Il Montenegro è una terra che fonde tradizioni e paesaggi mozzafiato e questo viaggio attivo in bici o e-bike è l’occasione perfetta per scoprirlo in modo autentico e sostenibile. Per una settimana in bici, con base a Podgorica e Kotor, ci addentreremo nelle meraviglie montenegrine, visitando antichi villaggi di montagna come Kolasin e Lipovo, dove il tempo sembra essersi fermato. Ammireremo le imponenti gole del fiume Moraca a bordo di un treno storico e il maestoso Lago di Scutari, uno dei posti più belli da vedere in Montenegro. La nostra esplorazione continua tra le celebri Bocche di Cattaro, un luogo protetto dall’UNESCO circondato da villaggi e isole. A seguire ci immergeremo nel verde del Parco Nazionale di Lovcen e ci avventureremo in kayak nella Grotta Azzurra. Avremo innumerevoli occasioni per gustare i sapori della zona, con molte degustazioni dei prodotti tipici montengrini già incluse, come formaggi e vini locali, né momenti di pura avventura come il tour in kayak nella Grotta Azzurra. Una vacanza che unisce natura, cultura, gastronomia e sport per un’esperienza indimenticabile, senza che tu debba pensare a nulla: il trasferimento aeroporto/hotel e noleggio bici sono inclusi!

Il Lago di Costanza è una delle mete cicloturistiche più affascinanti d’Europa. Grazie al clima mite e ai panorami mozzafiato, offre un’esperienza indimenticabile per ogni amante delle due ruote. Pedalando lungo il lago, attraverserai tre Paesi – Svizzera, Germania e Austria – scoprendo paesaggi unici: dai vigneti alle maestose montagne svizzere, fino alle sponde scintillanti del lago. Esplora città storiche come Bregenz, con il suo famoso festival, Lindau, situata su un’isola, e Meersburg, con il suo castello medioevale. Tra le attrazioni imperdibili, le isole di Mainau e Reichenau, Patrimonio UNESCO, e le spettacolari Cascate del Reno, le più grandi d’Europa. Il percorso è perfetto per una vacanza attiva, ricca di storia, cultura e natura. Un tour in bici sul Lago di Costanza è la scelta ideale per chi cerca avventura, relax e libertà. Preparati a vivere una vacanza indimenticabile!

Scegli la data di partenza e lascia a noi l’organizzazione della tua vacanza.
ALTRE DATE SU RICHIESTA: possibilità di iniziare il tour ogni giorno nel periodo che va dal 17/4 al 17/10

Preparati per un Natale in Svizzera all’insegna dello sci tra il Cantone Grigioni e Uri: in una delle regioni più affascinanti delle Alpi Svizzere! Tra Disentis, Andermatt e Sedrun, troverai un paradiso di piste perfetto per sciatori, immersi in paesaggi incantevoli e incontaminati: 180 km di piste con 33 impianti di risalita su montagne fino a 3000 mt. Questo è il più grande comprensorio sciistico della Svizzera e offre un’ampia varietà di discese, dalle piste panoramiche ai tracciati più avventurosi, garantendo adrenalina e panorami mozzafiato. L’esperienza sarà arricchita dalla guida esperta che conosce ogni angolo di queste montagne e saprà rendere ogni giornata unica e dall’esperienza del Trenino Rosso . Al termine delle avventure quotidiane, ci attende il Mountain Lodge Sedrun, un rifugio accogliente e moderno, questo boutique hotel combina comfort e stile in modo impeccabile, offrendo ambienti curati e una vista spettacolare sulle vette innevate: la perfetta conclusione di una giornata sulla neve. Natale non potrebbe essere più speciale!

Una settimana in bici per pedalare e scoprire due isole delle Canarie in un unico viaggio, tra vulcani, oasi nel deserto, paesaggi lunari, mare verde e cielo azzurro. Vigneti di malvasia coltivati tra i lapilli vulcanici, palmeti e distese di aloe: questa è la magia di Lanzarote, in cui pedalare con l’e-bike ritemprando il corpo e lo spirito. Una giornata sull’isola de La Graciosa sarà la ciliegina sulla torta, dove pedalare e rilassarti su una delle sue spiagge paradisiache.

Tu ci metti le gambe e la voglia di scoprire, e noi organizziamo tutto quanto. Con la nostra vacanza self-guided tra Italia e Slovenia, potrai viaggiare in autonomia lungo un itinerario studiato con cura, da seguire comodamente grazie alla traccia GPX fornita. Potrai noleggiare una bici o una e-bike e pedalare immerso in panorami mozzafiato, attraverso piazze, vigneti e colline. In questo ciclotour partirai da Trieste, passando per Palmanova e Aidussina e arrivando fino alle Grotte di Postumia, la grotta turistica più grande d’Europa. Una vacanza in bici senza pensieri dove sarà compresa l’assistenza tecnica, il transfer bagaglio, le tracce, la prenotazione degli hotel, delle bici o e-bike e la degustazione; ci occupiamo di ogni dettaglio per farti vivere un’esperienza unica in totale relax. La partenza è garantita con un minimo di 2 persone.

Preparati al tuo weekend lungo di 5 giorni a Lubiana durante i ponti delle festività primaverili: il risveglio della natura che contorna le eleganti piazze e monumenti emblematici della capitale slovena ci farà venire voglia di scoprirla tutta! In questo viaggio di gruppo con guida ci concediamo una pausa dopo le feste invernali e prima della stagione estiva e partiamo alla scoperta del Castello di Lubiana, delle leggende e storie che avvolgono i ponti e i draghi disseminati in tutta la città, visitiamo la casa di Jože Plečnik, visionario architetto e ci immergiamo nella cultura culinaria slovena. Gita fuori porta: il Lago di Bled e il suo fascino senza tempo e le sorprendenti Grotte di San Canziano. Lasciati avvolgere dai sapori speziati della cucina mitteleuropea e dalla cortesia del popolo sloveno, vieni a scoprire una delle città più sostenibili d’Europa!

Scopri la magia dell’Appennino Tosco-Emiliano e vivi un weekend sulla neve pensato per chi cerca una vacanza facile, panoramica e immersiva nella natura. Camminerai lungo il crinale che unisce la Toscana e l’Emilia-Romagna, tra paesaggi spettacolari che spaziano dal Monte Amiata alle Alpi Apuane, fino all’Isola d’Elba. La Doganaccia, con i suoi sentieri innevati e i boschi silenziosi, è il punto di partenza ideale per un’avventura adatta anche a chi è alle prime esperienze. Durante il weekend percorrerai tratti delle antiche vie storiche, come la Romea Nonantolana e la Via Romea Strata, accompagnato da una guida esperta. Tra i momenti più emozionanti del viaggio, c’è la ciaspolata al tramonto, quando la luce si fa dorata e il bosco si tinge di silenzio. Un’esperienza autentica da condividere in gruppo, al ritmo lento delle ciaspole sulla neve fresca.
A rendere questo weekend ancora più speciale, sono i luoghi poco battuti e sorprendenti come il
Monte Croce Arcana e il suggestivo Boschetto del Lupo.
Se cerchi una pausa invernale diversa dal solito, lontano dalle piste affollate, questo è il viaggio che fa per te.

Vieni a trascorrere un fine settimana di escursioni a piedi o con le ciaspole in Abruzzo, percorrerai itinerari seguendo il ritmo della natura e dei suoi abitanti con rispetto e curiosità, accompagnato da una guida esperta del territorio. A sole due ore da Roma o Napoli esiste un angolo d’Italia così selvaggio da essere stato l’ultimo rifugio dei lupi, lo sapevi? Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è uno di quei posti che sorprende: qui, negli anni ’70, si è lottato per salvare il lupo dall’estinzione, e oggi possiamo camminare nelle sue stesse terre, cercando le sue tracce sul terreno in assoluta sicurezza. Non sarà solo un’escursione di trekking o di ciaspole ma un viaggio esperienziale alla scoperta di questa bella regione, ascoltando le antiche storie del parco, ammirando foreste patrimonio UNESCO, vivendo una giornata come un vero e proprio pastore e scoprendo da vicino i profumi e le lavorazioni. Il tutto ovviamente condito dalla calorosa accoglienza abruzzese. Sei pronto a esplorare?

Regalati un Capodanno o un Carnevale sull’Altopiano di Asiago, con una vacanza di trekking nelle Prealpi Vicentine. Che ci sia neve oppure no, questa esperienza ti porterà a stretto contatto con la natura grazie a escursioni guidate tra i boschi, camminate panoramiche o ciaspolate alla scoperta dei paesaggi incantati del territorio. Se sei amante dello sci di fondo, e il meteo sarà favorevole, potrai praticarlo nel centro fondo di Campomulo, con possibilità di prendere lezioni (attività opzionale, non inclusa nel pacchetto). Tra un’escursione e l’altra, comincerai il nuovo anno con il Cenone in rifugio, pernottamento compreso (per la data di Capodanno)! Per la data di Carnevale invece ti coccoleremo con un pranzo in rifugio e aperitivi tipici, sempre accompagnato dalla nostra guida esperta, che renderà ogni momento speciale. Non aspettare: immergiti nella magia dell’inverno ad Asiago e regalati un’esperienza unica tra natura, sport e tradizioni culinarie locali!

Se c’è neve il programma subirà una variazione e le escursioni saranno con le ciaspole. Ci sarà anche la possibilità di fare delle lezioni o di praticare lo sci (attività esclusa dal pacchetto).

Ogni luogo ha un’anima selvaggia, pronta a svelarsi a chi lo attraversa. In particolare il Parco Nazionale del Circeo, che si estende tra il blu del Tirreno e il verde intenso dei Monti Lepini, nel cuore del Lazio, si lascia scorgere nella bellezza autentica del Latium Vetus. Se cerchi un bel trekking vicino Roma, che ti porti a scoprire montagne, pianure, fiumi, paludi, borghi (come lo splendido Sermoneta) e castelli, sei nel posto giusto: potrai camminare con guida esperta tra tradizioni, miti e leggende. Con un clima mite e i profumi mediterranei che ti accompagnano, questo trekking in Lazio diventa un’esperienza sensoriale indimenticabile. E per rendere il tutto ancora più speciale, il pernottamento in uno splendido hotel 4 stelle immerso nella natura, dotato di charme storico, garantirà comfort e relax, rendendo la tua vacanza nel Circeo davvero perfetta.