Lombardia nella natura: escursioni tra Valchiavenna e Svizzera

Con Brio

Lombardia nella natura: escursioni tra Valchiavenna e Svizzera

Vivi un’esperienza green in Lombardia, nel territorio della Valchiavenna tra semplici trekking, escursioni in ebike e in canoa adatti a tutti

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Esiste un luogo dove l'aria è pulita, fresca, si sente il profumo dei fiori e delle piante. Dove si può ascoltare il canto degli uccelli all'ombra di chiome folte di alberi. Dove si nascondono borghi fantasma come
Savogno e Dasile, circondati da boschi, raggiungibili solo attraverso un'antica mulattiera. Dove si conservano tra gli stretti vicoli di Uschione e di Soglio, al confine tra Italia e Svizzera, antiche abitazioni del Seicento e Settecentro. Dove attraversando in ebike la natura, si raggiunge il Lago di Mezzola e con le le canoe si scivola tra le sue acque per scoprirne una perla in stile romanico, il Tempietto di San Fedelino. E se ti dicessimo che questo luogo fatato è a vicino a Milano? Una Lombardia green da vivere in maniera lenta in 5 giorni tra trekking, bici e canoa tra la Valchiavenna ed i confini con la Svizzera. E se per te 5 giorni sono troppo pochi, puoi fermarti una notte in più e proseguire la scoperta della Valtellina e del vicino Lago di Como!
Codice Viaggio CVNEB
Durata 6 giorni e 5 notti
Date
18 Giugno
16 Luglio
13/20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 710

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
ci vediamo direttamente in hotel a Chiavenna. La città, bandiera arancione del Touring Club, è ricca di angoli e scorci nascosti che affascinano chi decida di girovagare per le sue viette. Nel tardo pomeriggio ci incontriamo con la nostra guida per la presentazione del programma e poi andiamo a cena tutti insieme.
Lunedì
partiamo direttamente dall'hotel per un trekking semplice che ci condurrà alle famose Cascate dell'Acquafraggia, uno spettacolare salto d'acqua nominato anche dal Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico. Da qui seguendo una caratteristica mulattiera saliremo fino a Savogno, uno dei borghi fantasma della Valchiavenna dove ammirare l'architettura rurale, caratterizzata da bellissimi e lavorati portoni in legno e mura in pietra. Se vogliamo camminare di più proseguiamo nella salita fino all'Alpe Dasile oppure scendere lungo il sentiero panoramico che ci riporta a Piuro. Ci ritroviamo per cena in hotel.
Info itinerario: 8 km, 500 mt di dislivello
Martedì
prendiamo le ebike e imbocchiamo la splendida pista ciclabile che si snoda per tutta la Valchiavenna fino al Lago di Mezzola dove ci attende un'emozionante escursione in canoa di un paio d'ore. L'attività è adatta a tutti e ci permette di raggiungere la spiaggia di San Fedelino con l'omonimo tempietto in stile romanico, una perla raggiungibile solo a piedi o in barca. Rientriamo in hotel per cambiarci, questa sera ci attende una cena tipica in crotto!
Info itinerario: 40 km in ebike
Mercoledì
dopo colazione partiamo a piedi verso il Parco delle Marmitte dei Giganti, un ambiente dal paesaggio molto particolare plasmato dai torrenti che raccoglievano l'acqua di scioglimento dei ghiacciai. Tra le rocce levigate in modo particolarissimo, sulle pareti verticali e in alcune grotticelle si ritrovano innumerevoli testimonianze di incisioni rupestri! La seconda parte della giornata sarà dedicata alla visita di Uschione, uno dei più graziosi borghi di media quota della Valchiavenna, dove potremo pranzare nell'ex canonica ora adibita a rifugio. Concluderemo il giro ad anello rientrando in hotel. Che ne dite di un po' di tuffo in piscina prima di cena in hotel?
Info itinerario: 7 km, 650 mt di dislivello
Giovedì
in sella alla nostra ebike ci prepariamo a valicare in confine ed entrare in Svizzera!La pista ciclabile di oggi ci condurrà oltre Villa di Chiavenna fino a raggiungere il bellissimo borgo di Soglio, al cospetto dei famosi picchi del gruppo Masino Bregaglia. Addentriamoci nel vicoli stretti, lastricati di pietra e abbandoniamoci ad una nuova atmosfera rilassata, in cui ogni oggetto ci racconto una storia vecchia di secoli. Nel pomeriggio rientriamo in hotel per rilassarci in giardino o nella spa dell'hotel. Cena in compagnia della nostra guida.
Info itinerario: 30km in ebike, 700 mt di dislivello
Venerdì
l'ultimo giorno di vacanza lo dedichiamo alla visita guidata del centro storico di Chiavenna. Ci incontriamo con la guida locale alle 10 davanti la stazione dei treni e andremo alla scoperta delle numerose piazzette dalla tipica pavimentazione, delle fontane e dei portali in pietra ollare, in un susseguirsi di scorci inaspettati. Per chi può fermarsi una notte in più le possibilità sono ancora tante: provare una ferrata, accompagnati e guidate della guide locali, effettuare un'altra uscita con la ebike, visitare il parco botanico- archeologico “Paradiso-Castellaccio” o ancora il meraviglioso Palazzo Vertemate Franchi. Cena libera.
Sabato
per chi si è fermato una notte in più è tempo di salutare la Valchiavenna e rientrare a casa, magari con una breve sosta nel vicino Lago di Como.

Dettagli del viaggio

Dove
Lombardia
Sistemazione
Hotel Piuro - Piuro - SO
L'hotel 3 stelle, a conduzione familiare, è un angolo accogliente con vista panoramica sulle montagne e la natura circostante. Dispone di due giardini curati dov'è possibile fare colazione la mattina, una piscina esterna e un'accogliente SPA dove poter prenotare massaggi e trattamenti corpo.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale Giugno e Luglio: € 710
Quota individuale Agosto: € 780
Supplemento Singola: € 100
Noleggio bici elettrica (2 giorni): € 80
Notte del venerdì sera, in doppia: € 60
Notte Extra HB in singola: € 70
Comprende
escursione in canoa, visita guidata del centro storico di Chiavenna, 5 notti con sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione di cui una cena in crotto tipico, percorsi guidati, accompagnatore e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi, noleggio bicicletta, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”. Eventuale notte del venerdì € 60 a persona.
Note
Info itinerario:
Importante: i percorsi guidati pubblicati potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore
Come arrivare
L'hotel è raggiungibile in treno: da Milano a Colico, cambio per Chiavenna. Da qui si prosegue a piedi (circa 25 minuti) o con il transfer organizzato dall'hotel. Per chi scegli l'auto è a disposizione un parcheggio gratuito.
Codice Viaggio CVNEB
Durata 6 giorni e 5 notti
Date
18 Giugno
16 Luglio
13/20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 710

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio