Giovedì
oggi ci aspetta una vera e propria sorpresa, una giornata alla scoperta della Gomera, l'isola magica, riserva mondiale della biosfera, che accoglie un ecosistema unico al mondo. Partiremo di buon'ora per prendere il traghetto e sbarcare a San Sebastian dove saliremo sulle jeep 4x4: prima sosta a Hermigua, piccolo abitato dedicato alla coltivazione delle banane e dove impareremo come si estrae il “guarapo canario”. Da qui a bordo delle jeep su strade panoramiche giungeremo al Parco Nazionale di Garajonay, una foresta di uno speciale alloro, la laurisilva, una vegetazione dell'era preistorica tipica della regione della Macaronesia che copriva i tropici milioni di anni fa e che si è conservata sull'isola grazie al suo clima eccezionale, sempre temperato. Tempo di mettere qualcosa tra i denti, lo faremo in una tipica trattoria dell'isola dove assisteremo anche allo “spettacolo del fischio”; non tutti lo sanno, ma sull'isola esiste uno speciale dialetto che usa invece delle parole proprio “el siblo”: una lingua formata da 4 consonanti, 4 vocali e 400 vocaboli articolati con solo fischi, talmente forti da poter essere uditi fino a 5 km di distanza. Ancora alcuni gioielli sul nostro cammino come Agulo da cui ammirare un paesaggio mozzafiato sull'arcipelago delle Canarie. E di nuovo a San Sebastian, dove prima di prendere il traghetto avremo un po' di tempo per passeggiare sulle sue stradine di ciottoli o rilassarci all'ombra dei giganteschi ficus della piazza. Rientro a Tenerife nel tardo pomeriggio. Cena libera.