Trekking tra i morbidi pendii della Val di Non

Con Brio

Trekking tra i morbidi pendii della Val di Non

Una facile settimana in montagna per scoprire le bellezze della Val di Non come il Lago Smeraldo, il Santuario di San Romedio e il Canyon Rio Sass

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Preparati ad un'immersione totale nella natura e cultura dell'Alta Val di Non. Partendo direttamente a piedi dall'hotel, o facendo brevi spostamenti in auto, raggiungerai
i luoghi più famosi della zona come il Lago Smeraldo, con le sue acque chiare, le spettacolari gole del Canyon Rio Sass e il Santuario di San Romedio, considerato uno degli eremi più suggestivi al mondo. Camminando in compagnia della nostra guida avrai l'occasione per approfondire tematiche storiche e naturalistiche come la vita nelle malghe o l'osservazione delle tracce degli animali del bosco. I sentieri che ti proporremo saranno adatti a chi si avvicina ad una vacanza in montagna per la prima volta oppure ha bisogno di rilassarsi, passeggiando tra i morbidi pendii coperti di abeti e larici. A fine giornata, quando il corpo sarà più stanco, potrai rilassarti nella SPA dell'hotel o appagare il palato con una degustazione di mieli, birre o altre prelibatezze prodotte dagli artigiani di queste contrade.
Codice Viaggio VDNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
9 Luglio
6/13 Agosto
3 Settembre
Partenza domenica
A persona da

€ 910

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo libero in hotel, per le 18 l'accompagnatore ci aspetta per conoscerci e poi andare a cena.
Lunedì
partiamo a piedi dall'hotel per scoprire il paese di Fondo e i suoi dipinti medioevali che lo legano al prestigioso Cammino di Compostela in Spagna. Tramite un suggestivo piccolo canyon arriveremo al Lago Smeraldo, un'oasi di pace orlata da un bosco di abeti bianchi, rossi e larici, e poi al rifugio alle Regole, dove potremo scegliere tra un pranzo al sacco o un piatto di cucina trentina. Rientriamo attraverso un piacevole bosco di larici e abeti. Prima di cena possiamo rilassarci con la SPA dell'hotel.
Info itinerario: 10 km e 350 mt di dislivello
Martedì
sempre partendo a piedi dall'hotel ci apprestiamo ad una passeggiata rilassante e panoramica tra i prati dell'alta Val di Non, anticamente utilizzate dai contadini per ricavare il foraggio del bestiame, accompagnati dalla vista sui gruppi montuosi del Brenta e delle Maddalene. Nel pomeriggio esploreremo il Canyon Rio Sass, un profondo orrido che attraversa la borgata di Fondo, percorribile grazie a un suggestivo tracciato di passerelle e scalette che si incuneano nelle rocce. Chiudiamo l'escursione con una visita e degustazione ad un birrificio locale. Cena in hotel.
Info itinerario: 12 km e 300 mt di dislivello
Mercoledì
ci sposteremo in auto verso l'abitato di Tret, verso la “frontiera nascosta” tra ladini e popolazioni germaniche individuata degli antropologi americani Wolf e Cole. Visiteremo la suggestiva cascata “Bus del Pis” con il suo salto nel vuoto di oltre 70 metri per poi incamminarci verso il lago di Tret, tra boschi di larici e piccole radure fiorite.
Ci concediamo un po' di relax in riva al lago, con bagno per i più temerari, o un pranzo in malga a base di prodotti altoatesini? Sulla via del ritorno ci fermeremo per una
visita ad un apicoltore locale che ci farà degustare i suoi prodotti dell'alveare. Una volta in hotel ci rilassiamo in SPA o facciamo due passi tra i negozi di Fondo? Cena.
Info itinerario: 10 km e 500 mt di dislivello
Giovedì
oggi percorreremo i sentieri del Passo della Mendola, rinomata meta di villeggiatura molto amata dai nobili dell'impero Austroungarico (in primis l'imperatore Francesco Giuseppe I e la consorte imperatrice Sissi) e da turisti facoltosi (Mahatma Gandhi). Su una comoda forestale che si inerpica tra baite e boschi di faggi e larici, giungeremo a malga Romeno, ai piedi del maestoso Monte Roen a quota 1769 m. Come sempre non mancheranno relax e gustosi piatti trentini. Cena in hotel.
Info itinerario: 12 km e 400 mt di dislivello
Venerdì
tra le 10 cose da vedere in Val di Non c'è sicuramente il Santuario di San Romedio, in cui scopriremo i legami esistenti tra luogo i “cappelli piumati” tirolesi e le Brigate Rosse. Attraverso un sentiero scavato interamente nella roccia raggiungeremo il Santuario, che si trova in vetta a un obelisco roccioso alto 70 metri nel mezzo di una valle selvaggia. Rientriamo a Sanzeno lungo un bel sentiero panoramico e visiteremo il museo sul misterioso popolo dei Reti. Prima di rientrare in hotel ci possiamo fermare presso il salumificio Marchiori dove assaggeremo la famosa mortandela, salume tipico dell'alta Val di Non. Ultima sessione di SPA prima della consueta cena in compagnia.
Info itinerario: 10 km e 300 mt di dislivello
Sabato
dopo la colazione ci salutiamo. Sulla strada del rientro consigliamo una fermata al caseificio di Fondo per portare a casa con noi qualche sapore della Val di Non.

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Lady Maria Hotel & Wellness - Fondo - TN
Hotel 3 stelle superior ubicato nel centro del grazioso paese di Fondo a 1000 metri slm e dotato di wellness center con sauna finlandese, idromassaggi e bagno turco agli aromi di bosco, di caldi e curati ambienti in stile trentino, di una prelibata cucina nonesa: canederli, gnocchi, costatine di cervo, strudel.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale partenze di luglio e settembre: € 910
Quota individuale partenze di agosto: € 980
Supplemento Singola: € 170
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple con trattamento di mezza pensione, ingressi al centro benessere, accompagnatore e percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi, ingresso Rio Sass, parcheggio Sanzeno, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Vacanza adatta a: vegetariani e celiaci.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti in loco: gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le auto dei partecipanti.
Come arrivare
Consigliamo di arrivare in auto perché gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le auto dei partecipanti e l'organizzazione di gruppi auto. Se scegli i mezzi pubblici no problem, la fermata dell’autobus è proprio di fronte all’hotel.
Codice Viaggio VDNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
9 Luglio
6/13 Agosto
3 Settembre
Partenza domenica
A persona da

€ 910

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio