Vuoi scoprire la Sardegna fuori stagione con una vacanza a piedi, tra natura, mare e archeologia? Il Cammino di Sant’Antioco nel Sulcis è un itinerario ideale per chi cerca un’esperienza di trekking self-guided tra paesaggi selvaggi e storia millenaria. In quattro tappe attraverserai le località più affascinanti dell’isola di Sant’Antioco: partirai dalla Basilica del Santo, nel borgo di Sant’Antioco e raggiungerai spiagge incredibili come quella di Maladroxia e della baia di Turri fino a raggiungere il borgo di Calasetta, fondato dai pescatori liguri.
Con questo percorso di trekking ad anello effettuerai il giro completo dell’Isola di Sant’Antioco, nel cuore del Sulcis, fermandoti ad ammirare antichi nuraghi, spiagge selvagge, torri affascinanti e borghi sospesi nel tempo. Una vacanza outdoor perfetta se stai cercando dove andare in primavera, autunno o inverno, per camminatori allenati e amanti della Sardegna autentica. Come in ogni vero cammino, anche qui l’ospitalità è spartana ma autentica: perfette per i camminatori che cercano comodità essenziali e accoglienza genuina.