Isole Pontine, a vela nel cuore del Tirreno

Con Brio

Isole Pontine, a vela nel cuore del Tirreno

Una vacanza in barca a vela alla scoperta di queste tre fantastiche isole: Ponza, Palmarola e Ventotene. Parti per una crociera a vela in Italia e tuffati in fondali spettacolari racchiusi tra meravigliose calette.

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Punta il centro del Tirreno ed eccoti la mondana Ponza, l'affascinante Palmarola e la misteriosa Ventotene. E' in questo arcipelago che la storia è immersa in tanta natura selvaggia e dove il folklore viene sentito grazie agli antichi mestieri degli isolani. In ogni angolo puoi scovare i mille colori del mare, delle rocce e della vegetazione. Grotte e fondali da esplorare. Il modo migliore per scoprirle è partendo con noi in barca a vela! Salpa per un’avventura alla scoperta di questo paradiso tirrenico traboccante di storia, meraviglie naturali e vitalità.
Codice Viaggio FLESL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
Da definire
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
Imbarco al porto di Nettuno o Ponza (in base all'imbarcazione assegnata) entro le ore 12.00, ci sistemiamo a bordo e tutti insieme a fare cambusa. Siamo pronti per iniziare la nostra vacanza in barca a vela. Alla sera cena a bordo e ci lasciamo cullare dal mare per passare la notte.
Martedì
oggi circumnavigazione di Palmarola! Uno di quei luoghi che sanno stregare con incantevoli paesaggi sopra e sotto il livello del mare. Armiamoci di maschera e boccaglio e tuffiamoci nelle calette di Cala del Francese e Punta Tramontana dove potremo ammirare lo spettacolo delle "Cattedrali". Dopo un giro nelle grotte dei Faraglioni di Mezzogiorno in serata veleggeremo verso Ponza dove dormiremo in rada a Chiaia di Luna per uno spettacolo indimenticabile: ammirare i giochi di luce della Luna sulle pareti della baia.
Mercoledì
proviamo l'emozione di un tuffo alle prime luci dell'alba, ancora prima di levare l'ancora in direzione Ventotene. Possiamo approfittare delle miglia di navigazione, 4/5 ore, che separano le due isole per alternarci tra drizze, timone e winch e sentirci come un vero equipaggio. Arrivati potremo sostare a Parata Grande per un bagno e nel primo pomeriggio fare il nostro ingresso nel Porto Romano, risalente all'epoca del grande Impero: scavato interamente nel tufo, ha un suo fascino molto particolare come del resto tutta l'Isola di Ventotene. Nel pomeriggio sarà possibile prendere parte alle visite guidate alle Cisterne Romane e/o a Villa Giulia. In serata visita dell'isola oppure relax in barca per un aperitivo e cena in uno dei tanti localini.
Giovedì
usciti dal Porto Romano puntiamo la prua verso Santo Stefano per ammirare da lontano questa misteriosa isola disabitata. Tuffo davanti Ventotene e veleggiamo fino a Ponza, pronta a sorprenderci con la bellezza delle sue baie, come l'arco Naturale e Cala del Core. Pernottamento in rada cullati dal moto del mare.
Venerdì
oggi andiamo a visitare i Faraglioni di Lucia Rosa e Cala Feola dove ci concediamo un rilassante bagno nelle piscine naturali di origine vulcanica. Nel pomeriggio arriva l'ora di organizzarsi e festeggiare la nostra ultima notte a Ponza magari con una cena degna di nota al ristorante, pesce fresco e un buon calice di vino.
Sabato
stamattina raggiungiamo Chiaia di Luna, una degli angoli più belli di Ponza, con la possibilità di visitare le Grotte di Circe.
Per chi ha lo sbarco a Nettuno: la veleggiata di rientro sarà indimenticabile, ci alterneremo al timone, canteremo, ci racconteremo...arrivo e cena in pozzetto sotto le stelle.
Per chi ha lo sbarco a Ponza: ultimi tuffi, ancora qualche scorcio, qualche baia da scoprire prima di trascorrere l'ultima notte in rada sotto le stelle.
Domenica
risveglio a Nettuno, colazione tutti insieme a bordo e ultimi saluti: siamo arrivati a fine vacanza con un bagaglio pieno di nuove esperienze e nuovi amici. Un'avventura sicuramente da ripetere al più presto!

Dettagli del viaggio

Dove
Lazio
Imbarco/sbarco
Nettuno o Ponza (RM)
barca a vela da 12,5 mt 3 cabine doppie con 2 bagni a bordo.
+ Altra imbarcazione di 14 metri con 4 cabine e 3 bagni a bordo con imbarco da Ponza.
Partecipanti: barca da 6 o 8 persone.

Accompagnatore
a bordo skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In alcune imbarcazioni. Può essere accompagnato da un marinaio che lo aiuta nelle manovre e nella gestione della barca.
Quote
Quota Base BASSA stagione (30/5-19/6 e 19/9-2/10): € 600
Quota Base MEDIA stagione (20/6-10/7 e 5-18/9): € 650
Quota Base ALTA stagione (11/7-31/7 e 22/8-4/9): € 700
Quota individuale TOP stagione (1-21/8): € 750
CABINA USO SINGOLO: + 50% su bassa e media stagione, +100% su alta e top: €
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, utilizzo del tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-40 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: di media 3 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine e alla tratta Nettuno-Isole Pontine (se sei nell'imbarcazione che parte da Nettuno).
Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: 3-4 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Aereo: aeroporto Fiumicino, Ciampino. Bus navetta per Stazione Termini da lì prendere un treno regionale per Nettuno.
Treno: arrivo a Roma Termini, prendere un treno regionale per Nettuno.
Codice Viaggio FLESL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
Da definire
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio