Trekking Isola d'Elba: oltre al mare c'è di più

Con Brio

Trekking Isola d'Elba: oltre al mare c'è di più

Vacanza di trekking all'isola d'Elba tra natura, relax e con tutti i trasferimenti inclusi. Ci attendono paesaggi mozzafiato, aria di mare e un entroterra tutto da esplorare.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Isola d'Elba, una delle isole più belle di tutto il bacino del Mediterraneo, circondata da un mare favoloso e cristallino ma soprattutto ricca di storia, di natura selvaggia e montagne fantastiche. Facendo base a Marina di Campo, graziosa cittadina sulla costa sud dell'isola, partiamo per le 5 più belle escursioni per scoprire gli angoli più suggestivi, interessanti e magici di un'isola incantevole tra antichi boschi, valli rigogliose, scogliere a picco sul mare e il Monte Capanne, da cui si gode di una vista mozzafiato. L'energia e la bellezza del mare non sono soltanto una cornice di questo trekking, ma tra le protagoniste, grazie alle meravigliose spiagge di Cavoli, Galenzana, Lacona e le piccole calette in cui si arriva durante le escursioni o in cui si scende per rilassarsi al termine di ogni passeggiata. Le serate sul lungo mare di Marina di Campo ed i suoi gradevoli bar sono il perfetto coronamento di ogni giornata di “fatiche”.
Codice Viaggio ELBTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
14 Maggio
4 Giugno
16 Luglio
10 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 770

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
dopo l'arrivo a Portoferraio si può raggiungere l'hotel a Marina di Campo con l'autobus. L'incontro con la guida sarà nel tardo pomeriggio dopo la sistemazione nelle camere. Cena tipica al ristorante e passeggiata per prendere confidenza con l'isola.
Lunedì
Viaggio nella storia mineraria dell'Elba
Dopo colazione raggiungeremo il grazioso paesino di San Piero dove partiremo per la nostra prima escursione attraversando la gariga di cisto e i boschetti di ginestra in fiore, con vista della Costa del Sole e, poco distanti, le Coste della Corsica, l'isola di Pianosa e l'isola di Montecristo. Dopo un percorso tra antichi insediamenti villanoviani, antiche cave romane di granito ed altre testimonianze storiche, scendiamo per un meritato riposo alla bellissima spiaggia di Cavoli. Rientro in hotel e cena al ristorante locale.
Info itinerario: durata 4 h. dislivello +250 mt -250 mt
Martedì
Le rupi a picco sul mare
dopo colazione raggiungeremo il punto di partenza nella località Colle Palombaia, un percorso entusiasmante da cui assorbire tutta l'energia del mare. Dopo alcuni tratti all'ombra di bellissimi boschi di leccio, si giunge al grazioso faretto di Capo Poro, da cui si gode un panorama mozzafiato sull'immenso mar Tirreno ed alcune isole dell'arcipelago toscano. Da qui si scende alla fiabesca spiaggia della Galenzana. Rientro in hotel e cena con prodotti del luogo.
Info itinerario: durata 4 h. dislivello +220 mt -300 mt
Mercoledì
Da Marciana Marina a Sant'Andrea
Dopo colazione raggiungeremo il villaggio sul mare di
Marciana Marina e da qui percorriamo un'antica via che collegava vari villaggi costieri tra boschi di leccio sorti su terrazzamenti abbandonati. Attraversiamo alcune spiagge paradisiache in cui potremo rilassarci e farci una nuotata. Rientro in hotel e cena al ristorante.
Info itinerario: durata 4 h. dislivello +350 mt -350 mt
Giovedì
Il Monte Capanne
Dopo colazione partiremo per un'escursione tra castagneti ed antichi caprili abbandonati. Tra le rocce dove regnano i mufloni arriveremo sulla cima più alta dell'isola per godere di un panorama di impareggiabile bellezza su tutta l'isola, l'Arcipelago Toscano, la Corsica e la costa Toscana. Rientro in hotel e cena al ristorante.
Info itinerario: durata 6 h. dislivello +550 mt -550 mt (chi vuole può prendere la cabinovia e fare soltanto la ridiscesa dalla cima)
Venerdì
Il periplo di Capostella
Dopo colazione, si parte alla volta del
Golfo Stella al Golfo di Lacona. Questa volta con il bus pubblico non sarà possibile, quindi, se non riusciamo con le auto private, noleggiamo un pulmino (non incluso nel pacchetto). Lungo un facile e bellissimo percorso tra la gariga mediterranea a picco sul bellissimo mare di fronte a Capoliveri. Giungendo all'immenso panorama di Capostella giriamo intorno al promontorio costeggiando il golfo di Lacona. Dopo qualche bagnetto in calette da sogno, chiudiamo il giro presso la stupenda spiaggia di Lacona. Nel pomeriggio una visita al grazioso paesino di Capoliveri è d'obbligo. Rientro in hotel e cena al ristorante tipico.
Info itinerario: durata 3 h. dislivello +190 mt -190 mt
Sabato
colazione in relax in riva al mare e partenza per i luoghi di provenienza.

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Sistemazione
Hotel Punto Verde - Marina di Campo - LI
Hotel 3 stelle che offre un ambiente accogliente e del tutto familiare. Le camere sono tutte dotate di aria condizionata, Wi-Fi, Tv Sat, cassaforte, frigo bar, telefono, servizi con doccia e asciugacapelli. Parcheggio privato e gratuito in struttura, accessibile h24 con videosorveglianza. Le cene vengono consumate presso un ristorante sito nel centro di Marina di Campo a circa 800 m dalla struttura.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale Giugno e Settembre: € 850
Quota individuale Luglio: € 1080
Supplemento Singola: € 150
Supplemento per camera con balcone: € 60
Quota Base Maggio: € 770
Comprende
trasferimenti con i mezzi pubblici da programma, trattamento di mezza pensione con cene al ristorante, accompagnatore, sistemazione in camere doppie, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, tassa di soggiorno, trasferimenti non da programma il Venerdì, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Vacanza adatta a: vegetariani, vegani e celiaci. La struttura è dog-friendly: sono ammessi cani o animali al massimo di media taglia, ma non possono accedere alla sala pranzo e al centro benessere. Si possono portare al guinzaglio sui percorsi previsti dal programma, salvo diversa indicazione da parte del tour-leader in loco.
Si richiede massimo rispetto delle persone del gruppo e dell'ambiente che ci circonderà. Ricordiamo che spesso gli animali domestici non sono abituati a camminare a lungo, specialmente in salita e col caldo.
Molto spesso la struttura richiede un supplemento giornaliero e se necessario un contributo finale per la pulizia della stanza, da versare in loco. Cibo e tutto l'occorrente per l'animale sono a carico del cliente.
Gli animali per legge devono essere coperti da assicurazione RC, se non l'hai ancora stipulata chiedici un preventivo.

Info itinerario: : livello di difficoltà medio/basso; sentieri per lo più comodi e scorrevoli se non per i brevi tratti un po' più ripidi. L'escursione al monte Capanne è una vera escursione di montagna con salite a tratti ripide e rocciose; di questa comunque si può fare anche solo la salita o la discesa usufruendo della seggiovia o addirittura si può evitare rimanendo a godersi la bellissima spiaggia di Marina di Campo. Nelle due date in alta stagione, il fattore che aumenta notevolmente il livello di difficoltà delle escursioni può essere il caldo"
Spostamenti: gli spostamenti comprese nel pacchetto verranno effettuati con i trasferimenti pubblici locali.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Auto: arrivare a Piombino Marittima per poter prendere il traghetto. C'è la possibilità di lasciare l'auto presso uno dei parcheggi custoditi. Per chi invece volesse portare la macchina all'Elba, l'hotel Punto Verde dispone di parcheggio privato.
Treno: per raggiungere l'isola d'Elba in treno la stazione di arrivo è quella di Piombino Marittima o Campiglia Marittima per poi raggiungere il porto in bus. La stazione o la fermata del bus è di fronte al traghetto.
TRAGHETTO per Portoferraio: Da Piombino ci sono diversi traghetti che effettuano il servizio per l'Isola d'Elba. Una volta arrivati a Portoferrario basta prendere un autobus per Marina di Campo.
Chi pernotta nella nostra struttura ha la possibilità di avere degli sconti per i traghetti, dopo la prenotazione verranno forniti i contatti per richiedere lo sconto.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Codice Viaggio ELBTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
14 Maggio
4 Giugno
16 Luglio
10 Settembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 770

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio