DA BANGKOK VERSO SUD Il nostro viaggio inizia a Bangkok, dove convivono miti moderni e tradizioni dell’antico Siam, per proseguire a Khanom, nella provincia di Nakhon Si Thammarat nella parte meridionale del Paese. Lungo questo affascinante viaggio, avremo modo di imparare la filosofia del wai, il saluto thailandese, pronunciato con le mani congiunte e una lieve inclinazione in avanti della testa: più in alto si portano le mani, più rispettoso sarà il saluto. Il tutto sempre accompagnato da un sorriso, perché per il popolo Thai sorridere ed usare sempre molta gentilezza è un linguaggio universale. A PIEDI NUDI IN UN WAT La parola wat viene generalmente tradotta con “tempio”: in realtà designa l’intero complesso monastico, con funzioni non solo religiose ma anche sociali. Le alte torri coniche degli edifici di culto, chiamate chedi, custodiscono una reliquia del Buddha o un oggetto a cui vengono attribuiti poteri santi: se la reliquia viene ritenuta autentica, il chedi prende il nome di Phra That e il wat che lo ospita sarà un Wat Mahatat o Wat Phra That. Non sono luoghi turistici da visitare frettolosamente: togli le scarpe e cammina prendendoti il tuo tempo, solo così potrai coglierne la magica atmosfera e la spiritualità.