Un viaggio in bici in Italia alla scoperta di paesaggi mozzafiato, città d’arte e antichi borghi, lungo un percorso inedito che collega Firenze ad Assisi e Roma. Otto giorni di avventura in bici tra Toscana, Umbria e Lazio, pedalando su strade secondarie, attraverso foreste millenarie, dolci colline e gole spettacolari. Un’esperienza perfetta per gli amanti del cicloturismo e del turismo lento, tra cultura, natura e tradizioni enogastronomiche. Partiamo da Piazza del Duomo a Firenze, lasciandoci alle spalle i capolavori rinascimentali per immergerci nelle colline toscane. Dopo una salita impegnativa tra boschi secolari, raggiungiamo l’Abbazia di Vallombrosa, circondata da faggi e abeti maestosi. L’itinerario prosegue in discesa verso il Casentino, con le sue cittadine medievali come Poppi e Bibbiena, fino all’Alpe di Catenaia, spartiacque tra l’Arno e il Tevere. In Umbria, pedaliamo tra borghi ricchi di storia come Anghiari, Citerna e Città di Castello, fino ad arrivare ad Assisi, città di San Francesco e autentico gioiello artistico. Da qui seguiamo il corso di piccoli fiumi fino alla Piana Spoletana, prima di salire sulle colline del Sagrantino, tra Todi e Amelia, due delle località più affascinanti del Centro Italia. Il viaggio continua nell’Agro Falisco, terra di forre profonde scavate nei secoli dai torrenti e avvolte dalla vegetazione. La nostra avventura si conclude a Roma, con l’arrivo trionfale in Piazza San Pietro, un momento ancora più speciale in occasione del Giubileo 2025.