Sei alla ricerca di una vacanza sulla neve in Veneto? Vieni alla scoperta delle Piccole Dolomiti, il luogo perfetto in cui fare trekking o ciaspolare. In compagnia della guida locale percorrerai i sentieri che portano al Monte Pasubio e al rifugio Campogrosso, alla scoperta di panorami mozzafiato tra malghe e boschi di faggi secolari innevati. Tra le escursioni più belle che farai c’è quella sul Sentiero dei Grandi Alberi, un suggestivo sentiero attorniato da alberi maestosi e dalle cime delle Prealpi Vicentine. Camminare sulle Piccole Dolomiti sarà semplice e, grazie alla nostra guida naturalistica ambientale, ti permetterà di conoscere piante ed animali che vivono in quest’area. Non resta che preparare gli scarponi e aprire la mente per inseguire le tracce del Piccolo Popolo che abita e protegge questo luogo da secoli. Fai il carico di emozioni anche a Capodanno, cominciando dalla prima passeggiata notturna, sotto un mare di stelle e terminando con il grande Cenone!

I genitori vivranno con i loro figli e le guide l’esperienza di una vacanza slow, immersi nella natura e nelle tradizioni delle Piccole Dolomiti e della Valle dell’Agno. Cammineremo lungo sentieri semplici e adatti ai bambini, cercando nel bosco e nei pascoli le tracce degli animali, i fiori e i frutti che ogni stagione ci donerà. Vedremo in Sentiero dei Grandi Alberi riempirsi di fiori con l’arrivo della Primavera, popolarsi di animaletti in estate o vestirsi dei colori caldi dell’autunno. Ogni weekend sarà quindi diverso dall’altro perchè asseconderemo le stagioni che conferiscono un volto sempre diverso alla montagna. Il secondo giorno percorreremo l’antica Strada del Re, in un’escursione emozionante che ci farà attraversare il famoso Ponte Tibetano! I Bambini dai 6 ai 13 anni sono i più adatti per questi tipi di attività vista la loro innata curiosità verso il mondo naturale e una buona capacità di stare all’interno di un gruppo. Tutte le attività saranno svolte contemporaneamente da genitori e bambini, accompagnati da una guida della zona abituata a lavorare con i bambini e innamorata della sua terra. Riscopri la gioia di vivere all’aria aperta e fatti accompagnare dai tuoi bambini per Pasqua o un weekend estivo in montagna, sarà un’avventura indimenticabile!

Chi l’ha detto che a fare trekking si va solo d’estate? Noi abbiamo scelto di portarvi a scoprire il Cadore e le sue imponenti Dolomiti, dolci sentieri, magici boschi di larici e abeti e la sua inimitabile accoglienza fuori dai periodi di massima affluenza, per permettervi di godere appieno di un weekend per staccare la spina e immergervi nella natura. Approfitteremo delle limpide giornate autunnali e invernali per riconoscere le cime più emblematiche di questa zona: Pelmo, Antelao, il gruppo delle Marmarole e il gruppo del Sorapiss.

Partiamo dalla laguna di Orbetello per visitare il celebre simbolo del paese, il Mulino Spagnolo; passiamo per la Riserva Forestale della Feniglia e per l’Oasi del WWF ammirando i fenicotteri rosa e gli aironi bianchi; avventuriamoci lungo i sentieri del Parco dell’Uccellina; ammiriamo l’Abbazia e il Monastero Benedettino di San Rabano; rilassiamoci tra un buon bicchiere di vino toscano e specialità del luogo.
Tutto questo in un Capodanno in compagnia tra trekking, pedalate e buon gusto!

Ci troviamo nella località montana dei Prati di Tivo, situata all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e deiMonti della Laga ai piedi del monte conosciuto come “Il Gigante che Dorme”. Da qui partono tanti sentieri che permettono di vivere il Gran sasso in maniera completa: Il Calderone, il nevaio più a sud d’Europa; Il rifugio Franchetti; Il Corno Grande; La Val Maone. Tutti luoghi che si possono raggiungere con dei trekking o delle ciaspolate attraversando valli e boschi di una bellezza incredibile. Vicino ai Prati sorge Pietracamela, un piccolo gioiello nominato tra i “Borghi più belli d’Italia”, un luogo abitato anticamente da pastori o cardatori di lana legati alla vita della Transumanza, che rappresenta un viaggio nella storia attraverso i suoi stretti vicoli.

Cinque giorni per staccare dalle città ed immergerci nella natura incontaminata grazie alle nostre mountain bike elettriche. Ideale per chi vuole prendere confidenza anche per la prima volta con questo mezzo. La nostra guida Luciano ci porterà su sentieri adatti ad imparare e che allo stesso tempo offrono panorami meravigliosi sulla costa Toscana. Un giorno di trekking ci permetterà di conoscere l’Isola del Giglio la sua storia, i suoi sentieri ed angoli nascosti e le sue specialità eno-gastronomiche.

Goditi un fine settimana in barca a vela nel mare cristallino della Riviera di Ponente. Sfileremo davanti la misteriosa Isola Gallinara, un lembo di terra ricco di storia e conteso da magnati di mezza Europa e raggiungeremo Alassio e Andora. Questa angolo di Liguria è caratterizzato da una sabbia finissima ed un fondale che degrada dolcemente, il luogo ideale per le vacanze al mare e i weekend in barca. Tra tuffi e momenti di relax giungerà in fretta il momento dell’aperitivo e di una passeggiata mondana a terra, magari lungo il mitico muretto!

Prepara il borsone e parti per un weekend in barca a vela, sarà l’occasione per vivere 2 giorni diversi e ricchi di emozioni. Sfileremo davanti alla bella Sanremo e con poca navigazione raggiungeremo la Francia, con le sue coste verdi e le ville con vista mare. Raggiungeremo una delle migliori parti della Costa Azzurra, con Roccabruna, Mentone, Plage de la Mala, Montecarlo e Cap Ferrat. Potremo scendere a terra per un aperitivo in compagnia e, ovviamente, fare un tuffo in queste acque famore in tutta Europa. Ti aspettiamo a bordo.

Scegli come fare questa vacanza: 3 notti | 2 notti | gruppo in esclusiva | individuale | date su richiesta

Lo splendore dell’Isola d’Elba si scopre solo vivendola e ancora meglio se è a bordo di una
BARCA A VELA SUPERIOR di 24mt con PENSIONE COMPLETA. Questa è la proposta giusta per chi vuole trascorrere qualche giorno a bordo di una confortevole imbarcazione in totale relax e lasciarsi coccolare da un equipaggio fantastico, perchè staccare la spina a volte ci fa bene! E allora regalati quest’isola verde e selvaggia che
offre un clima mite per tutto l’anno e una moltitudine di paesaggi diversi: caraibiche spiagge bianche, baie di sassi colorati, romantici borghi di pescatori e antichi castelli. La potrai raggiungere in meno di un’ora di aliscafo più comodo di così!

Scegli come fare questa vacanza: 3 notti | 2 notti | gruppo in esclusiva | individuale | date su richiesta

Libera la mente, prepara il borsone e raggiungi uno dei porti dell’alto Mar Adriatico! E’ il momento di un breaks dalla solita routine a stretto contatto con il mare, il sole e le dolci coste che ospitano pittoreschi borghi marinari. Navigare tra la costa Italiana e quella Slovena regala azzurri lembi da scoprire, paesaggi coloratissimi che si contrappongono al bianco candido delle montagne carsiche, che obbligano lo sguardo ad ondeggiare nei vari toni di verde delle vigne e dei campi. E’ arrivato il tempo di un tuffo nel mare limpido cercando rifugio nel dolce abbraccio di qualche insenatura. Un’esperienza unica per assaporare il fascino della vela e scoprire questo territorio.