Ponti invernali: trekking nel Magico Abruzzo

Nella Natura

Ponti invernali: trekking nel Magico Abruzzo

Una vacanza di trekking alla scoperta dei luoghi magici dell'Abruzzo, tra castelli, rocche e leggende da film, con tutta la comodità dei trasferimenti inclusi da Roma!

Hai voglia di staccare la spina e camminare nella natura senza pensieri? Questo weekend lungo in Abruzzo è proprio quello che ci vuole! Un piccolo assaggio (ma gustosissimo) di una regione piena di meraviglie. Base del nostro viaggio sarà Sulmona, uno dei borghi più belli d’Italia, perfetto per rilassarsi dopo le escursioni.
Partiamo comodi
da Roma in pulmino privato, così puoi lasciare a casa la macchina e pensare solo a goderti la vacanza. Ogni giorno faremo facili camminate tra montagne, vallate, paesini e panorami spettacolari: trekking con tante soste per godersi il paesaggio e, ovviamente, la cucina abruzzese! Se cerchi un weekend di trekking in Abruzzo, in compagnia e senza stress, questo viaggio è fatto per te.
Codice Viaggio ABRTK
Durata 4 giorni 3 notti
Date
5 Dicembre
Partenza In base alla data
A persona

€ 630

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
Si parte in mattinata con il nostro comodo pulmino da Roma Tiburtina, per iniziare insieme questo viaggio all’insegna della natura e della bellezza abruzzese. Dopo qualche ora di strada tra panorami sempre più verdi, arriviamo a Scanno, uno dei borghi più affascinanti del centro Italia. Il suo lago a forma di cuore è famoso in tutto il mondo e ha ispirato artisti come Escher, che ne ha colto l’anima in alcune delle sue opere. Oggi facciamo un primo assaggio di trekking, semplice ma panoramico, che ci porta proprio al punto dove è possibile ammirare la celebre forma del lago. Dopo qualche foto e un momento di relax, rientriamo nel nostro pulmino per raggiungere Sulmona, dove ci sistemiamo in hotel. Cena in compagnia, per iniziare a respirare i sapori autentici dell’Abruzzo.
Info percorso: 6 km con D+ 400 mt
Secondo giorno
Oggi ci aspetta una delle giornate più emozionanti della nostra mini vacanza in Abruzzo. Partiamo alla scoperta delle Grotte di Stiffe, un affascinante complesso carsico dove l’acqua e il tempo hanno scolpito paesaggi sotterranei mozzafiato. Dopo la visita, saliamo verso uno dei borghi più belli d’Italia: Santo Stefano di Sessanio, gioiello medievale perfettamente conservato, famoso per il suo fascino senza tempo e per i prodotti locali come le lenticchie. Da qui proseguiamo verso una vera icona dell’Abruzzo: il Castello di Rocca Calascio, una delle fortezze più alte d’Italia. Arriviamo con una breve camminata al tramonto, quando la luce accende le pietre del castello e, se siamo fortunati, con la neve lo trasforma in una vera cartolina da sogno. Un’esperienza da vivere e ricordare.
Info percorso: 8 km con D+ 400 mt
Terzo giorno
Pronti per un altro trekking imperdibile, questa volta all’interno di uno degli angoli più selvaggi e affascinanti dell’Abruzzo: le Gole dell’Orfento, nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Qui la natura ha dato spettacolo, modellando la roccia in canyon profondi e spettacolari, tra cascate, pareti a strapiombo e ponticelli in legno sospesi sull’acqua. Cammineremo immersi in una vegetazione rigogliosa, tra aceri, faggi e sorgenti cristalline, in un ambiente incontaminato dove è facile dimenticare tutto il resto. Le Gole dell’Orfento sono un vero paradiso per chi ama il trekking in Abruzzo e cerca un’esperienza a stretto contatto con la natura più autentica. Dopo il trekking, rientro a Sulmona per la cena e, che ne dici di una passeggiata in centro?
Info percorso: 10 km con D+ 500 mt
Quarto giorno
Dopo giorni di bellezza e natura, è tempo di tornare a casa. Iniziamo il nostro rientro verso Roma Tiburtina, dove arriveremo nel primo pomeriggio. Ma prima, l’Abruzzo ci regala un’ultima, splendida sorpresa: la visita all’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un gioiello del Medioevo conosciuto come la “Cappella Sistina d’Abruzzo” per i suoi affreschi straordinariamente conservati. Un piccolo capolavoro che ci lascerà senza parole. È l’occasione perfetta per ripensare a tutto ciò che abbiamo vissuto: i borghi autentici come Scanno e Santo Stefano di Sessanio, la magia del tramonto su Rocca Calascio, i sentieri immersi nella natura delle Gole dell’Orfento e il gusto genuino della cucina abruzzese. Un weekend lungo di trekking in Abruzzo che non si dimentica!

Dettagli del viaggio

Dove
Abruzzo
Sistemazione
Hotel Meeting Santacroce - Sulmona (AQ)
Hotel situato all’ingresso di Sulmona di fronte l’Eremo di Celestino V, in una posizione davvero privilegiata e regala ai suoi ospiti una calda ed intima atmosfera. Dispone di piscina esterna con solarium, vasca Jacuzzi, lussureggiante giardino, palestra Technogym, sala massaggi, Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e nelle camere, ristorante con vista panoramica.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale : € 630
Supplemento Singola : € 100
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione con bevande, trasferimento Roma-Sulmona-Roma e spostamenti in loco con pulmino, accompagnatore/autista, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio per e da Roma, eventuali ingressi, tassa di soggiorno, carburante e pedaggi (gestiti con una cassa comune) e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.

Spostamenti: in loco gli spostamenti verranno effettuati con pulmino e autista. E' inclusa anche la tratta Roma-Sulmona-Roma. La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.
Come arrivare
Appuntamento: ti basta raggiungere Roma Tiburtina nella mattinata del sabato, dove l'accompagnatore ti aspetterà per condividere il viaggio on the road. Forniremo i dettagli dell'appuntamento ad iscrizione avvenuta. Trasferimento da Sulmona a Roma anche a termine vacanza. Anche gli spostamenti in loco verranno effettuati con pulmino e autista.
La spesa per il carburante ed autostrada verrà gestita con una cassa comune tra i partecipanti.

Se ti vuoi muovere in autonomia in Auto
: Sulmona è raggiungibile tramite l’Autostrada A25 (uscita “Sulmona-Pratola Peligna”) che la collega a Roma (2 ore) e a Pescara (45 minuti). Un’altra strada a scorrimento veloce è la S.S. 17 che collega Sulmona a Napoli e L’Aquila;
E' possibile raggiungere Sulmona con il
treno direttamente dalla Stazione di Pescara o Chieti e chiedere un transfer dalla stazione di Sulmona fino all'hotel.
Codice Viaggio ABRTK
Durata 4 giorni 3 notti
Date
5 Dicembre
Partenza In base alla data
A persona

€ 630

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio