codice Viaggio KCCCC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
5/12/19/26 Giugno
3/10/17/24/31 Luglio
7/14/21/28 Agosto
4/11/18 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 900

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio