Un affascinante trekking con guida esperta con partenza da Cuneo fino al cuore dei due parchi tra il Piemonte e la Francia: il Parco Naturale delle Alpi Marittime e il Parco Nazionale del Mercantour. Una settimana per scoprire i segreti che questi luoghi nascondono come le tantissime incisione rupestri lasciate dall’uomo del Neolitico nella Valle delle Meraviglie e dove il re sabaudo Vittorio Emanuele II ne fece la sua riserva reale di caccia. Un trekking avvincente con guida esperta dove vivere la montagna al 100%: ogni giorno una tappa diversa e ogni sera i rifugi alpini che ti sapranno accogliere con il loro calore.

L’itinerario in bici che abbiamo ideato non lo troverai su nessuna mappa o cartina della Basilicata: partendo dalla misteriosa Matera, pedalerai nel paesaggio lunare dei calanchi, sulle sponde del Lago di San Giuliano e del Lago Sirino, a pochi metri dalle rovine del paese fantasma di Craco Vecchia, dentro il centro storico di Aliano che ospitò e ispirò il "Cristo si è fermato ad Eboli" di Carlo Levi, tra i boschi di Castelsaraceno nel Parco del Pollino, e in discesa da Trecchina a Maratea con il mare all’orizzonte prima del meritato tuffo nel Tirreno. Questa è la tua esclusiva Basilicata coast to coast!

Il Parco Nazionale del Triglav, o del Tricorno, è uno dei tesori naturali più importanti della Slovenia. E’ uno dei parchi più vecchi d’Europa e prende il nome dall’omonimo Monte Triglav, alto ben 2864 metri. Non puoi essere un amante del trekking senza averlo nella tua lista dei "fatto"! Partendo da Bovec, con la nostra guida locale, percorrerai splendidi sentieri immersi nel silenzio del bosco che ti porteranno nella Valle dell’Isonzo tra torrenti e cascate. Esplorerai l’altopiano di Pokljuka con vista mozzafiato sulle Alpi Giulie e gli idilliaci villaggi abitati da pastori, pecore e mucche, ed infine ti godrai la tranquillità e la fresca e pura aria alpina al Lago Bohinj.

Scopri il fascino del Veneto con un weekend in bici che unisce arte, storia e avventura, pedalando tra le suggestive città murate e le opere di Andrea Palladio. Ogni tappa è un viaggio nel tempo: Cittadella, unica in Europa con il suo camminamento di ronda medievale intatto e completamente percorribile. Castelfranco Veneto, città natale del Giorgione, conquista con il suo centro storico e le opere d’arte. Marostica, con la sua celebre Piazza degli Scacchi, ti trasporterà in un’atmosfera senza tempo, mentre Bassano del Grappa, con il leggendario Ponte degli Alpini, ti accoglierà con tradizioni, storia e vivaci aperitivi. La giornata a Vicenza sarà dedicata ai capolavori del Palladio come la Rotonda, la Basilica Palladiana e altri gioielli architettonici. Un weekend tra le città d’arte del Veneto, da scoprire rigorosamente in bici!

Scegli la libertà autentica di una vacanza in barca a vela tra le acque cristalline e i paesaggi unici dell’Isola d’Elba e dell’Isola di Capraia, nel nord dell’Arcipelago Toscano. Durante questa settimana, potrai rilassarti con tuffi, nuotate e aperitivi, alternati a momenti a facili navigazioni a vela tra baie nascoste e spiagge raggiungibili solo in barca come quelle dell’Isola di Capraia.
Durante la prima parte della
settimana con skipper esplorerai borghi vivaci come Porto Azzurro e Marciana, ricchi di storia e tradizione, dove gli eventi locali e i sentieri panoramici aggiungeranno un tocco di vitalità al viaggio.
La tua avventura ti porterà anche a
visitare in barca l’Isola di Capraia, una delle isole principali della Toscana, situata nel cuore del Santuario dei Cetacei. Qui, il mare diventa protagonista assoluto: natura selvaggia, snorkeling e baie incantevoli ti aspettano per un’esperienza autentica al mare.
Con uno skipper esperto e nuovi amici vivrai una vacanza outdoor intensa, ricca di emozioni e paesaggi indimenticabili. Porta con te la voglia di rilassarti e un po’ di spirito di adattamento: la
settimana in barca a vela nel Nord della Toscana sta per cominciare!

Cerchi un’idea diversa per un fine settimana a Roma? Ecco il weekend perfetto per visitare Roma in un modo insolito: in bicicletta! Sarà un’emozione unica pedalare al cospetto dei principali monumenti della Capitale, dal Vaticano fino a Campo de’ Fiori, dal Pantheon sino a Piazza di Spagna. Pedalerai tra le quindici fontane più importanti e gli iconici ponti sul Tevere. Romantica al tramonto, frizzante la sera ed elegante nella notte: Roma è da visitare una, cento, mille volte perché non stanca mai!

Esplora con le ciaspole i panorami delle Dolomiti della Val di Fassa con un tour di 4 giorni adatto agli amanti della montagna. Camminerai sulla neve fresca lungo gli antichi sentieri che collegavano le valli alpine del Trentino con quelle Veneto, circondato da paesaggi famosi in tutto il mondo. Le escursioni saranno di medio livello e ci porteranno al cospetto di luoghi autentici e poco battuti come la Val Duron e le Cascate del Sella ed altri più noti come la Gardeccia e le Torri del Vajolet.
Scegli il
Ponte dell’Immacolata o un weekend di febbraio e vieni a scoprire la bellezza della Val di Fassa con un tour di gruppo con guida del territorio. Vivrai una profonda connessione con la natura di questi luoghi e potrai condividerai le emozioni provate con nuovi compagni di viaggio. La natura silenziosa, l’ottima cucina trentina e le 3 più belle escursioni con le ciaspole saranno gli ingredienti principali di questa vacanza in montagna in inverno.

Le Isole Eolie, perle vulcaniche del Mar Tirreno, offrono un’esperienza unica, perfetta per chi ama l’avventura e la natura incontaminata. Questo arcipelago, composto da Lipari, Vulcano, Panarea, Salina e Stromboli, è il luogo ideale per esplorare paesaggi mozzafiato tra mare cristallino e montagne ricoperte di vegetazione rigogliosa. I trekking guidati alle Isole Eolie portano alla scoperta di scenari marziani e di fumarole vulcaniche, culminando con l’emozionante Sciara del Fuoco di Stromboli, simbolo della terra viva e pulsante. Dopo l’avventura, ci si può rilassare con degustazioni di prodotti tipici eoliani, tra cui i celebri biscotti locali, che raccontano la tradizione di queste terre. Vieni a scoprire le Isole Eolie, dove natura, storia e sapori si fondono in una vacanza indimenticabile per ogni appassionato di escursioni.

Gravina in Puglia è un luogo unico, dove paese, torrente e burrone portano lo stesso nome, dando vita a un paesaggio rupestre spettacolare. Questa vacanza ti porterà tra Puglia e Basilicata, alla scoperta delle meraviglie del Parco della Murgia Materana e di Matera, la città dei Sassi e Patrimonio UNESCO. Ma non solo: visiterai Altamura, famosa per il suo pane DOP cotto nei forni a legna ed Alberobello, con i suoi iconici trulli. Esplorerai sentieri panoramici, antiche chiese rupestri e misteriosi sotterranei, immergendoti in un paesaggio senza tempo. I trasferimenti sono inclusi: un comodo pulmino con autista ti accompagnerà lungo tutto il percorso, per farti vivere un’esperienza autentica senza pensieri. Fabrizio Caramagna scrive: “Se la Basilicata è uno stato d’animo, Matera è un tumulto indescrivibile di emozioni”. Ora tocca a te scoprirlo!

Adrenalina e divertimento ti aspettano tra i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti Patrimonio UNESCO: uno skitour di 3 giorni alla scoperta di alcune tra le più belle piste del Dolomiti Superski. Sciatore o snowboarder non importa, trascorrerai un weekend sciando fino al tramonto. Ci vediamo sulle piste!
Livello sci: è necessario avere una buona capacità tecnica e una buona resistenza perché si scia gran parte della giornata percorrendo all’incirca 45-50 km, su piste di tutti i livelli.
Bagaglio: durante lo skitour porterai con te il necessario per la notte del venerdì e del sabato in uno zainetto da tenere sulle spalle. La domenica rientreremo al punto di partenza dove troveremo il bagaglio lasciato la prima notte.