Trekking di Pasqua in Sardegna

Nella Natura

Pasqua nella Sardegna autentica

Facili escursioni di trekking a Dorgali, Orgosolo e sul Supramonte ci faranno scoprire incredibili bellezze naturalistiche, villaggi nuragici e murales legati alla storia della Sardegna contadina

La Sardegna è più autentica nei mesi primaverili e invernali, quando la massa dei turisti non c'è e i sardi tornano ad essere tranquilli possessori della loro terra. Ci sposteremo in punta dei piedi nei territori di Dorgali, Cala Gonone e Orgosolo, per un viaggio di Pasqua tra bellezze naturalistiche, i villaggi dell'epoca nuragica e murales intrisi di cultura locale.
I 225 chilometri quadrati di patrimonio naturalistico di Dorgali ci sbalordiranno con il loro repentino passaggio tra l’aspra e maestosa montagna del Supramonte Marino e il mare azzurro e cristallino delle spiagge di Cala Fuili e Cala Gonone. I trekking appagheranno anche la nostra sete di cultura con una visita molto suggestiva al villaggio nuragico del Monte Tiscali e con i murales di Orgosolo, una delle espressioni più forti della cultura e dei costumi del popolo sardo.
Faremo un viaggio emozionante, durante il quale scoprire con dei facili trekking le zone più belle dell'entroterra sardo e, se saremo fortunati, festeggeremo con un bagno nella meravigliosa Cala Fuili, nel Golfo di Orosei. Il clima a Pasqua è particolarmente mite, parti con noi una vacanza di trekking nel mondo magico e leggendario di Dorgali, Orgosolo e del Supramonte.
Codice Viaggio SUPTK
Durata 5 giorni e 4 notti
Date
6 Aprile
28 Ottobre
28 Dicembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
il ritrovo per tutti è in aeroporto, da dove partirà il transfer privato che ci porterà a Dorgali, uno splendido borgo al limite tra la Sardegna montana e quella marina. Se arrivi presto ti consigliamo di visitare il centro storico di Olbia, ne rimarrai affascinato!
Secondo giorno
dopo colazione ci trasferiamo alla valle di Oddoene, da cui partiremo per l’escursione al Monte Tiscali. Scollinato il valico di Surtana, località molto conosciuta per l’arrampicata
sportiva, seguiremo le carrarecce utilizzate da carbonai e pastori fino a raggiungere la vetta del monte con i resti di un misterioso sito archeologico. Al termine della visita ci concediamo un po' di relax per il pranzo al sacco e poi rientriamo per un sentiero alternativo.
Durata: circa 5 ore di cammino distribuito nell'arco dell'intera giornata; 350 metri di dislivello positivo e 350 metri di dislivello negativo.
Terzo giorno
oggi ci dedichiamo al Supramonte di Orgosolo, vero e proprio scrigno
naturale di biodiversità, dove poter scoprire una delle foreste primarie più antiche del Mediterraneo. Partiamo da quota 1000 mt e, dopo aver visitato le sorgenti del fiume Cedrino, un bel sentiero panoramico ci condurrà in cima ai tacchi di Monte Fumai e Monte novo San Giovanni (1316 metri). Dopo pranzo cambiamo paesaggio: ci attendono i Murales di Orgosolo, circa 300 opere artistiche che abbelliscono le vie del paese, ed alcune botteghe artigiane.
Durata: circa 4-5 ore di cammino distribuito nell'arco della giornata; 350 metri di dislivello positivo e negativo.
Quarto giorno
giornata dedicata ad un trekking tra mare e montagna. Superando la vecchia galleria ottocentesca raggiungeremo il Supramonte Marino, caratterizzato dai
boschi di lecci e dalle bianche pietraie. Camminiamo nella macchia mediterranea fino a raggiungere gli ovili e le grott delll’Altopiano di Toddeito, dove ci fermeremo per il consueto pranzo al sacco. La seconda parte del sentiero ci porterà al mare, in una delle calette più pittoresche e selvagge del Golfo di Orosei: Cala Fuili. Questa è meta nei mesi estivi di migliaia di vacanzieri mentre d’inverno è un paradiso per i climber di mezza Europa. Tra di noi c'è qualche coraggioso che vuol provare un bagno fuori stagione? Per gli altri c'è un po' di relax in spiaggia. Cena in hotel.
Durata: circa 4-5 ore di cammino distribuito nell'arco della giornata; 450 metri di dislivello in negativo e 200 in positivo.
Quinto giorno
dopo colazione è tempo di tornare nel continente! Il transfer privato che ci accompagnerà in aeroporto ci darà il tempo di fare ancora quattro chiacchiere sulla bella vacanza appena trascorsa.

Dettagli del viaggio

Dove
Sardegna
Sistemazione
Hotel S'Adde - Dorgali NU
Hotel a Dorgali
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale Pasqua: € 550
Supplemento Singola: € 110
Comprende
accompagnatore, percorsi guidati, trasferimenti dall’hotel al punto di partenza delle camminate, mezza pensione con sistemazione in camere doppie/triple e assicurazione medico-bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi, eventuale tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Vacanza di trekking: camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate in montagna a contatto con la natura, con escursioni facili nelle nostre vacanze mix di bici trekking, in Italia e non solo, per riscoprire il piacere di camminare insieme.
Come arrivare
Per agevolare gli spostamenti proponiamo agli iscritti un transfer organizzato da Olbia porto/aeroporto a Dorgali, in modo che possano raggiungere l'hotel con comodità condividendo le spese.
Il costo del transfer varia in base al numero di persone che vi prendono parte: € 130 a tratta fino a 6 persone, € 160 fino 8 persone, da 9 persone in poi € 260.
L'orario preciso sarà definito in base agli orari d'arrivo degli aderenti ma indicativamente partirà nel tardo pomeriggio del 28/12 e a metà mattina del 1/1.
Codice Viaggio SUPTK
Durata 5 giorni e 4 notti
Date
6 Aprile
28 Ottobre
28 Dicembre
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ 550

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio