Un weekend a Napoli tra miti, leggende e l'arte di vivere

Con Brio

Un weekend a Napoli tra miti, leggende e l'arte di vivere

Napoli come la sirena Partenopeti seduce, dopodiché la odi o la ami, ma se te ne innamori sarà per sempre. Vieni a scoprire i segreti della città più sacra e profana, l'arte della pizza e l'anima di un grande popolo.

Andremo a zonzo per Napoli ad ascoltare storie per tutti i gusti nella città riconosciuta da sempre come capitale delle credenze popolari, della ritualità genuina, delle leggende, della scaramanzia, dei gesti. Insieme scopriremo il fascino popolare di figure come il Munaciello e la Bella Mbriana, le tante storie di fantasmi che infestano il Centro Antico, la praticità dell'arte di arrangiarsi e la venerazione che ogni buon partenopeo ha per il caffè. Il ventre di Napoli ci si svelerà nelle più disparate curiosità e credenze.
Codice Viaggio NAPWK
Durata 3 giorni 2 notti
Date
10 Febbraio
10 Marzo
8 Aprile
12 Maggio
2 Giugno
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 280

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
nel pomeriggio arrivo nel b&b, sistemazione nelle stanze ed incontro con l'accompagnatore alle 18. Usciamo a piedi al calar della sera per concederci un primo approccio alla città attraverso la sua gustosa cucina locale. Dopocena facciamo ancora due passi tra le suggestive strade del centro: un'introduzione alla notturna magnificenza di questi luoghi in vista della ricca e solare giornata che ci aspetta domani.
Secondo giorno
oggi affronteremo il nostro piccolo Gran Tour Napoletano! Ci dirigeremo verso il lungomare fino a raggiungere il Castel dell'Ovo, nucleo originario della polis greca. Lungo il nostro itinerario avremo modo di visitare alcuni dei simboli cittadini: la trafficata Via Toledo, il Maschio Angioino, il Teatro di San Carlo, la Galleria Umberto I, i Quartieri Spagnoli, Piazza del Plebiscito col Palazzo Reale. A metà giornata ci inoltreremo nel dedalo di vicoli tipico del Centro Antico, pullulanti di vita. Ma prima di perderci in questo labirinto sarà opportuno dedicare un po' d'attenzione al palato. Riprenderemo la nostra scoperta partendo dal Decumano Inferiore, oggi noto come Spaccanapoli, e l'antico Cardine di San Gregorio Armeno, noto universalmente per le sue botteghe di arte presepiale. Sono numerosi i tesori d'arte che incontreremo; dalla Chiesa del Gesù Nuovo al Monastero di Santa Chiara, dall'alta Guglia di San Domenico Maggiore alle Chiese di San Lorenzo Maggiore e di San Paolo, affacciate su quello che fu il vero cuore antico dell'Agorà Greca. Pomeriggio libero dove potremo scoprire in autonomia alcune tra le attrazioni più famose come la Napoli Sotteranea, Cappella Sansevero, Complesso di San Lorenzo Maggiore, Complesso di San Domenico Maggiore, Complesso delle anime del Purgatorio o anche solo vagare per il centro sino a giungere il b&b per prepararsi per la serata. Aperitivo di rito e poi tutti a cena in trattoria!
Terzo giorno
dopo colazione raggiungeremo il quartiere Vomero, un tempo zona agricola ed oggi zona bene della città. Vista la sua storica funzione di “orto e vigna di Napoli”, il Vomero è sempre stato collegato alla città sottostante attraverso un articolato sistema di “pedamentine”, gradinate che in tempi più che ragionevoli conducono dal mare alla collina e viceversa. Ed è proprio percorrendo una di queste gradinate che, dopo una visita al Largo San Martino con l'omonima Certosa ed il suo Castel Sant'Elmo, discenderemo a piedi verso Chiaia, uno dei salotti signorili di Napoli. L'itinerario ci offrirà la possibilità di osservare ulteriori ed originali spaccati di vita partenopea oltre a quella di godere di alcuni fra i più sorprendenti panorami sull'intero golfo. Il tour terminerà verso orario di pranzo, recupero bagagli e saluti.

Dettagli del viaggio

Dove
Campania
Sistemazione
B&B Hotel Napoli - NA
Il B&B Hotel Napoli, situato in Piazza Garibaldi vicino alla stazione, è uno dei migliori hotel economici a Napoli di categoria 3 stelle situato a 200 metri dal Centro Storico, in una posizione strategica che rende vicine tutte le principali attrazioni della Napoli storica
Scopri il B&B
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota Individuale: € 280
Supplemento Singola: € 50
Quota individuale Pasqua: € 320
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple(camere doppie superior nel periodo di Pasqua), trattamento di mezza pensione con cene al ristorante, un biglietto della funicolare, percorsi guidati, accompagnatore, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande ai pasti, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Info itinerario: kilometri giornalieri: 10/12 km dalle 9.30 alle 16.30/17.30
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
IN AUTO: dalle autostrada A1/A3/A30, una volta usciti seguire l’indicazione stazione centrale/zona portuale e proseguire per la stazione centrale Piazza Garibaldi.
Garage a pagamento a 300 mt dall'albergo
DALL’AEROPORTO, IN AUTOBUS: L’aeroporto è collegato con la città, e Piazza Garibaldi, tramite due linee di autobus. L’autobus N° 3S, bus di linea regolare, che parte ogni trenta minuti (il biglietto deve essere acquistato prima di salire a bordo). L'altro mezzo è l'Alibus, navetta speciale che raggiunge le maggiori piazze di Napoli (il titolo di viaggio è acquistabile anche a bordo). Raggiunta Piazza Garibaldi Il B&B Hotel Napoli dista circa 50 metri dalla stazione, è quindi sufficiente attraversare Piazza Garibaldi mantenendo la destra.
DALL’ AEROPORTO, IN TAXI: Il costo medio di una corsa dall'aeroporto alla struttura e' di circa € 13,00.
IN TRENO: una volta raggiunta la Stazione Centrale di Napoli, l'hotel dista circa 150 metri dalla stazione, è quindi sufficiente attraversare Piazza Garibaldi mantenendo la destra per arrivare all'albergo.
Codice Viaggio NAPWK
Durata 3 giorni 2 notti
Date
10 Febbraio
10 Marzo
8 Aprile
12 Maggio
2 Giugno
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 280

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio