Tra i palazzi e le colline di Ascoli Piceno

Attiva

Tra i palazzi e le colline di Ascoli Piceno

Weekend di 3 giorni nelle Marche, per scoprire in bici il centro storico di Ascoli Piceno e i suoi dintorni

Sai qual è il modo più divertente e sostenibile per scoprire una città? Pedalando! Ascoli Piceno è la meta perfetta per un weekend in bici di gruppo, tra borghi medievali e natura.
In sella alla tua
ebike o a quella noleggiata con noi esplorerai il territorio senza fatica e senza perderti nulla. Il venerdì pomeriggio l’avventura inizia subito con un’escursione lungo il Parco fluviale del Castellano, fino allo scenografico Castel Trosino, un gioiello incastonato tra le colline.
Il sabato sarà dedicato a un tour panoramico tra le
colline dell’oliva ascolana, pedalando tra uliveti e strade che profumano di storia e tradizione.
Domenica, infine, ti dedicherai al cuore della città, esplorando insieme alla
guida cicloturistica le eleganti piazze di travertino, le torri medievali e i suoi monumenti più belli di Ascoli Piceno.
Una vacanza
organizzata di 3 giorni in bici che, oltre alla primavera, da il meglio di sé nei mesi della raccolta delle olive come ottobre e novembre: un momento di festa per tutte le colline marchigiane!
Codice Viaggio CHEEB
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
16 Maggio
19 Settembre
17 Ottobre
7 Novembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Venerdì
ti consigliamo di arrivare in città intorno all'ora di pranzo, perché nel pomeriggio saliamo subito in sella per il primo tour guidato in e-bike. Partiamo dal suggestivo Parco fluviale del Castellano, pedalando fino alla maestosa rocca longobarda di Castel Trosino, un vero tuffo nella storia. Visitiamo il suo centro storico, che conserva ancora la propria fisionomia medievale e ripariamo alla volta dell'Eremo di San Marco, incastonato nella roccia e dal quale vi vedo un panorama incredibile. Rientriamo in città per prendere possesso delle nostre camere, cambiarci e uscire per cena in un ristorante del centro di Ascoli Piceno.
Info percorso: 17 km e 450 mt di dislivello
Sabato
l'escursione di oggi ci porta a scoprire i dintorni di Ascoli in bicicletta. Percorrendo tranquilli sentieri asfaltati che si alterneranno a semplici tratti di strade bianche andremo alla scoperta delle colline in cui si coltiva l’oliva ascolana, celebre fin dall'epoca romana. Seguendo il fiume Tronto raggiungeremo Villa Sgariglia, il più bell'esempio di villa nobiliare di campagna della zona. Lungo il percorso potremo fermarci presso un'azienda agricola biologica locale per conoscere i metodi di produzione e lavorazione dell’oliva tenera ascolana DOP. Pronti per una cena tipica marchegiana in centro ad Ascoli?
Info percorso: 32 km e 400 mt di dislivello
Domenica
durante la mattinata di oggi scopriamo in bicicletta il cuore di Ascoli Piceno, tra le sue eleganti piazze in travertino, le suggestive rue medievali e le antiche torri, che raccontano secoli di storia e tradizione. Durante il percorso, faremo brevi soste per ammirare i monumenti più importanti di Ascoli, come Piazza Arrigo, la bellissima Piazza del Popolo o il Duomo. Grazie alle nostre e-bike raggiungeremo con facilità luoghi ricchi di fascino artistico e paesaggistico in modo attivo e sostenibile.
Il nostro
weekend outdoor nelle Marche è giunto al termine: cosa ne dite se, prima di tornare a casa, ci concediamo un ultimo pranzo tutti insieme?
Info percorso: 13 km e 300 mt di dislivello

Dettagli del viaggio

Dove
Marche
Sistemazione
Hotel 3 stelle ad Ascoli Piceno - AP
Albergo diffuso sito in una delle due piazze principali della storica Ascoli Piceno. Le camere sono arredate in stile moderno, fresco e giovanile mentre al piano terra il bistrot dove è possibile degustare tutte le tipicità locali di produzione propria.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 390
Noleggio bici elettrica (e-mtb): € 110
Supplemento doppia ad uso singolo: € 110
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione con 2 cene in ristoranti del centro storico, accompagnatore e percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: i percorsi guidati pubblicati potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore
Come arrivare
Ascoli Piceno è raggiungibile in treno mentre per le escursioni utilizzeremo un van già incluso nella quota!
L'aeroporto più vicino è quello di Pescara, da cui puoi proseguire in treno fino ad Ascoli.
Per chi arriva in auto possibilità di parcheggi a pagamento in zone limitrofe all'hotel o prenotare quello dell'hotel ad € 10 al giorno circa.
Codice Viaggio CHEEB
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
16 Maggio
19 Settembre
17 Ottobre
7 Novembre
Partenza venerdì
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio