Secondo giorno
dopo la colazione partiremo per una prima immersione nella natura di questo angolo di Alpi: saliamo al vicino Parco Naturale Regionale Veglia/Devero, dove ci aspetta un'escursione ad anello, completa per ampiezza d'orizzonti e varietà di paesaggi dai profili dolci e accoglienti. Un'ottima introduzione al magico mondo delle montagne ossolane. Dall'ingresso della Piana di Devero (1630 m) ci addentriamo nel bosco di larici e seguendo il fiume, tra un saliscendi e un altro, si raggiunge la radura di Corte d'Ardui (1760 m) e la valletta del Lago di Sangiatto. In una delle baite dell'alpeggio (circa 2010 m) potremo rilassarci un po’ godendo il panorama sulle montagne di Devero. Pranzo al sacco e si riparte alla volta di Crampiolo (1767 m), un pittoresco villaggio dalle case in legno e pietra.. Che ne dite di una merenda ristoratrice in una delle sue locande tipiche? Nel pomeriggio trekking per rientrare verso la Piana. Cena in compagnia. Distanza, durata e dislivello: 12 km, 4.5 h A/R (escluse pause)
Info itinerario: 12 km, dislivello 400 mt. durata 4.5 h A/R (escluse pause)