Trekking e mare a Rodi, l'isola della luce

Nella Natura

Trekking e mare a Rodi, l'isola della luce

Cerco l'estate tutto l'anno e la trovo a Rodi, in Grecia! L'isola più grande del Dodecaneso è la metà perfetta per una vacanza di trekking tra natura e cultura anche fuori stagione, da aprile a ottobre.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Rodi, la maggiore delle isole dell’arcipelago del Dodecaneso, è chiamata dai greci l’isola della luce: qui il sole splende per gran parte dell’anno, regalando un clima perfetto per una vacanza fuori stagione. 8 giorni con la nostra guida per visitare un’isola ricca di storia, con l’acropoli di Lindos, pittoreschi villaggi e bellissime spiagge come quelle di Agathi, Tsambika e Stegna: qui troverai un mare turchese in cui tuffarti, ma allo stesso tempo foreste e monti, vigneti e colline, antiche rovine e la città medievale di Rodi, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con il suo fascino epico. Tutto questo, e molto altro, renderà la tua vacanza unica!
Codice Viaggio RODTK
Durata 8 giorni 7 notti
Date
7 Maggio
8 Ottobre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 850

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo sull'isola di Rodi e trasferimento in hotel per un po' di relax in piscina e tempo per conoscerci prima di cena. Domani si comincia a camminare!
Lunedì
dopo colazione partiamo per una delle perle del Dodecaneso, Lindos. Con un'affascinante escursione ad anello, andremo ad ammirare la famosa baia di Lindos da un punto privilegiato, per poi attraversare il paese e avvistare l'Acropoli. Partiamo da sopra la baia di Vlicha , proseguendo attraverso un suggestivo ambiente roccioso, dove la presenza degli asini fa da compagnia. La vista si apre ad un certo punto su un punto panoramico imperdibile: abbiamo davanti la Baia di Navarone, dove Anthony Quinn ha girato alcune scene del suo film "I Cannoni di Navarone". Attraversiamo il paese e proseguiamo verso l'Acropoli: chi lo desidera potrà visitarla. Sosta per il pranzo al sacco lungo l'itinerario. Durante tutto il percorso saremo accompagnati dal profumo e dalla vista del mare e una volta rientrati a Vlicha avremo tempo per un bagno rinfrescante.
Info itinerario: 14 km - Dislivello 350 m - difficoltà media - percorso ad anello su sentiero misto sassoso/terra battuta
Martedì
la mattinata sarà libera per un po' di relax in piscina. Partiamo a mezzogiorno per il pranzo in una taverna tipica greca con full immersion nella tradizione culinaria locale: il menù sarà quindi a base di piatti tipici dell'isola di Rodi con assaggi di vini. Rientriamo in hotel verso le 15, sazi e pronti per un po' di ozio. Ci ritroviamo a cena.
Mercoledì
dopo colazione, partiamo! Passando attraverso un folto bosco, una grotta nascosta e sentieri rocciosi, eccoci sulla vetta della montagna più bella e verde dell'isola. Il contrasto tra il verde e il blu, tra la terra il cielo ed il mare è indescrivibile a parole: va vissuto! Questo trekking da sogno percorre un piacevole sentiero nel bosco, fino ad una grotta nascosta nella montagna, Limeri. Passiamo poi dalla chiesetta di Ag. Ioannis, sulla cima della seconda montagna dell'isola, il monte Akramitis: tutta l'area è inclusa nella rete europea di habitat Natura 2000, protetta come monumento della natura. Sosta per il pranzo in una tipica taverna di Monolithos, poi ancora qualche passo fino al castello del paesino, costruito su un monolito (da qui il nome) alto 236 metri.
Info itinerario: 13 km - Dislivello 550 m - difficoltà medio/difficile - percorso su sentiero di terra battuta/sassoso
Giovedì
oggi ci aspetta un tour panoramico sul Monte Smith che verrà effettuato con l'autobus. Qui sorgeva nel III secolo a.C. l’antica Acropoli della città di Rodi della quale si conservano ancora oggi importanti resti, tra cui il Tempio di Apollo e lo Stadio antico. La visita guidata alla città di Rodi inizia dalla Porta di Amboise, passando per il Palazzo del Gran Maestro, la Locanda d'Inghilterra e il Museo Archeologico. Avremo un po' di tempo libero per visitare altri siti archeologici, fare acquisti oppure uno spuntino, oppure per andare nella Città Nuova e visitare il porto del Mandraki. Ci fermeremo per una breve sosta alle terme Kallithea, prima di tornare in hotel.
Info itinerario: dalle 9 alle 16, percorso urbano.
Venerdì
se qui tutte le giornate sono belle, questa lo sarà ancora di più. Ci aspetta il trekking più bello, che ci porterà a visitare le spiagge più pittoresche e selvagge della costa est. Sabbia dorata, sassolini rossi, rocce corrose da acqua e vento: il variegato trekking di oggi culminerà con l'ascesa al monastero di Tsambika, il monastero a picco sul mare. Partiamo dalla baia di Agathi, la famosa Golden Sand; da qui il percorso prosegue, talvolta impervio, sulla scogliera a ridosso del mare e, dopo una tappa obbligata alla spiaggia rossa, arriviamo a Stegna. Questo pittoresco villaggio di pescatori ci delizierà con le sue ottime taverne di pesce e le acque cristalline della sua omonima baia. Proseguiamo verso la famosa spiaggia di Tsambika, partendo dal promontorio, percorrendo un irto sentiero e una scalinata di 300 gradini, per arrivare alla piccola cappella della Vergine Maria. Si dice che questa sia la cappella della fertilità... Noi intanto ci godiamo le bellissime e lunghe spiagge di Kolymbia, Afandou, Tsamika e Stegna che si stendono sotto ai nostri occhi. Ti sembrerà di essere “a un passo dal cielo”!
Info itinerario: 15 km - Dislivello 600 m - difficoltà media - percorso su sentiero/strada di terra battuta
Sabato
oggi ci meritiamo una giornata libera a Lindos, la bellissima cittadina conosciuta in tutto il mondo. E' a disposizione un trasferimento dalle ore 10 con rientro alle 16. Possibilità di visitare l'Acropoli e fare shopping nei bellissimi e tradizionali negozietti del paese. Ci ritroviamo per cena a raccontarci cosa abbiamo fatto.
Domenica
colazione e poi è tempo dei saluti. Trasferimento in aeroporto e siamo pronti per tornare in Italia!

Dettagli del viaggio

Dove
Grecia
Sistemazione
Hotel Lardos Bay o similare - Rodi
Hotel a 3 stelle nel centro di Lardos, a soli 200 metri dalla spiaggia di Lardos, di sabbia e ciottoli, attrezzata con ombrelloni e lettini a pagamento. A disposizione wireless, angolo tv, due piscine di acqua dolce di cui una per i bambini attrezzate con ombrelloni e lettini gratuiti ad esaurimento, area giochi per bambini, parcheggio. Ristorante con servizio a buffet, la cucina internazionale e locale viene affiancata da piatti tipici della cucina italiana con varietà di pasta cucinata al momento dal nostro chef italiano.
In alcune date il gruppo potrà essere ospitato in hotel di pari categoria.

Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 850
Supplemento Singola: € 120
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di pensione completa con pranzo al sacco o in taverne tipiche, accompagnatore, trasferimenti per le escursioni, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
volo, bevande, pranzo del giovedì, eventuali biglietti d'ingresso, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Voli diretti dall'Italia da Bologna, Bergamo, Pisa, Ciampino e Venezia (da altri aeroporti in giorni diversi).
Dall'aeroporto è previsto un transfer a/r per e dall'hotel.
Codice Viaggio RODTK
Durata 8 giorni 7 notti
Date
7 Maggio
8 Ottobre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 850

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio