Mercoledì
dopo colazione, escursione verso l'abitato di Tret, di cultura ladina, e S. Felix, di cultura tedesca, ossia lungo la “frontiera nascosta” degli antropologi americani Wolf e Cole. I due antropologi negli anni '70 del secolo scorso, studiando i due abitati, hanno analizzato le differenze tra il mondo germanico dell'insediamento colonico disperso, e quello ladino degli insediamenti nucleati e delle proprietà collettive. Dal paese di Fondo raggiungeremo il Lago di Tret (1.400 mt.), fiabesco bacino alpino al confine con l'Alto Adige. Lungo il percorso osserveremo le tracce delle specie faunistiche dell'areale alpino. Possibile pranzo alla Malga di San Felice, piccola e accogliente struttura in mezzo al bosco, che offre gustosi piatti della tradizione altoatesina. Relax in riva al lago con bagno per i più temerari.
Info itinerario: 20 km e 600 mt di dislivello, 6 ore pause escluse