Mare, bici e natura tra la Costa degli Etruschi e l'Isola d'Elba

Senza Pensieri

Mare, bici e natura tra la Costa degli Etruschi e l'Isola d'Elba

Una vacanza in Toscana, per chi non vuole rinunciare alle escursioni in bici o a piedi tra le colline vista mare della Maremma e con una tappa all'Isola d'Elba, in un hotel dedicato a chi ama lo sport e lo stare bene.

Taglia L: se hai voglia di una vacanza dove tanto è già incluso

Nella Maremma toscana, oltre le spiagge dorate e i pini secolari che si incastonano perfettamente col mare e creano quel luogo incantato chiamato
Costa degli Etruschi, puoi trovare Populonia. E' questa la tua casa per una settimana di vacanza di bici e trekking sulle orme degli Etruschi, alla scoperta del promontorio di Populonia e del golfo di Baratti. Portati il costume da bagno e concediti un tuffo nell’antico lago termale di Venturina e nelle trasparenti acque dell’Isola d’Elba, chicca da visitare in giornata.
Codice Viaggio TOSBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
14 Maggio
4 Giugno
2 Luglio
10 Settembre
8 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 920

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo a Populonia, sistemazione nelle camere riservate e incontro con l'accompagnatore prima di cena per il briefing.
Lunedì
oggi andremo alla scoperta del parco costiero di Rimigliano per trascorrere una giornata immersi nella natura, tra pinete e mare. Nel pomeriggio lasceremo alle nostre spalle la costa di Rimigliano per addentrarci nell’interno e raggiungere il borgo di Campiglia Marittima, una miniatura medievale arrampicata su una collina, affacciata sul Tirreno: tra strette stradine pedonali e ciclabili, potremo ammirare le porte della cinta muraria, la rocca, il palazzo pretorio e la pieve. Rientro tutto in discesa e pianura verso il nostro hotel per ristorarci da questa prima giornata e cenare tutti insieme.
Info percorso: 28 km 210 mt dislivello
Martedì
la protagonista indiscussa della giornata sarà l’acqua. Questa zona di Toscana infatti passa dal mare alla montagna in un pugno di chilometri, un fazzoletto incantato di prati verdi e boschi dove Il sottosuolo è una miniera nascosta di vapori e sorgenti. La mattina raggiungeremo con le biciclette l’Area protetta della Sterpaia delimitata da una stretta fascia dunale, sulla quale è insediata la tenace vegetazione erbacea pioniera, specializzata a vivere in terreni aridi e salsi, interessati dalla continua azione del vento che ne “smeriglia” la chioma. Nel pomeriggio invece ci concederemo un lungo bagno nella calde acque termali del calidario di Venturina Terme, nel cuore della Costa degli Etruschi, nell’affascinante vasca di 3000 mq.
Info percorso: 35 km 25 mt dislivello
Mercoledì
faremo dei gruppi auto per raggiungere il parcheggio del promontorio di Populonia. Con un sentiero in leggera discesa nel bosco, da qui raggiungeremo a piedi il Monastero Medievale di San Quirico, poi fino alla costa ad intercettare l’antica strada costiera percorsa dai cavalleggeri che collegava tutte le torri e i forti del sistema difensivo del Granducato di Toscana. Dopo essere scesi alla Buca delle fate (caletta rocciosa che deve il nome a strane apparizioni di fate ai pescatori...) lasciamo la costa per inoltrarci nell’interno e visitare Populonia, antichissima e importantissima città etrusca che domina l’intero promontorio. Visita alle mura medievali, alla Rocca, per chi volesse al bel museo archeologico, e aperitivo obbligatorio prima di rientrare.
Info percorso: 7/10 km di trekking
Giovedì
giorno libero. In meno di un’ora di auto è possibile raggiungere Bolgheri con il suo famigerato viale di cipressi, degustare vini presso un’ottima azienda della zona, al ritorno sosta a Castagneto Carducci. Oppure dedicare la giornata alla visita a Piombino dove gli appassionati di archeologia potranno ammirare la splendida anfora argentea di Baratti e completare il percorso archeologico iniziato con la visita a Populonia.
Chi vorrà potrà restare nel residence con a disposizione tutte le attrezzature sportive (campi di tennis, calcetto, pallavolo, pump track per le MTB…) o concedersi una passeggiata e una giornata al mare su una delle spiagge vicine.
Venerdì
oggi ci riserviamo la giornata per scoprire l’Isola d’Elba, la più grande isola dell’Arcipelago toscano. Prendiamo il traghetto da Piombino e poi, con la nostra bicicletta, visiteremo il paesino di pescatori di Portoferraio, lasceremo la costa con le sue spiagge bianche e il mare cristallino per inoltrarci nell’interno dove emozionarci di fronte alle cave di granito, rilassarci nel paese spagnolo di Porto Azzurro ed arrivare stanchi ma soddisfatti al Rio Marina per riprendere il nostro traghetto per l’ultima serata in compagnia in hotel.
Info percorso: 26 km dislivello 267 mt
Sabato
è tempo dei saluti, alla prossima vacanza in Toscana :)

Dettagli del viaggio

Dove
Toscana
Sistemazione
Residence Poggio all'Agnello - Populonia (LI)
Questo incantevole casale toscano è stato completamente ristrutturato per offrire appartamenti moderni e confortevoli e tanti servizi per chi ama lo sport, come piscine, campi da tennis, percorso fitness esterno, ecc..
Scopri la sistemazione
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale bassa stagione: € 920
Supplemento Singola bassa stagione: € 240
Quota individuale luglio: € 990
Supplemento Singola luglio: € 300
Noleggio mtb: € 70
Noleggio e-mtb: € 150
Comprende
sistemazione in appartamenti doppi/tripli/quadrupli, trattamento mezza pensione con acqua, accompagnatore, trasferimento a/r Piombino e traghetto a/r per l'Elba, ingresso Calidario mezza giornata, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, la cena del giovedì, pranzi, tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti: lo spostamento di mercoledì (giornata di trekking al promontorio di Populonia) sarà effettuato con le macchine dei partecipanti
Come arrivare
Si può arrivare a Populonia in auto oppure in treno. Il Residence Poggio all’Agnello si trova a 600 mt dalla stazione di Populonia (lungo la linea che da Piombino giunge a Campiglia Marittima).
In alternativa scendere alla stazione di Campiglia Marittima da cui è possibile organizzare un transfer privato o prendere un taxi.
Codice Viaggio TOSBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
14 Maggio
4 Giugno
2 Luglio
10 Settembre
8 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 920

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio