Flower Experience: Norcia e la magia dei Monti Sibillini

Nella Natura

Flower Experience: Norcia e la magia dei Monti Sibillini

Sui Monti Sibillini per un meraviglioso multiattività di trekking, bici e rafting per scoprire i paesaggi coloratissimi della Piana di Castelluccio, i borghi medioevali e l'ottima cucina nel cuore del "piccolo Tibet italiano"

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Nel
cuore verde d'Italia, tra le imponenti e affascinanti cime del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, c'è un favoloso altopiano che tra fine giugno ed inizio luglio diventa il palcoscenico di uno spettacolo naturale unico al mondo “la fioritura di Castelluccio”. Sicuramente è una vacanza dove annoiarsi è bandito e potrai dare sfogo alla tua voglia di attività con un rafting nel fiume Corno, una pedalata lungo l'ex Ferrovia Spoleto-Norcia , trekking tra scenografie coloratissime e panorami a 360° e bagni termali nel Fiume Tronto. Ricordati di portare con te un paio di occhiali da sole, con tutta questa meraviglia non vogliamo che rimani troppo abbagliato!
Codice Viaggio SIBTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2/9 Luglio
Partenza domenica
A persona

€ 790

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo in hotel e incontro con Francesco, la guida ufficiale del Monti Sibillini che ci accompagnerà in tutte le escursioni. Sistemazione nelle camere e cena. Dopo cena, una bella passeggiata tra il corso, la bellissima piazza San Benedetto, i vicoli e i giardini del centro storico di Norcia.
Lunedì
Monte Bove: il grande anello tra le cime e la valle!
Dopo colazione partiremo alla volta di Frontignano di Ussita dove ci attende una spettacolare escursione fino alle cime intorno al circo glaciale del Monte Bove. Costeggiando la zona a protezione integrale adibita alla reintroduzione del camoscio appenninico è possibile scorgere qualche splendido esemplare! Rientro in struttura per godersi in pieno relax il pomeriggio. In serata ci sarà tempo per un aperitivo nel centro storico di Norcia, cena tipica al ristorante e pernottamento.
Lunghezza: km 16,5; dislivello: 780mt
Martedì
La fioritura di Castelluccio e bagno termale nel torrente Tronto
Dopo esserci caricati con la colazione partiremo per respirare e vivere al meglio la più spettacolare fioritura spontanea del mondo quello della Piana di Castelluccio. Percorriamo le antiche stradine utilizzate da secoli da contadini e pastori e vaghiamo tra Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto per riempirci gli occhi ed il cuore di una bellezza straordinaria! Nel pomeriggio raggiungiamo il paesino di Acquasanta Terme, ai piedi dei Monti della Laga, da cui con una facile passeggiata raggiungiamo le rive del torrente Tronto ed il paradisiaco angolino de “Lu Vurghe”, da cui sgorga acqua termale tiepida con piccole piscinette in cui potersi rilassare. Rientro in struttura per godersi la cena con prodotti tipici al ristorante.
Lunghezza: km 10; dislivello: 250mt
Mercoledì
Rafting e Trekking
Dopo colazione partiremo per raggiungere la conca carsica dei cosiddetti Pantani di Accumoli: un angolo di paradiso sul confine tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l'antico Regno Borbonico. Attraversando incantevoli boschi, arriviamo di fronte a panorami mozzafiato e zone incontaminate fino alle rive degli stagnetti in cui branchi di cavalli e mucche allo stato brado pascolano e sguazzano serenamente. Nel pomeriggio scendiamo sulle rive del fiume Corno per provare il divertentissimo rafting che ci permette di esplorare sul gommone la gola di Biselli! Rientro a Norcia, cena in ristorante e pernottamento.
Lunghezza: km 8; dislivello: 280mt
Giovedì
L'anello imperiale dei Monti Sibillini
Dopo colazione partiremo per una bellissima escursione che dal lato est del Pian Grande di Castelluccio, tra i meravigliosi campi fioriti, ci porta verso il rifugio Capanna Ghezzi fino alle guglie dolomitiche del monte Palazzo Borghese. Seguendo il dolce crinale, ci muoviamo verso il monte Argentella e la Fonte delle Fate, terrazzo naturale sull'altipiano. Da qui ridiscendiamo passando per il sentiero di Forca Viola di fronte agli scenari straordinari degli altopiani fioriti! Rientreremo in struttura. Cena al ristorante e pernottamento.
Lunghezza: km 17,5; dislivello: 900mt
Venerdì
Pedalando lungo l'ex ferrovia Spoleto-Norcia
Dopo colazione raggiungeremo Sant'Anatolia di Narco siamo pronti poi per andare in bici percorrendo il tratto più spettacolare di una delle piste ciclabili più belle d'Europa: la ferrovia dismessa Spoleto-Norcia con una guida certificata. Pedalando su ponticelli e dentro brevi tunnel sempre affacciati sulla Valnerina e la Valle Umbra arriviamo direttamente nel centro storico di Spoleto, una delle perle umbre, dove potremo assaggiare il pluripremiato gelato della storica gelateria Crispini. Nel pomeriggio, proseguiremo sulle rive del fiume Nera e accanto alla stupenda abbazia di San Felice e Mauro, finendo con la visita di un'azienda produttrice di zafferano. Rientro, cena e pernottamento.
Lunghezza: km 50 A/R; dislivello: 500mt
Sabato
dopo la colazione, un ultimo sguardo alla meravigliosa fioritura e al panorama degli altopiani e si parte.

Dettagli del viaggio

Dove
Umbria
Sistemazione
Les Dependances - Norcia - PG
Sistemazione 2 stelle si trova nel cuore del centro storico di Norcia e si sviluppa in due palazzetti. Uno sul corso principale e l’altro a circa 100 metri da Piazza San Benedetto. Le camere de Les Dependances grandi fino a 20 mq sono dotate di tutti i servizi essenziali (Aria condizionata, Riscaldamento, Tv, Telefono, bagno). Gli ospiti possono usufruire dei servizi come il parcheggio gratuito (i parcheggi blu a Norcia non si pagano) e il Wi fi gratuito.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale : € 790
Supplemento Singola: € 100
Supplemento Doppia Uso Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione con cene al ristorante, noleggio bici, rafting, guida ufficiale dei Monti Sibillini, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzo, bevande ai pasti, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Vacanza adatta a: vegetariani
Info itinerario: Il programma è adatto a persone discretamente allenate che desiderano fare trekking. Dislivelli da 100 a 1000 mt, con durate medie tra le 5 e le 7 ore. La fioritura raggiunge il massimo splendore tra fine Giugno ed inizio Luglio.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti: Consigliamo vivamente di arrivare in loco in auto in quanto gli spostamenti saranno effettuati con le macchine dei partecipanti. Ti ricordo che, se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, dividerai le spese di trasporto con chi metterà a disposizione la propria auto.
Nel caso non ci fossero auto a disposizione si provvederà al noleggio di un van la richiesta di un supplemento in loco.
Come arrivare
In auto da Perugia: prendere la statale per Spoleto, a 3 km. prima di Spoleto svoltare verso sinistra, imboccare la galleria e seguire le indicazioni per Norcia.
In auto da Roma: autostrada A1 uscita Orte, direzione Terni, da Terni prendi la SS 209 "Valnerina" e seguire le indicazioni per Norcia.
Treno: consigliamo il treno fino a Spoleto* da qui bus Spoleto – Norcia orari su www.umbriamobilita.it
In alterativa treno fino Perugia, cambio treno fino a Spoleto poi bus fino a Norcia.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Codice Viaggio SIBTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2/9 Luglio
Partenza domenica
A persona

€ 790

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio