Isole Egadi in barca a vela con skipper: una veleggiata imperdibile

Nella Natura

Isole Egadi la veleggiata da non perdere

La Sicilia e le isole Egadi ti aspettano! Scopri Favignana, Marettimo e Levanzo dalla prua di una barca a vela: relax, natura e divertimento in un’unica vacanza.

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Chiacchiere, risate e tanto divertimento, sono questi gli ingredienti per una settimana in compagnia di nuovi amici per scoprire le cale rocciose e il mare limpido dell’
area marina protetta più estesa d’Europa, quella delle Isole Egadi. Ti attendono emozionanti veleggiate a bordo di una barca a vela che ti porterà alla scoperta di insenature uniche, antiche tonnare e pittoreschi borghi di marinai. A fine giornata potrai godere di un tramonto da cartolina, con i piedi nella sabbia o semplicemente cullato dalle onde del mare. L’esperienza è unica, prepara la valigia e parti per la Sicilia!
Codice Viaggio EGASL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
10/17/24 Luglio
4/11 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
imbarco in mattinata, entro le 13, a Marsala. Facciamo cambusa tutti assieme e partiamo in direzione di Favignana, un paio d'ore e siamo già in paradiso! Arrivati sull'isola facciamo una prima sosta per effettuare i permessi di tutta la settimana per accedere a questo meraviglioso parco naturale. Siamo pronti per il primo tuffo in compagnia in una delle calette e il tramonto sul mare sarà il miglior modo per inaugurare la vacanza!
Martedì
colazione in pozzetto e scendiamo a terra per visitare la famosa Grotta del Genovese oppure continuiamo la conoscenza di Levanzo navigando lungo le sue coste. Mettiamo la prua in direzione di Marettimo: le sue acque azzurrissime saranno il luogo ideale per un selfie di gruppo. Ormeggiamo nei pressi del famoso castello di Punta Troia e ci tuffiamo in acqua per rinfrescarci un po’. Che ne dite di una serata in rada a chiacchierare sotto le stelle?
Mercoledì
dedichiamo la giornata a scoprire le oltre 300 grotte di quest'isola, ricche di stalattiti e raggiungibili solo a bordo di piccole imbarcazioni locali, siete pronti a rimanere incantati? Il paesino di Marettimo ci accoglierà, prima di sera, per una passeggiata, un aperitivo in compagnia e una cenetta a La scaletta o il Veliero, due ristorantini doc della zona.
Giovedì
prendiamo il largo verso la punta di diamante di questa vacanza. L’isola di Favignana! Infiliamo maschera e boccaglio per curiosare il mondo sottomarino di Cala Rotonda e la Baia del Preveto. Possiamo scegliere la baia più adatta dove fermarci in rada, organizzare un party a bordo e fare il bagno di mezzanotte. Il tutto sotto un cielo stellato e il fruscio delle onde di sottofondo.
Venerdì
se non avete mai provato l’emozione di fare un tuffo di prima mattina questa è l’occasione giusta per farlo! Sospinti dal vento proseguiamo la scoperta di Favignana fino a raggiungere Cala Rossa, luogo simbolo di quest’isola e premiata da Skyscanner come spiaggia più bella d’Italia. Buttiamo l’ancora e ci godiamo il paesaggio rilassandoci al sole. Per stasera ci attende una buona cena in compagnia nei ristorantini di Favignana.
Sabato
in mattinata raggiungiamo l'ex stabilimento Florio di Favignana, una delle più antiche tonnare siciliane. Sarà interessante conoscere da vicino la storia di questo luogo e come, in passato, veniva condotta la pesca dei tonni, una piccola lezione sulle tradizioni siciliane. Non smettiamo mai di imparare, questa volta alternandoci ai comandi della nostra barca e provando l’emozione di sentire il vento tra le vele. Coroniamo la giornata con una bella serata in rada vicino al porto o in marina stessa per due chiacchiere in pozzetto tutti insieme.
Domenica
siamo al termine di questa bella avventura. Sbarco entro mezzogiorno sempre a Marsala, a presto!

Dettagli del viaggio

Dove
Sicilia
Imbarco/sbarco
Marsala (TP)
barca a vela di 13,7 metri con 3 cabine e 2 bagni a bordo + cabina per equipaggio
Partecipanti: barca da 6 persone

Accompagnatore
a bordo skipper e marinaio. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Quote
Quota individuale ALTA stagione (10-30/7): € 700
Quota individuale MEDIA stagione (4-17/9): € 600
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-40 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: Ore di navigazione giornaliera: 2-3 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: circa 4 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo e dalle condizioni meteo.

Programma: La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.

Nota bene: L’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Come arrivare
Si può arrivare comodamente da tutta Italia con voli low cost su Trapani oppure su Palermo; entrambi gli aeroporti sono ben collegati a Marsala, dal primo ci si impiega circa 20 minuti, da Palermo invece ci vuole all'incirca un'oretta.
Codice Viaggio EGASL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
10/17/24 Luglio
4/11 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio