Scegli come fare questa vacanza: 6 notti | gruppo in esclusiva | individuale | date su richiesta

Scopriamo insieme il mare della Sicilia tra chiacchiere, natura e tanto divertimento: sono questi gli ingredienti per una settimana indimenticabile per scoprire le cale rocciose e il mare limpido dell’area marina protetta delle Isole Egadi, la bellezza di San Vito lo Capo e la natura della Riserva dello Zingaro. L’esperienza è veramente unica e dedicata per sole 4 persone: prepara la valigia e parti per un tuffo in Sicilia.

C’è un posto dove le foreste, i sentieri e le fattorie diventano protagonisti: benvenuto nel Muehlviertel, la regione più verde nell’Austria più settentrionale. Qui il silenzio della foresta e la pace dei sentieri sono tutto quello che ti serve per rigenerarti, entrare in contatto con la natura e sentire i muscoli delle gambe che si attivano, passo dopo passo, pedalata dopo pedalata. Le salite più decise regalano paesaggi unici, il verde abbraccia gli occhi, l’aria pulita riempie i polmoni. Vieni a riscoprire l’essenza di una vacanza autentica, dove aprire gli occhi ed il cuore alle bellezze del paesaggio, ai sorrisi della gente, alla genuinità e alla semplicità, lontano dalla frenesia e dall’afa!

Scopri il Cammino dei Briganti, un trekking ad anello tra Abruzzo e Lazio che ti porterà nel cuore dell’Appennino, tra paesaggi incontaminati e borghi senza tempo. Un’esperienza di turismo sostenibile, perfetta per chi ama la natura, la storia e il contatto autentico con la cultura locale. In compagnia di nuovi amici e una guida esperta, percorrerai 5 tappe lungo gli antichi sentieri battuti dai briganti che, 150 anni fa, si ribellarono ai nuovi conquistatori. Camminerai tra boschi rigogliosi, vallate selvagge e altopiani panoramici, facendo tappa in piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Lungo il percorso, incontrerai persone del posto, ascolterai storie tramandate da generazioni e assaporerai la cucina tradizionale abruzzese, fatta di ingredienti genuini e ricette storiche. I pernottamenti saranno in strutture a conduzione familiare, accoglienti e autentiche, che ti faranno sentire a casa.

Taglia S: se ti piace l’essenziale 🙂

Se sei una persona curiosa a cui piacciono i
luoghi insoliti e poco battuti dai turisti metti in agenda una vacanza tra Caserta e Benevento. Scopriremo il sogno di Re Ferdinando, che a San Leucio creò una moderna realtà industriale dedicata alla lavorazione della seta, realizzando materiali così pregiati da aver abbellito il Vaticano, il Quirinale e anche la Casa Bianca. Camminando lungo il Sentiero dell’Acqua capiremo come la produzione del prezioso tessile abbia inciso sul territorio con importanti opere architettoniche come l’Acquedotto Carolino, entrato a far parte del patrimonio dell’UNESCO insieme alle sorgenti del Fizzo e al Ponte Carlo III. Spostandoci quasi sempre a piedi, con semplici trekking ed un’uscita di nordic walking, raggiungeremo anche i borghi collinari di Casertavecchia e Sant’Agata de Goti che ci regaleranno incredibili scorci sul mare, il Vesuvio e le isole di Ischia e Capri. Prima di tornare a casa ricordati di lasciare un po’ di spazio in valigia per fare incetta di prodotti tipici: il vino Falanghina, la mela annurca e i cioccolatini di Benevento sono solo alcuni esempi, gli altri vieni a scoprirli di persona.

Questa vacanza è un concentrato di comodità ed emozioni: tre catamarani tra cui scegliere, tutti nuovissimi e dai mille comfort, per la vostra vacanza nell’Arcipelago Toscano e all’Isola d’Elba. Preferite dirigervi invece direttamente verso il Nord della Corsica? In questo caso le rotte possibili sono due: a est, costeggiando il "dito" e spingendosi verso Calvi, passando per le bellissime spiagge di Centuri, Saint Florent e Saleccia; a ovest, scendendo verso Bastia, passando poi per l’Isola di Capraia. Se invece siete affascinati dalla Liguria avrete pane per i vostri denti, concordando con lo skipper un itinerario lungo il Golfo del Tigullio: potrete esplorare le coste della Riviera di Levante, passando per Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, San Fruttuoso e l’immancabile, splendida Portofino. Spiagge bianche deserte o di sassi, acqua cristallina, rade indimenticabili e di tanto in tanto una discesa a terra. Tutto questo condito dal relax più vero che solo i colori e i suoni del mare sanno regalare.
Attenzione: Vacanza in catamarano solo per gruppi già formati: scegli la barca, porta il tuo equipaggio e vivi il mare solo con chi vuoi tu! Se hai la patente nautica puoi anche decidere di non richiedere il servizio skipper e guidare da te il catamarano!

Tutte le destinazioni sono spettacolari, ma di seguito, a titolo esemplificativo, trovate il nostro itinerario consigliato:

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Sei pronto per una vacanza di trekking ed e-bike su strade millenarie, borghi che hanno visto nascere geni indiscussi come Leonardo da Vinci, su sentieri contemplativi?
Montecatini Terme sarà la tua porta su una vacanza nel cuore della Toscana, la culla del Rinascimento, che rigenererà il tuo spirito, la mente ed il corpo. Del sano trekking e una giornata in e-bike, lungo percorsi refrigeranti anche nelle settimane più calde, immersi nella natura toscana, alla scoperta di ville famose come quella dell’Americana, luoghi quasi magici come il Quercione, e località iconiche come Collodi, la patria di Pinocchio. Oh icchè tu dici, si va?

Un trekking tour perfetto per chi ama il dislivello e le camminate in montagna e desidera esplorare le Dolomiti più autentiche, lontane dalle località più turistiche e dall’overtourism. Ti aspetta una settimana di immersione nelle Dolomiti Bellunesi e Trentine, facendo base sulle rive del suggestivo Lago di Alleghe in un comodissimo hotel con spa e mezza pensione. Sarà un’esperienza indimenticabile tra paesaggi enormi, trekking emozionanti e nuove esperienze. Ti aspettiamo ad Alleghe per una vacanza di gruppo con una storica guida Jonas e vivere insieme la Traversata del Civetta, la salita al Sella, l’anello del Pelmo e le rocce scure della Croda Negra. Il momento più speciale? Dormire in rifugio e svegliarsi all’alba su Cima Coldai, con il sole che illumina le imponenti pareti del Monte Civetta.

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Siamo nella Magnagrecia una parte d’Italia che custodisce una storia antica e gloriosa. In queste coste ioniche sono sbarcati greci, bizantini, normanni e armeni e hanno lasciato
un’importante stratificazione culturale raccontata nella tradizione locale. L’Aspromonte è una terra remota, aspra e selvaggia, che regala paesaggi unici nel loro genere, come fiumare, crinali, antichi sentieri, boschi di querce e ancora castelli, deserti, gole e paesi, a volte abbandonati,che regalano panorami che si perdono nella distesa azzurra del Mar Ionio. Visiteremo Pentedattilo, Gallicianò e Africo uno dei più bei borghi bizantini dal fascino decadente e passeggiando tra le vie dei centri abitati potremmo sentire parlare ancora il dialetto greco calabro. Ci relazioneremo con chi vive questi luoghi custodi di tradizioni e antichi saperi. Vieni in questa parte di Calabria per conoscerla in tutti i suoi aspetti.

La Sicilia, oltre a un mare spettacolare, conserva nel suo cuore luoghi inaspettati e una storia antica che attende solo di essere scoperta. La comodità di questa vacanza? Tutti i trasferimenti sono compresi quindi sarà facile spostarsi da una zona all’altra. La base sarà a Petralia Sottana, proclamato il Borgo dei Borghi nel 2018, un gioiello incastonato nel Parco delle Madonie, che conserva una storia millenaria e una natura straordinaria. Con gli scarponcini ai piedi e con semplici trekking guidati raggiungeremo le vette più alte per ammirare una costellazione di paesini che raccontano di tradizioni e storie che si perdono nel tempo. Faremo degustazioni con prodotti locali e visiteremo la Rocca e le vie dell’esclusiva Cefalù e ci godremo un pò di meritato relax nelle sue spiagge. Un’avventura fuori dal comune, per scoprire un entroterra siciliano che non ti aspetti.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Le crociere alle Eolie a Settembre e Ottobre sono pensate per visitare le isole con dei trekking senza tanta gente e senza soffrire il torrido caldo estivo. Qui natura, leggenda e storia s’intrecciano fin dall’antichità e il comandante e il suo equipaggio, che dopo tanti anni ne sono ancora affascinati, è pronto a raccontarvi. A bordo del catamarano sarà ognuno di voi a stabilire i propri tempi scegliendo tra relax e contemplazione a bordo o escursioni avvincenti a terra. Quest’anno il vulcano di Stromboli, Iddu per gli isolani, è particolarmente attivo e sono sarà consentito salire fino al cratere, ma faremo altre escursioni e alla sera ceneremo al ristorante dell’Osservatorio per ammirare la Sciara del Fuoco. Stacca la spina, renditi attivo, rigenerati con escursioni sensazionali.