Vacanza in bici in Olanda: pedalando ad Amsterdam

Con Brio

Pedalando tra i canali di Amsterdam

Una vacanza in bicicletta nella capitale olandese, tra canali e musei, coffee shop e quartieri che la rendono la citta' piu' tollerante, disinibita e multiculturale d'Europa

Vacanza riservata agli UNDER 45
Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)


Lasciati sedurre dalla città più tollerante, disinibita e multiculturale d’Europa. Pedala lungo i percorsi del nord rurale dalle piste ciclabili dei Polder alle strade dei mulini godendo di pic nic sopra verdissimi parchi. Conosci l’anima più artistica della città con i suoi musei e le sue piazze sempre pronte ad accendersi di suoni e luci nelle notti d’estate, o passeggiando tra variopinte bancarelle di fiori, degustazioni, artigianato e vintage. Fino alla scoperta dell’anima più trasgressiva di Amsterdam con le sue attività a luci rosse e i coffee shop. Amsterdam è una città da vivere!
Codice Viaggio AMSBC
Durata 5 giorni 4 notti
Date
26 Luglio
16/30 Agosto
Partenza mercoledì
A persona da

€ 740

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Mercoledì
arrivo libero nel pomeriggio e sistemazione. Incontro con l'accompagnatore e briefing sulla vacanza. Prima cena in compagnia!
Giovedì
Consegna delle bici e partiamo per il primo percorso che ci porta... fuori porta! Apprezzando l'urbanistica olandese, ci dirigiamo verso il nord rurale lungo le piste ciclabili dei Polder, le terre strappate al mare, passando per la diga di Durgerdam. Ci fermiamo a guardare la campagna olandese dalla torre di Ransdorp, dove spesso ci si fermava anche per un caffé o per una breve sosta nel bar del paese: il giardino è perfetto per un momento di relax e chiacchiere. Dopo risaliamo in bici e ci dirigiamo verso Zuiderwoude, uno dei villaggi più antichi nella provincia del North Holland, passiamo davanti alla chiesa di Hervormde Kerk risalente all'11° secolo, distrutta nel 1573 dalle truppe spagnole fu ricostruita nel 1624, distrutta nuovamente da un incendio rimane un rudere fino al 1877 anno in cui viene attuata l’ultima e attuale ricostruzione. Proseguiamo per la penisola di Marken pedalando sulla diga di Zeedijk. Arrivati a Marken faremo una passeggiata passando per il porto. Dopo pranzo tappa al faro di Marken e riprendiamo il percorso verso Amsterdam, passando per Broek in Waterland. Per la serata, dopo cena in ristorante, tappa a Rembrandtplein, la piazza più amata dagli Amsterdammer, uno dei centri notturni più vitali.
Info itinerario: in bici circa 50 km
Venerdì
oggi è la giornata dedicata ai mulini a vento! Pedaliamo tra mulini antichi e moderni attraverso cittadine dove l'aspetto agreste la fa da padrone, senza disdegnare però il carattere artistico di questo territorio. Attraversiamo il parco di Het Twiske per una sosta foto e caffé. Ripartiamo fino al parco dei mulini, dove pranziamo in un bistro tipico olandese. Dopo pranzo entriamo nel parco per visitare i mulini, la fattoria del formaggio, la fabbrica degli zoccoli... Zaanse Schans è conosciutissima per gli splendidi mulini a vento, ognuno costruito per una lavorazione diversa: macinare la farina, pestare le olive, la carta, il cacao... alcuni risalenti al XIV secolo. Rientriamo in hotel verso le 17/18. Nella libertà della serata, post cena in ristorante, ti consigliamo i concerti dal vivo e le serate danzanti nei locali cult di Amsterdam come il Paradiso o il Bimhuis.
Info itinerario: in bici circa 40 km
Sabato
oggi ci addentriamo, ponte dopo ponte, nel centro cittadino. Passeremo tra le vecchie chiuse della città attraverso la porta trionfale del Westenpark: questo parco è il frutto della filosofia olandese del riutilizzo degli spazi, grazie alla riabilitazione dell'antica fabbrica del gas possiamo oggi godere di un meraviglioso parco cittadino che ospita bar, gallerie, ristoranti ricavati dai padiglioni. Pedalare sarà facile dopo una ricca merenda a Espresso Fabriekm, una torrefazione dove il caffé è ottimo e le torte buonissime! Esploriamo così il quartiere Jordaan, una delle zone più animate dagli artisti di strada, dove ammiriamo le classiche case galleggianti che fluttuano ai lati dei canali. Lasciamo le bici a Bloemengracht per inoltrarci tra gli eleganti canali di Amsterdam, per terminare con il museo dei Tulipani. Ripresa la bici, passiamo dalla galleria del Rijksmuseum, pedaliamo verso Vondelpark, il più grande e rinomato parco, e poi sosta al mercato De PiJp, dove degustare le aringhe e le altre specialità olandesi per un pranzo veloce: non farti mancare il dessert al banco dei Poffertjes! Ultima tappa al mulino di Gooyer, dove potremo assaggiare formaggi e salumi tipici olandesi e la birra artigianale prodotta all'interno del mulino stesso. Riconsegna delle bici verso le 18 e rientro. Cena in ristorante e serata in compagnia.
Info itinerario: in bici circa 25 km
Domenica
è il momento di salutare Amsterdam e i simpatici compagni che ci ha accompagnato durante questa spensierata vacanza.

Dettagli del viaggio

Dove
Olanda
Sistemazione
StayOkay Amsterdam Oost - Amsterdam
Ospitato in un suggestivo ex edificio scolastico, l'ostello ha camere doppie rinnovate e confortevoli, con bagno privato e lenzuola. Offre wifi gratuito ed un bar-ristorante. Si trova ad est del centro della città, in un tranquillo quartiere tipico di Amsterdam. Il centro storico di Amsterdam dista meno di 15 minuti.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza. Conosce la lingua locale, è esperto dei luoghi che si visitano.
Quote
Quota individuale: € 740
Noleggio bicicletta: € 50
Comprende
sistemazione in camere doppie, colazioni e la prima cena, tasse locali, accompagnatore/interprete, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio/volo, pasti e bevande, tassa di soggiorno, eventuali entrate a musei e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Info itinerari: kilometri totali in bici: 115 circa
Tipo di percorso: asfaltato per il 90% in piano

Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol è possibile raggiungere la struttura in treno, il biglietto costa € 5.50. I treni partono ogni dieci minuti. Scendi alla stazione di Amsterdam Central Station e cambia con il treno per Amsterdam Muiderpoort Station. Normalmente questo treno parte dalla stessa piattaforma. Scendi ad Amsterdam Muiderpoort e cammina lungo Insulindeweg (a sinistra in fondo alle scale). Quindi svolta a sinistra sul Sumatrastraat e troverai lo Stayokay alla fine di questa strada.

Dall'aeroporto di Amsterdam Schiphol è anche possibile prendere un bus navetta che parte ogni 30 minuti tra le 7:00 e le 21:00. Puoi acquistare i biglietti allo sportello Connexxion all'arrivo 4 - Schiphol. L'autobus avrà un costo di circa € 16,50. Il bus navetta ti lascerà proprio di fronte all'ostello.

Un taxi da Schiphol a Stayokay ha un costo di circa € 45,00.

Dalla stazione centrale di Amsterdam è possibile raggiungere l'ostello con l'autobus 22. Troverete la fermata dell'autobus di fronte al Victoria Hotel. Prendi questo autobus in direzione "de Indische Buurt" e scendi a Javaplein. Cammina nel Borneostraat e troverai Stayokay dopo alcuni minuti sulla tua destra.
Codice Viaggio AMSBC
Durata 5 giorni 4 notti
Date
26 Luglio
16/30 Agosto
Partenza mercoledì
A persona da

€ 740

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio