Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti

Nella Natura

Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti

Una settimana di trekking in Alto Adige tra la Val di Funes e Val Gardena: alla fine di ogni tour rilassati in uno splendido hotel 4 stelle con centro benessere e una cena da leccarsi i baffi! Un tour perfetto per chi ama le vacanze in montagna.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Gli amanti della montagna sanno bene che la
bella stagione nelle Dolomiti regala panorami mozzafiato e in particolare in Trentino Alto Adige, che vanta 300 giorni di sole l’anno. La Val di Funes e il Parco Naturale delle Puez-Odle ti ospiteranno con ricca semplicità: siamo ai piedi delle Dolomiti, dove è nato e cresciuto il famoso alpinista Reinhold Messner, nella valle altoatesina più incontaminata che ha saputo resistere al turismo di massa con un sistema di valorizzazione eco-sostenibile unico nel suo genere. Una vacanza in un comodo hotel 4 stelle con SPA, in centro a Chiusa, semplice da raggiungere e perfetto come punto di partenza: vieni a vivere questa settimana di vacanze in montagna in un viaggio organizzato con guida esperta in Trentino
Codice Viaggio FUNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2/23 Luglio
20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
dal pomeriggio arrivo e sistemazione nelle confortevoli camere dell'hotel a Chiusa Per chi lo desidera, durante tutto il soggiorno, l'albergo dispone di un centro wellness e fitness, aperto dalle 16 alle 20. Incontro con l'accompagnatore aperitivo di benvenuto, cena e briefing sulla settimana di vacanza in Alto Adige che ci attende.
Lunedì
le appuntite cime delle Odle giocano a nascondino con un po' di nuvole e ci osservano mentre solletichiamo loro i piedi percorrendo uno dei sentieri più suggestivi per ammirarle da vicino: l'Adolf Munkel Weg. Arriviamo al Rifugio delle Odle (m 1.996) per un pranzo d'alta quota secondo la tradizione malgara e rientro attraverso l'ombrosa Foresta Nera, la "Großgrube".
Info itinerario: durata 7 h. dislivello +400 mt -400 mt
Martedì
partendo dal Passo delle Erbe/Würzjoch (m 2.000) saliamo alla Forcella de Putia e lungo i prati raggiungiamo il Col di Poma (m 2.423) un balcone su cui affacciarsi e respirare ampi orizzonti e da lassù lo sguardo spazia, libero a 360° con questi fantastici panorami dell'Alto Adige davanti. Al rientro ci imbattiamo nella baita di Heidi e Peter, non lo sapevate?! Hanno deciso di incrociare i loro cammini quassù. Qui troviamo specialità alpine fatte in casa, dolci, yogurt e succhi di frutta e un caseificio proprio con vendita di formaggi!
Info itinerario: durata 5 h. dislivello +400 mt -700 mt
Mercoledì
oggi giornata libera quindi chi desidera può restare in paese a Chiusa, uno dei Borghi più belli d'Italia, con il suo pittoresco centro storico medievale e sede della Abbazia Medioevale di Sabiona detta anche l’Acropoli del Tirolo che domina l’intera Val d’Isarco. Poco lontano troviamo anche Bressanone e l'Abbazia di Novacella con i vini coltivati sapientemente dai monaci Agostiniani, un centro storico colorato e curato come solo l'Alto Adige sa offrire e 12.000 mq di acqua e benessere, l'Acquarena di Bressanone.
Giorno libero
Giovedì
si cambia punto di vista...come appare la Val di Funes dalla confinante Val Gardena? Ci spostiamo con i mezzi pubblici o con le auto fino alla funivia del Seceda in località Ortisei e bariamo un po': la salita si fa in funivia per percorrere in tutta tranquillità la panoramica dorsale con vista sull'Alpe di Siusi, il Sasso Lungo, il Gruppo del Sella ed infine le crode dolomitiche delle Odle. Discesa verso Malga Brogles (mt 2.045) per uno spuntino in malga e rientro in hotel per un po' di relax in SPA.
Info itinerario: durata 6 h. dislivello +400 mt -1.000 mt
Venerdì
la nostra vacanza in Trentino Alto Adige continua con l'Alpe di Villandro, vasti prati e brughiere, laghi, cime ricoperte di erba, panorami straordinari: siamo in una delle più grandi zone d’alpeggio d’Europa. Partendo da Malga Gasser (mt 1.774) salendo tra prati, immersi nel profumo aromatico della mugheta, prezioso arbusto dalle molteplici proprietà benefiche, raggiungiamo il piccolo lago alpino Totensee (mt 2.200). Il trekking di oggi è davvero stupendo, tutto immerso nel verde e con la vista che spazia sul Sassolungo, sul Sasso Piatto, e poi sul Gruppo del Catinaccio, sulla Plose e su altre famose cime delle Dolomiti. Cena ed ultima serata in compagnia.
Info itinerario: durata 6 h. dislivello +500 mt -500 mt
Sabato
tempo dei saluti... ci sono ancora molti sentieri di montagna che aspettano di essere percorsi. Auf wiedersehen!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Goldener Adler - Chiusa - BZ
Hotel 4 stelle, dispone di camere confortevoli, incantevole SPA e zona fitness (aperte dalle 16 alle 20), parcheggio gratuito, ascensore interno, posteggio bici e noleggio su richiesta, stazione di ricarica per auto elettriche. Personale preciso, disponibile per un soggiorno veramente indimenticabile,
Scopri l'hotel
Ristorante Torgglkeller
Chiusa Card
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida GAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale partenza 2/7: € 990
Quota individuale partenze 23/7 e 20/8: € 1050
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione con colazione a buffet in hotel e cene presso il ristorante Torgglkeller, aperitivo di benvenuto, accompagnatore, ingresso nella zona SPA (con sauna finlandese, idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, percorso kneipp, sala relax con angolo tè e frutta), sala fitness, set asciugamani e accappatoio, parcheggio, wi-fi, Chiusa Card e assicurazione sanitaria e bagaglio
Non comprende
viaggio, bevande, impianti di risalita se previsti, trasferimenti in loco, tassa di soggiorno turistica e quanto non specificato alla voce "Comprende".
*Spostamenti in loco: è a disposizione un minivan 8 posti al costo di € 20 a settimana da prenotare (pagamento in loco). Esauriti i posti sarà necessario utilizzare le auto dei partecipanti e condividere le spese.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Vacanza adatta a: vegetariani.
Info itinerario: i tempi di percorrenza sono indicativi perché variano da gruppo a gruppo. Solitamente le escursioni giornaliere durano 6 ore circa, dislivello sui 400-500 mt. Difficoltà media.
Come arrivare
Auto: venendo da Bolzano uscite dall'autostrada del Brennero al casello di Chiusa/Val Gardena. Alla rotonda prendete la seconda uscita, proseguite fino all'incrocio e svoltate a sinistra in direzione Chiusa. Passate sotto la collina del convento di Sabiona e attraversate la galleria, proseguite, e poco prima del distributore girate a sinistra per il centro di chiusa. A pochi metri alla vostra sinistra trovate l'accesso al garage sotterraneo del nostro hotel e se proseguite per altri 300 m arrivate all'ingresso principale.
Treno: 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Chiusa.
Codice Viaggio FUNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2/23 Luglio
20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio