Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Preparati al profumo di resina, al blu cobalto del cielo e alla musica dei tuoi passi: questa è la vacanza per gli amanti del peregrinare fra sentieri e del muoversi nella natura in Valle famosa in tutto il mondo: la Val di Fassa. Porta con te leggerezza e semplicità, al resto ci penseranno le Torri del Vajolet, la Val Venegia, il Lago di Carezza, la magia dell’Enrosadira e l’allegra compagnia di amici che incontrerai questa settimana. Un buon paio di scarpe quindi, uno zainetto ben accessoriato, una macchina fotografica e via… A itinerari e orientamento ci penserà l’accompagnatore, tu preparati a giornate intense e piene di profumi e colori. In più l’hotel ci donerà momenti di relax e benessere grazie alla sua bellissima spa e ai servizi di altissima qualità che lo contraddistinguono.
Seguici, ti sorprenderemo!


Scarponi da trekking, zaino con il necessario per escursioni mozzafiato, macchina fotografica, voglia di mettersi in gioco e scoprire la zona dell’alta Val d’Ossola: questi sono gli ingredienti essenziali per partire e camminare tra montagne severe, boschi infiniti e
scintillanti laghi d’alta quota. Queste vallate piemontesi sono anche il territorio dei Walser, luoghi ricchi di tradizioni che andremo a conoscere di persona con escursioni ideali per gli amanti della montagna. Potremo assistere alla lavorazione dell’“oro bianco“, ammireremo le loro splendide case in tronchi e tetto in pietra, e percorreremo gli itinerari più belli del Parco Naturale Veglia-Devero, tra lariceti e pascoli alpini. Un’altra escursione ci porterà, invece, al cospetto della Val Formazza dove l’asprezza del paesaggio, con le sue cime oltre i 3000 m, è addolcita dai meravigliosi laghi alpini. Scegli una settimana di trekking in Piemonte tra luoghi unici ed eccezionali per cultura e tradizione, a meno di 2 ore di auto da Milano!

Una città, tante occasioni per visitarla! Amsterdam è una città da vivere, tutto l’anno: il calendario di eventi è una continua sorpresa e ti offre mille spunti per innamorartene. L’inverno non ferma l’anima più artistica della città, con i suoi musei e le sue piazze sempre pronte ad accendersi e lo spettacolo dei campi di tulipani è davvero uno spettacolo della natura che si rinnova e sorprende ad ogni primavera.
Quattro partenze, ognuna con un evento diverso: scegli quello che preferisci o, perché no, prenota più date per scoprire ogni volta un volto diverso della città più tollerante, disinibita e multiculturale d’Europa.

Pedalare nella magnifica Val di Fassa in e-bike è l’occasione perfetta per chi ama andare in bici ed è appassionato di montagna, pronto a sfidare se stesso tra le vette iconiche delle Dolomiti come il Sassolungo, il Catinaccio e il massiccio del Sella. Con il supporto della e-bike, affronterai salite più o meno impegnative e discese panoramiche, percorrendo itinerari che attraversano località affascinanti come Canazei e Moena, e vallate incantevoli come la Val Duron e l’Alpe Lusia. Accompagnato da una guida esperta questo tour in bici è studiato per chi ama spingere sui pedali: le giornate si alternano tra momenti impegnativi ma divertenti e soste rigeneranti nei rifugi trentini, dove potrai assaporare il meglio della cucina di montagna. Ogni chilometro svela nuovi scorci, colpi d’occhio affascinanti e angoli nascosti che solo le Dolomiti sanno regalare.

Avete mai sentito parlare di Nochevieja e Fiesta de los Reyes? Beh, se volete fare un po’ di fiesta in grande stile spagnolo con anche un clima primaverile, piante in fiore e paesaggi esplosivi… allora Tenerife è la meta giusta per celebrare queste due festività!
A Puerto de la Cruz ci sarà tanta musica, balli tipici e il famoso rito della Nochevieja: comer las uvas. Bisogna mangiare 12 acini d’uva, uno ad ogni tocco dell’orologio prima che scocchi la mezzanotte perché, come dice la tradizione, chi ci riesce avrà un bellissimo anno pieno di fortuna. La fiesta de los Reyes Magos si aspetta già dalla sera prima con tanta festa per le vie e per le piazze del centro della città aspettando che qualcuno regali dolci, caramelle e omaggi. Tenerife però è tanto altro: ti aspettano escursioni di trekking e bici di ogni genere e persino un’escursione sul vulcano Teide e una in mezzo alla foresta. Parti per scoprire cultura, divertimento e meraviglie naturali: tutto questo è Tenerife!

Scegli come fare questa vacanza: 6 notti | gruppo in esclusiva | individuale | date su richiesta |

“Ventidue gradi tutto l’anno” è uno degli slogan dell’arcipelago delle Canarie, ma lo sapevi che Gran Canaria viene addirittura definita un continente in miniatura? Grazie alla sua grande varietà di paesaggi e al clima favorevole tutto l’anno, quest’isola dalla forma tonda sembra un piccolo magico mondo a sé, dove vivere ogni giorno un’esperienza speciale. Che spettacolo alla fine di ogni percorso poterti rilassare sulla fantastica spiaggia di Maspalomas, con le sue dune di sabbia che si distendono per chilometri. Il Sud di Gran Canaria si riassume in tre parole: sole, spiagge e tempo libero!

Lisbona segue il corso del fiume Tago e, proprio come Roma, si sviluppa su sette colli, le Sete Colinas: le sue vie sono un dolce saliscendi ricco di colori e scorci sul mare, dove piccole botteghe senza tempo si alternano a locali e ristorantini. Non solo la “saudade” e l’intimità cantate nel Fado, ma anche una vita notturna vibrante e stimolante tutta da vivere! In bici, a piedi o su uno degli storici tram andrai alla scoperta dei suoi famosi quartieri della Baixa, Alfama e Barrio Alto, accompagnato dalla nostra guida esperta e con un gruppo di nuovi amici. Raggiungerai la famosa Torre di Belem dove non potrai lasciarti sfuggire la pasticceria più famosa del PortogalloPasteis de Belem” con i suoi pasteis de nata, pasticcini tipici portoghesi fatti di fragrante sfoglia dal ripieno cremoso. E giungerai a Cascais con un viaggio panoramico in treno lungo la costa di Estoril dove sarà d’obbligo una foto davanti alla “Boca do Inferno”.

Quest’anno abbiamo rinnovato una delle vacanze in bicicletta più amate: quella lungo la Bike to Coast. Per il 2025 ti proponiamo una settimana con guida in e-bike lungo la Costa dei Trabocchi e l’entroterra abruzzese, con un nuovo itinerario che unisce mare, colline e storia alternando la Via Verde e ai percorsi ciclabili interni. I “campi base” saranno due hotel 4 stelle: il primo nella vivace Pescara, con il suo iconico Ponte del Mare, la più grande passerella ciclopedonale d’Italia, e l’altro a Fossacesia, porta d’accesso alla spettacolare Via Verde della Costa dei Trabocchi.
Un’esperienza cicloturistica adatta a chi ama la bicicletta e ha voglia di confrontarsi con tappe di circa 50 chilometri al giorno. Il bike tour ti porterà a pedalare tra
riserve naturali affacciate sul mare, torri di avvistamento e antichi mulini. Rispetto all’itinerario degli altri anni abbiamo aggiunto delle giornate tra vigneti, paesaggi dell’entroterra abruzzese e un’esperienza autentica in un trabocco storico.

La serata è tiepida qui a Valencia, nell’aria le risate e il morbido accento degli spagnoli fanno da cornice a questo magico aperitivo. Sei in Spagna, nella patria delle tapas e della movida! Il tempo vola, tra percorsi in bicicletta con la nostra guida italiana tra gli angoli nascosti della città, con nuovi amici che ti sembra davvero di conoscere da una vita. Valencia e i suoi dintorni sono tutti da scoprire in sella alla bici, tra piazze ricche di vita e le lunghe ciclabili, la Città delle Scienze e delle Arti che ti lascerà a bocca aperta con le sue architetture futuristiche, la laguna di Albufera con la sua natura sospesa nel tempo! E infine la paella in riva al mare, per condividere in allegria una vacanza indimenticabile.

Le cose da vedere in Abruzzo sono molte, ma non ti affannare e lascia a casa i pensieri: potrai partire comodamente da Roma ed avrai a disposizione i trasferimenti per tutta la durata della vacanza! Ti porteremo alla scoperta delle meraviglie di questa grande regione, in una vacanza che combina trekking, natura e borghi incantati. Il piccolo borgo di Sulmona sarà il nostro punto di partenza per i trekking nella splendida cornice del Parco Nazionale del Gran Sasso: dalla piana di Campo Imperatore, passando per borghi incastonati come Castrovalva e Santo Stefano di Sessanio e luoghi evocativi come Rocca Calascio fino alla suggestiva Costa dei Trabocchi. Risalendo torrenti, visitando grotte, facendo il bagno in una cascata, potrai godere delle meraviglie che la natura regala e vivere l’Abruzzo in tutte le sue meravigliose peculiarità.