Bike, passeggiate e rafting nei territori del Brenta

Con Brio

Bike, passeggiate e rafting nei territori del Brenta

Una vacanza multiactivity in Veneto: pedala, sfida le rapide e degusta le prelibatezze di questi luoghi! Esplora il territorio della pedemontana tra Marostica, Bassano del Grappa e la Valsugana.

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Una settimana con guida in un hotel con SPA a Bassano del Grappa con tante attività diverse da fare, tutte già incluse, che ti permetteranno di vivere con intensità, emozione, divertimento il territorio Veneto. Pedalando lungo la ciclabile del fiume Brenta scoprirai paesi e borghi che racchiudono suggestive sorprese, tra cui il centro storico di Bassano del Grappa con il suo Ponte Vecchio e la piazza degli scacchi di Marostica, dove gustare i prodotti locali, come il pregiatissimo asparago bianco, le fragole e le ciliegie. Accompagnato da un istruttore esperto vivrai un’indimenticabile esperienza di rafting, divertente e alla portata di tutti: potrai domare a bordo di un gommone le rapide del fiume tra salti spumeggianti, terrazzamenti di pietra e villaggi aggrappati alla valle. La tua vacanza si chiuderà con un'emozionante passeggiata accompagnati da un incredibile cielo stellato come non ne hai mai visti.
Codice Viaggio BDGBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
11 Giugno
9 Luglio
6/13 Agosto
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 820

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
il primo appuntamento per tutti è nella terrazza estiva dell'hotel dove, nel tardo pomeriggio, prendiamo un aperitivo e ci addentriamo nel programma della settimana. Ceniamo insieme nel ristorante Sant’Eusebio e cominciamo a conoscerci.
Lunedì
dopo colazione partiamo a piedi alla scoperta di Bassano del Grappa. Nei dintorni ammiriamo “l’Eremo di San Bovo” e da qui proseguiamo per le “cascate del Silan”, una piccola meraviglia spesso sconosciuta anche a chi abita in zona. Proseguiamo camminando lungo il fiume Brenta, una passeggiata semplice e rilassante che termina in centro storico a Bassano, dove attraverseremo le piazze cittadine, il Ponte Vecchio e chiuderemo in bellezza con il tipico aperitivo “mezo e mezo” da Nardini. Rientriamo in hotel, cena e pernottamento.
Info itinerario: passeggiata alla portata di tutti
Martedì
raggiungiamo in treno Levico, dove prende avvio la Ciclabile del Brenta e troviamo le nostre biciclette ad attenderci. Costeggiamo il lago di Caldonazzo e proseguiamo verso la Valsugana, pedalando al cospetto delle sue maestose pareti di roccia e il letto del fiume Brenta. Il tratto è spesso in ombra e in leggera discesa. Ci fermiamo a Tezze di Grigno e rientriamo in hotel con il Taxi Bike e facciamo un salto in Spa per rilassarci! Dopo cena che ne dite di andare a bere qualcosa sul Ponte Vecchio?
Info itinerario: 50 km
Mercoledì
dopo colazione altra giornata in bici alla scoperta di Marostica, terra delle ciliegie e degli scacchi. Ci accoglie infatti la celebre piazza dove ogni due anni si tiene la rievocazione storica della Partita a Scacchi del 1454. Ci aggiriamo per le chiese e i vicoli medievali fino al sentiero che conduce al Castello Superiore, da cui si può ammirare tutta la pianura. Lasciata Marostica ci dirigiamo verso Breganze, una città dell'alto vicentino che del vino ha fatto il suo prodotto principe. Una sosta per uno spuntino in una cantina e poi nuovamente in sella alla nostra bici per vedere le meraviglie naturali che circondano la città. Rientriamo in hotel, per la cena e quattro chiacchiere.
Info itinerario: 50 km
Giovedì
di primo mattino, dopo colazione trasferimento a Romano d’Ezzelino, una cittadina nei dintorni di Bassano, famosa per aver ospitato il tiranno Ezzelino da Romano e per essere inserita da Dante Alighieri in un passo nella Divina Commedia! Qui veniamo accolti da una guida che dopo una breve introduzione, ci accompagna lungo il percorso pedonale e naturalistico all’interno del Parco Bastia, raggiungendo in prima battuta il monumento a Dante e successivamente la Torre. La Torre Ezzelina è sede di una mostra storica che ripercorre in maniera suggestiva, ma con fedeltà storica, i vari ambienti che facevano da sfondo alla vita dell’uomo medievale. La struttura della torre è designata in modo da riprodurre le tre cantiche dantesche. Per terminare, uno spuntino in compagnia con prodotti del territorio. Rientro in hotel, pomeriggio, serata e cena libere. Pernottamento.
Info itinerario: mattina: trekking 4 h. Pomeriggio libero
Venerdì
oggi si chiude in bellezza con la giornata densa di emozioni! Iniziamo dal rafting, un'attività divertente e alla portata di tutti. Trasferimento per San Nazario, sede di un centro rafting, da dove a bordo di un gommone e grazie all'esperienza di una valida guida, si effettueranno una bellissima discesa lungo il fiume. Il Brenta è un fiume medio-facile, l'acqua è trasparente e il corso conserva ancora una fisionomia naturale. L'attività è adatta anche a chi non sa nuotare! Verranno dati in dotazione dei salvagenti omologati che permetteranno di far scendere chiunque in estrema sicurezza. Dopo cena infiliamo le scarpe da ginnastica e prepariamoci a partire per Cima Grappa (1.775 m) dove proveremo l'emozione di un brindisi sotto le stelle. Il rientro in hotel è previsto per in tarda serata.
Info itinerario: rafting semplice. Passeggiata notturna di circa 1 ora
Sabato
dopo colazione partiamo! Lasceremo con noi i sapori, i gusti e le risate di una fantastica vacanza: alla prossima!

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Bike Hotel alla Corte - Bassano del Grappa - VI
Hotel 3 stelle situato ai piedi delle colline bassanesi di fronte alla villa palladiana “Angarano – Bianchi Michiel” e a poca distanza dal centro storico.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna lungo i percorsi guidati previsti dal programma
Quote
Quota individuale: € 820
Supplemento Singola: € 150
Noleggio bici elettrica (supplemento per 2 gg): € 50
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, un ingresso classic private SPA, noleggio bicicletta per 2 giorni,trasferimenti come da programma, una degustazione, giornata di rafting, ingresso al Parco Bastia, accompagnatore, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, una cena, tassa di soggiorno e quanto non indicato nella voce “Comprende”.
Note
Info itinerario: la vacanza prevede escursioni sportive ma semplici, con leggerissimi sali scendi. Consigliamo di essere abituati a stare sul sellino della bici per una buona parte della giornata. Se non vuoi fare alcuna fatica valuta di noleggiare la ebike.
Tipo di percorso: 90% asfaltato

Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Bassano del Grappa è raggiungibile con il pullman e il treno. Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Codice Viaggio BDGBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
11 Giugno
9 Luglio
6/13 Agosto
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 820

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio