Concediti un po’ di relax e divertimento, parti per un fine settimana all’insegna della vela e dell’amore per il mare. Ti portiamo in Calabria, lì dove l’estate sembra non terminare mai avrai la possibilità di scoprire scenari naturali da sogno, un’acqua di un intenso color turchese e scogliere striate. E poi paesini arroccati, stradine e piazze caratteristiche dove poter consumare prodotti tipici e genuini come la cipolla rossa di Tropea, l’nudjia di Spilinga, conserve, salumi e formaggi caserecci.

Gravina in Puglia, la città del "canyon". Gravina, dove paese, torrente e burrone prendono lo stesso nome, ti aspetta per una vacanza di trekking facili tra due regioni, Puglia e Basilicata. Ti immergerai nei percorsi del Parco della Murgia Materana, che offre uno dei più importanti e spettacolari paesaggi rupestri del mondo e culmina a Matera, la famosa Città dei Sassi che custodisce le testimonianze degli insediamenti umani dal paleolitico ai giorni nostri. Fabrizio Caramagna, scrittore e studioso di aforismi, dice che "Se la Basilicata è uno stato d’animo, Matera è un tumulto indescrivibile di emozioni". Non ci credi? Vieni a vedere!

In questo angolo di Piemonte, con i suoi celebri “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”, Patrimonio Unesco, scoprirai la Val Formazza, incantevole e maestosa, dove le montagne si riflettono nelle acque cristalline dei suoi laghi. Ti potrai regalare un weekend di gruppo con accompagnatore lontano dalla confusione dei comprensori sciistici e dal turismo di massa. Questi luoghi incantati e silenziosi saranno il terreno ideale per trasformare una ciaspolata in un’esperienza indimenticabile di totale fusione con la bellezza della montagna invernale. A fine escursione ti aspetta la calda ospitalità di locande antiche e rifugi d’alpeggio.

Nel Parco delle Dolomiti Friulane, nella località di Forni di Sopra, ti aspetta una settimana in gruppo con esperienze adatte proprio a tutti tra sport ed gastronomia: potrai partecipare a lezioni di sci di fondo, con 4 giorni di skipass incluso, farai una ciaspolata sotto le stelle accompagnato da una guida naturalistica e farai due lezione di avvicinamento al Biathlon. Il tutto condito da un po’ di relax e tre degustazione di prodotti tipici. Mettiti alla prova e vieni a divertirti!

Un giro di 2 o 3 giorni in barca a vela nella Laguna di Venezia è un’esperienza indimenticabile se sei alla ricerca di una vacanza autentica e sostenibile. Navigherai tra le acque placide della laguna spostandoti in barca come un veneziano: questo ti consentirà di ammirare i palazzi storici con il corretto punto di vista, quello del mare. Visiterai le isole veneziane meno conosciute come l’isola di Pellestrina, l’Isola di Poveglia e il Lazzaretto Vecchio, veri gioielli nascosti. Ogni tappa sarà un’immersione tra natura, storia e tradizioni rispettando l’ambiente e il fascino autentico della laguna.
Scegli se effettuare il weekend prenotando una
barca in esclusiva o solo il tuo posto: nel secondo caso partirai in compagnia di persone nuove con cui condividere quest’esperienza, affidati a noi siamo specialisti negli imbarchi individuali 🙂
Abbiamo scelto per te i
migliori periodi in cui visitare Venezia, come Pasqua e i weekend di maggio ma se vuoi un’altra data e hai degli amici che viaggiano con te organizzeremo una partenza solo per voi, contattaci.

Sei indeciso su quali isole della Grecia visitare la prossima estate? Scegli una settimana in barca a vela con skipper e parti per un tour delle Isole Greche di Fanò, Passo, Corfù ed Erikoussa! Se sei amante della barca a vela andrai pazzo per questo itinerario tra le vivaci Isole Ioniche e le Diapontie, più tranquille e poco turistiche. Sarà un susseguirsi di piacevoli veleggiate, pomeriggi di snokeling e aperitivi al tramonto davanti alle spiagge di Paleokastritsa e la Laguna Blu di Sivota. Quest’anno visita la Grecia con una vacanza in barca a vela anche a settembre partendo dalle spiagge del Salento, il divertimento è assicurato!

Pedalare nel silenzio della campagna francese con i vigneti che si estendono a perdita d’occhio attraversando le terre dei Châteaux (non solo castelli ma pregiati vigneti), alla scoperta della capitale mondiale del vino e capoluogo della Gironda. In questa proposta di cicloturismo in Francia potrai ammirare lo specchio d’acqua a Place de la Bourse a Bordeaux, camminare a piedi scalzi sulla spettacolare Duna di Pilat ad Arcachon e scoprire la bellezza di Saint-Emilion. Una vacanza in gruppo in bici ed e-bike con guida italiana per visitare una delle più belle città della Francia, assaporare la cucina francese e i vini locali. Bordeaux è tante cose assieme, così come la lingua locale: il Bordeluche che è un misto di francese, spagnolo e occitano. Questa vacanza ci lascerà un retrogusto dolcissimo, come le uve dei vigneti che sfileranno ai bordi dei nostri percorsi in bici.

Se ami il trekking e il dislivello, questo weekend di escursioni sulle Prealpi Orobie è l’esperienza perfetta per te! Tre giorni in gruppo con guida esperta tra sentieri panoramici, vette e borghi. Un breve viaggio organizzato pensato per chi ama camminare e l’attività outdoor, attraversando alcuni dei panorami più particolari della Lombardia. Durante il weekend esploreremo il Resegone, con la sua caratteristica cresta frastagliata e le viste spettacolari, fino a raggiungere rifugi d’alta quota e panorami unici tra le vette più belle delle Prealpi Lombarde. Un’occasione imperdibile per chi cerca un trekking intenso e appagante, in compagnia di un gruppo di appassionati della montagna. Soggiorneremo in un accogliente hotel 4 stelle sulle sponde del fiume Adda, tra il lago di Como e il lago di Garlate, perfetto per rilassarsi dopo le giornate di trekking. La cene incluse e la particolare degustazione in caseificio ci permetteranno di assaporare i sapori locali in un’atmosfera conviviale.

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Montecatini Terme sarà la tua porta per una vacanza nel cuore della Toscana, la culla del Rinascimento, che rigenererà il tuo spirito, la mente ed il corpo: da qui a portata di treno ci sono alcune delle più belle città toscane, ricche di storia e tradizioni, tra cui Lucca e Pistoia, che andremo a scoprire con la guida esperta locale. Tra Pinocchio a Collodi, streghe, leggende e alberi secolari, questo trekking ti porterà alla scoperta di piccoli borghi toscani, panorami e degustazioni tipiche.

Tre nazioni in una settimana! Una vacanza lungo 3 confini per scoprire i tesori della celebre ciclabile Alpe-Adria, un percorso che unisce natura, storia e tradizioni. Pedalerai lungo laghi alpini, tracciati di antiche ferrovie di confine tra Italia e Slovenia e visiterai località come Villach, Tarvisio, Pontebba, Chiusaforte e i Monte Lussari. Seguirai il corso del fiume Tagliamento pedalando in gruppo per raggiungere famosi punti di interesse del Friuli Venezia Giulia, come Gemona o la nota Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO. Con il trasporto bagagli incluso e una guida esperta, potrai concentrarti sul piacere di muoverti lentamente sulle due ruote e scoprire il territorio in compagnia di un gruppo. Una settimana di vacanza bici in Italia dedicata alla condivisione e al piacere di viaggiare lungo una delle ciclabili più belle d’Europa!