Trekking tra i sentieri e i luoghi più famosi di Asiago

Senza Pensieri

Trekking tra i sentieri e i luoghi più famosi di Asiago

Una settimana di facili escursioni per scoprire Asiago e i suoi dintorni, una terra apprezzata per i paesaggi, la cultura e i prodotti enogastronomici di alto livello

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Una vacanza di trekking ad Asiago è il top se cerchi un viaggio organizzato e di gruppo in una località di montagna che sia molto vivace dal punto di vista mondano e culturale, facile da raggiungere e con dei paesaggi incredibili.
Al mattino seguirai la nostra guida nelle escursioni di trekking che ti permetteranno di visitare le zone più belle dell’Altopiano dei Sette Comuni: Monte Verena e Monte Erio, le famose malghe di Asiago e i neri boschi d’abete di Rotzo tanto cari a Mario Rigoni Stern. Il pomeriggio invece potrai rilassarti nella spa dell'hotel, passeggiare tra gli eleganti palazzi storici del centro cittadino o partecipare agli eventi culturali che caratterizzano l’estate dell’altopiano di Asiago, come il frequentatissimo aperitivo con l’autore. Ecco a e la mitica Asiago!
Codice Viaggio ASITK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
30 Luglio
6/13 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 760

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
ci incontriamo in hotel a Roana per le 18.30 per il briefing con l'accompagnatore e cena in gruppo.
Lunedì
con la prima escursione di gruppo visitiamo la selvaggia ed indomita Val d'Assa, dove ci attendono i graffiti rupestri realizzati nell'’Età del Ferro, dagli uomini medioevali e dai soldati della Grande Guerra. Avremo modo di parlare della storia, dei graffiti e degli esseri leggendari che hanno abitato questa valle e di cui si avverte ancora la presenza. Nel pomeriggio possiamo rilassarci in hotel o raggiungere i negozi e bar del centro storico di Asiago.
Info itinerario: 10 km, circa 4-5 ore di camminata pause comprese
Martedì
giornata dedicata alle fiabe e leggende. Il trekking con guida parte da Rotzo per salire verso la croce dell’Altaburg, l’Altar Knotto (l’altare del diavolo) e l’Alta Kugela. Se ne abbiamo voglia possiamo continuare i trekking raggiungendo forte Campolongo e la voragine del Sciason, antica ghiacciaia naturale che conserva perennemente ghiaccio tutto l’anno. Dopo un pranzo tipico in rifugio con i canederli e gli gnocchi con le patate di Rotzo, eccellenza del territorio, possiamo fermarci a visitare il museo dei presepi di Rotzo oppure il sito archeologico del Bostel. Dopo cena, chi ha voglia, può vivere l'emozione di ammirare le stelle all’Osservatorio di Asiago.
Info itinerario: 6 km, circa 4-5 ore di camminata pause comprese
Mercoledì
la mattina ci dedichiamo alla conoscenza del centro di Asiago e dei suoi dintorni mentre il pomeriggio è giusto recuperare le energie nel centro benessere dell'hotel in attesa dell'emozionante trekking in notturna! Partendo dall'hotel, dopo cena, effettueremo una bellissima escursione al chiaro della luna, che ci porterà nel cuore dei boschi dell’Altopiano dei Sette Comuni. Vivere il bosco di notte sarà un'esperienza intensa e piena di fascino.
Info itinerario: trekking serale di circa 5 km
Giovedì
dedichiamo la giornata ad un trekking semplice tra i suggestivi boschi ai piedi del monte Verena, frequentati da cervi, caprioli e camosci. La meta della nostra escursione sarà Malga Pusterle, una delle malghe meno conosciute dell’Altopiano, che gode di un'ottima vista sulle cime più imponenti dell’Altopiano. Se saremo fortunati potremo avvistare i camosci inerpicati sulle pareti rocciose o scovare le tracce degli altri animali del bosco.
Nel pomeriggio ci concediamo un po' di relax al
laghetto di Roana e, per finire, che ne dite di un aperitivo dal mitico Gigi?
Info itinerario: 7 km, circa 4-5 ore di camminata pause comprese
Venerdì
dove abita l'orco? Nelle storie del popolo Cimbro, raccontate davanti al fuoco delle lunghe sere invernali, la caverna dell'orco era identificata sempre con una voragine carsica conosciuta come Stonhaus. Il trekking verso il Monte Erio, ci regalerà uno splendido panorama su tutta la piana di
Asiago, che abbiamo ormai imparato a conoscere bene. Nel pomeriggio tempo libero per la visita al museo delle carceri o per un
aperitivo in Piazza Carli ad Asiago.
Info itinerario: 8 km, circa 5-6 ore di camminata pause comprese
Sabato
è tempo di salutarci e tornare a casa. Alla prossima settimana di trekking di gruppo!

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Hotel Al Bosco, Roana - VI o similare
Hotel 3 stelle a pochi passi dal centro di Roana e in posizione ottimale per i trekking. L'hotel dispone di centro benessere con sauna, bagno turco con angolo tisane e zona relax. Uno dei loro punti di forza? La cucina a base di prodotti a km 0.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 760
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, ingressi al centro benessere (€ 10 l'uno), eventuale tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Vacanza adatta a:
Info itinerario: la vacanza è semplice e adatta anche a chi è alla prima esperienza.
Spostamenti: gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le auto dei partecipanti, consigliamo quindi di essere automuniti; per chi arriva con i mezzi pubblici organizzeremo un carsharing del gruppo.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Asiago è raggiungibile con il pullman ma non, direttamente, con il treno. Le stazioni dei treni più vicine sono: Vicenza, Bassano del Grappa, Thiene, Padova da cui partono numerose corse giornaliere di autobus che portano ad Asiago. Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente che si trova a circa 200 mt dalla fermata degli autobus.
Per i trekking invece saranno necessarie le auto dei partecipanti ma organizzeremo un carsharing per chi è arrivato con i mezzi.
Codice Viaggio ASITK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
30 Luglio
6/13 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 760

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio