Val di Sole discovery: dall'alba al tramonto

Nella Natura

Val di Sole discovery: dall'alba al tramonto

Un trekking tra i luoghi più suggestivi della Val di Sole, ammirando i suoi paesaggi in tutti i suoi cambiamenti ed in ogni suo aspetto, illuminata dalle diverse sfumature del sole. Dall'alba al tramonto questa Valle ti sorprenderà.

Vacanza riservata agli UNDER 45
Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Hai
meno di 45 anni? Allora questa proposta è pensata per te che vuoi divertirti, fare mille attività e conoscere nuovi amici.
Una Valle incorniciata tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il gruppo dell'Adamello, una guida esperta ad accompagnarti nelle escursioni, un aperitivo al tramonto con vista, un'escursione all'alba con colazione da vero escursionista, paesaggi instagrammabili, esperienze uniche, luoghi da immortalare, vette da raggiungere...e poi bici, rafting e altre incredibili esperienze.
Codice Viaggio VDSTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
16/30 Luglio
27 Agosto
10 Settembre
Partenza domenica
A persona da

€ 850

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

domenica
arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Ad orario aperitivo incontriamo la guida che ci racconterà la settimana che ci attende. Cena in hotel.
lunedì
Made in Malga
Mattinata dedicata al check dell'attrezzatura per essere pronti alla partenza dopo pranzo della prima esperienza. La bellezza della natura incontra il fascino di una delle più antiche tradizioni della montagna…la Malga. Andare in Malga significa vedere e toccare con mano uno degli ultimi veri lavori legati alla tradizione millenaria dell’alpeggio. Nel nostro caso dopo una bellissima e didattica passeggiata in un bosco arriveremo in Malga nel tardo pomeriggio, quando la massa dei turisti cala insieme alle luci del giorno e ci godremo un fantastico aperitivo prima di tornare a valle giusto in tempo per la cena.
Un ottimo inizio di settimana!
dislivello +400 mt distanza 5 km circa
martedì
Into the wild
Giornata all’insegna dell’alta quota e dei paesaggi super. Ma anche della storia.
Dopo essere saliti con gli impianti sui 3000 metri del ghiacciaio del Presena, nella zona del Passo del Tonale, e avere ammirato uno dei panorami più belli di tutto l’arco alpino, imboccheremo il Sentiero della Pace che si snoda quasi interamente sul vecchio confine tra Italia e Regno Austro-Ungarico. Avremo modo di visitare il vecchio osservatorio e il villaggio militare dei Monticelli durante la lunga discesa che pian piano ci riporterà al Passo del Tonale. La vista sui ghiacciai Presena e Busazza sarà una cosa difficile da dimenticare!
dislivello - 800 mt distanza 8 km circa
mercoledì
Dolomites
Le Dolomiti sono tra le montagne più belle del mondo e il gruppo del Brenta ne è uno splendido esempio.
Partiremo un po’ prima del solito in direzione Madonna di Campiglio da cui inizieremo a salire prima al Rifugio Casinei e poi al Tuckett, a cui è stato conferito il titolo di monumento alla pace ed all'amicizia tra i popoli. Non ci può essere luogo migliore per recuperare le energie e gustare un buon pranzetto prima di riprendere la discesa con un percorso alternativo con vista sulla Val Brenta. Il sentiero delle cascate Alte di Vallesinella, con ponti e passerelle esposti sugli infiniti giochi d’acqua del torrente Sarca ci riporterà al parcheggio.
dislivello +780mt distanza 12 km circa
giovedì
L’alba in montagna
Vedere il sorgere del sole in montagna è un’esperienza davvero forte… E se ci aggiungessimo un’oretta di camminata al buio in alta quota?? Ma non vi preoccupate…l’unica cosa difficile di questa giornata sarà alzarsi presto, ma davvero presto. Ma credeteci ne vale la pena. E mentre vi godrete lo spettacolo del sole che sorge la vostra Guida vi preparerà una colazione super-esclusiva immersi nella natura!
dislivello +100 mt distanza 5 km circa
venerdì
Bike and Raft
Oggi il programma cambia, niente più camminate perché esploreremo la Val di Sole in bicicletta e con il gommone, due attività che rendono questa valle famosa anche all'estero. Partiamo direttamente dal noleggio con la ebike per avventurarci nell’alta Val di Sole, in una verde vallata che si addentra verso il Gruppo della Presanella, lungo le strade tranquille e non trafficate. Sosta per il pranzo in malga e sempre pedalando torneremo al noleggio per recuperare i mezzi e dirigerci verso il centro rafting per la nostra discesa lungo il Noce!
Sicuramente sarà una giornata emozionante e difficile da dimenticare.
sabato
dopo colazione finisce, purtroppo, questa settimana spettacolare. Bye bye!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Val di Sole
Hotel a 3 stelle superior, Situato a Fucine e gestito dalla famiglia Pangrazzi dai primi anni del XX secolo, questo hotel in stile montano offre un giardino con parco giochi, un centro benessere con piscina coperta, un deposito sci e un parcheggio all'aperto gratuito.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 960
Supplemento Singola: € 150
Quota individuale settembre: € 850
Comprende
sistemazione in hotel 3 stelle S in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, noleggio ebike per un giorno, discesa di rafting, nuova Stube Relax con angolo tisaneria, giardino solarium, ingresso al centro wellness "Le tre Genzianelle", Adamello Card, Val di Sole Guest Card, accompagnatore e percorsi guidati, assicurazione sanitario e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, tassa di soggiorno, Val di Sole Opportunity Card e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti in loco: gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati con auto private, consigliamo quindi di essere automuniti. In alternativa verrà utilizzato un minivan 7 posti (€ 70 al giorno da dividere tra gli utilizzatori). Se interessato prenota il tuo posto per tempo!
Come arrivare
Auto: autostrada del Brennero A22, uscita Trento Nord. In alternativa per chi viene da Padova/Vicenza si può fare la Valsugana fino Trento. Proseguire poi per Cles, Val di Non, Malè, Val di Sole. Poco dopo Mezzana si trova l'abitato di Pellizano, sulla sinistra c'è l'indicazione per Ossana,
L'hotel Pangrazzi si trova a 700 mt dal centro. Per parcheggio/garage chiedere alla reception.
Treno: a circa 200 m dalla stazione ferroviaria di Trento, si raggiunge facilmente la Stazione Trento Malè Marilleva, dove prendere il trenino che collega Trento alla Val di Sole. Sono previste fermate in tutti i paesi che si trovano lungo la linea ferroviaria fino a Marilleva 900, clicca http://www.valdisole.net/IT/Trasporti-Pubblici/
Arrivati a Marilleva, in pochi minuti, con un pullman di linea siete ad Ossana.
Pullman: http://www.valdisole.net/IT/Come-Arrivare-in-Val-di-Sole-in-Pullman/
Aereo: gli aeroporti più vicini sono Verona (Villafranca), Brescia (Montichiari), Bergamo (Orio al Serio) poi treno o come sopra.
Codice Viaggio VDSTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
16/30 Luglio
27 Agosto
10 Settembre
Partenza domenica
A persona da

€ 850

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio