Costa dei Trabocchi a piedi lungo le spiagge più belle d'Abruzzo

Con Brio

Costa dei Trabocchi, in cammino tra le spiagge più belle d'Abruzzo

Un'esperienza di vacanza di trekking e relax al mare lungo la Costa dei trabocchi tra Ortona, Vasto Marina e San Vito Chietino

Vieni a vedere le spiagge più belle dell'Abruzzo camminando lungo la Costa dei Trabocchi. Fare trekking in gruppo è il modo giusto per trascorrere una vacanza al mare diversa dal solito e visitare le spiagge più belle di Ortona, San Vito Chietino e Vasto Marina. In questa zona si concentrano importanti aree protette e le spiagge più belle dell'Abruzzo come i Ripari di Giobbe, Punta Aderci e Punta Penna, sarà un piacere fare un tuffo a metà giornata o a fine escursione!
Buona parte delle
escursioni si svolgeranno in spiaggia o a poca distanza da essa, in un paesaggistico connotato non solo da calette e trabocchi, ma anche da aranceti, uliveti, vigneti e boschi di lecci. Quando non sarà possibile seguire il mare, i tuoi piedi procederanno lungo i tracciati della vecchia ferrovia Ortona-Casalbordino, da poco trasformata in una pista ciclo pedonale puntellata di gallerie e vecchie stazioni. Regalati una vacanza di trekking, tuffi e relax lungo un tratto di costa d'Abruzzo fatto di spiagge selvagge e di riserve naturali per chiudere in bellezza con una cena di gruppo in uno dei ristoranti dei trabocchi.
Per vivere tutto questo ti basteranno una settimana di ferie e la voglia di metterti in gioco con una vacanza dinamica. Le tappe infatti saranno mediamente di soli 10 chilometri e
penseremo noi al trasporto bagagli già incluso: questo ti permetterà di partecipare anche se non hai allenamento specifico. Esci dalla tua zona di comfort e parti per un'emozionante esperienza di turismo sostenibile in una delle regioni più verdi d'Italia, l'Abruzzo.
Codice Viaggio BTCTK
Durata 7 giorni e 6 notti
Date
11 Giugno
6 Agosto
3/24 Settembre
Partenza domenica
A persona

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo libero in hotel a Francavilla al Mare. Nel tardo pomeriggio ci troviamo con l'accompagnatore e il resto del gruppo per un briefing sulla settimana che ci aspetta e poi prima cena assieme per assaggiare la cucina abruzzese.
Lunedì
Da Francavilla al Mare ad Ortona.
Camminando quasi esclusivamente in spiaggia avremo modo di cogliere la grandiosità delle spiagge naturali di questo tratto di costa dei trabocchi, come quelle dei Ripari di Giobbe e delle dune del Foro di Ortona. Entreremo trionfalmente in città dagli scalini che portano al castello aragonese. Cena in compagnia.
Info itinerario: 10 chilometri e 300 mt di dislivello
Martedì
Ortona a San Vito Chietino
Oggi seguiremo una parte della nuova ciclopedonale che collega che collega Ortona a San Vito Chietino, toccando la Riserva Naturale Punta dell'Acquabella, la foce del fiume Moro e ammirando i resti della torre di avvistamento. Cena in compagnia.
Info itinerario: 10 chilometri e 300 mt di dislivello
Mercoledì
Da San Vito Chietino a Fossacesia
I trabocchi saranno la costante di questa giornata: trabocco Punta Rocciosa, Punta Cavalluccio, trabocco Valle Grotte e molti altri. Cammineremo sempre vicino all'acqua o lungo il vecchio tracciato della ferrovia Ortona-Casalbordino raggiungendo anche l'abbazia di San Giovanni in Venere. Cena in trabocco.
Info itinerario: 15 chilometri e 300 mt di dislivello
Giovedì
Da Fossacesia a Casalbordino
Le coste della Costa dei Trabocchi continuano ad affascinarci con le loro dune, le spiagge selvagge. Attraverseremo la Riserva Naturale Lecceta di Torino di Sangro, riparo delle preziose testuggini terrestri, toccando il Trabocco di Punta Le Morge e i cippi del Tratturo Magno fino a raggiungere Casalbordino. Cena.
Info itinerario: 14 chilometri e 350 mt di dislivello
Venerdì
Da Casalbordino a Vasto marina
Chiudiamo in bellezza con la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci, una delle zone costiere più belle d'Abruzzo.
Dall'omonimo promontorio, alle spalle di Punta Penna, potremo abbracciare con lo sguardo anche buona parte dell'entroterra. fino al Parco Nazionale della Maiella, il Gran Sasso-Laga e i Monti Sibillini. La nostra tappa si conclude omaggiando la statua della Bagnante, eretta sullo scoglio di Scaramuzza a ricordo della Sirenetta di Copenaghen. Quale ristorante di Vasto scegliamo per una cena, libera, in compagnia?
Info itinerario: 15 chilometri e 250 mt di dislivello
Sabato
dopo colazione, è ora dei saluti: alla prossima vacanza insieme.

Dettagli del viaggio

Dove
Abruzzo
Sistemazione
Hotel 3 stelle, B&B, residenze o agriturismi.
Hotel a 3 stelle o similari, gli indirizzi delle sistemazioni saranno forniti prima della partenza.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 990
Supplemento Singola: € 200
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, una cena in trabocco, treni e altri trasferimenti interni come da programma, trasporto bagagli da hotel a hotel, accompagnatore, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, una cena, tassa di soggiorno ove prevista, transfer di rientro, eventuali ingressi e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Info itinerario: Durante la settimana cammineremo circa 10 km ogni giorno. Si tratta di una vacanza itinerante adatta a chi non ha esperienza specifica ma è fondamentale tu sia una persona attiva e dinamica. Per coprire alcune distanze utilizzeremo il treno.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Transfer di rientro:
Come arrivare
PER L'ARRIVO: Il treno è il mezzo che ti consigliamo per raggiungere Francavilla al Mare. La Stazione Ferroviaria di riferimento è quella di Francavilla.
In autobus: numerose autolinee collegano la città con i maggiori centri dell'Italia.
In auto: Se decidi di arrivare in auto puoi lasciarla nei pressi del primo hotel. Il parcheggio ha una tariffa giornaliera che verrà riferita prima della partenza (prenotalo per tempo). In alternativa ci sono parcheggi gratuiti in zona limitrofa.
In aereo: l'aeroporto più vicino è quello di Pescara
PER IL RIENTRO: Da Vasto Marina puoi tornare a casa con il treno (stazione Vasto/San Salvo) o il bus. Se hai lasciato l'auto all'hotel di partenza puoi utilizzare il
treno che collega Vasto Marina a Francavilla (opzione consigliata). In alternativa è possibile organizzare un transfer privato il cui costo è di € 200 totale da dividere per massimo 7 partecipanti. Se scegli quest'ultima opzione segnalala in fase di prenotazione.
Codice Viaggio BTCTK
Durata 7 giorni e 6 notti
Date
11 Giugno
6 Agosto
3/24 Settembre
Partenza domenica
A persona

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio