Pasqua tra i panorami innevati della Val di Pejo

Attiva

Pasqua tra i panorami innevati della Val di Pejo

Trascorri la Pasqua nel Parco Nazionale dello Stelvio, un'occasione per conoscere nuove persone e scoprire la natura incontaminata della Val di Pejo

Durata di 5 giorni e 4 notti per Pasqua, durata di 4 giorni e 3 notti a Gennaio e Febbraio.

La Val di Peio è uno dei luoghi più belli delle Alpi, tranquilla e naturale, è un vero paradiso per chi ama camminare in montagna perché permette di trovare neve anche nelle annate più calde. Per questo motivo abbiamo pensato di proporti un programma di 3 e di 4 notti: la formula breve se hai voglia di scappare per un weekend o la Pasqua. I paesaggi che incontrerai in questa vacanza sono quelli del Parco Nazionale dello Stelvio e delle Dolomiti di Brenta, che raggiungerai camminando tra sentieri di conifere e strade forestali, lungo le quali sarà facile rintracciare le impronte degli animali del bosco. Abbiamo scelto una guida locale perché siamo convinti che nessuno meglio di lui è in grado di portarti al cospetto di scorci mozzafiato e angoli di paradiso sconosciuti ai più. Non ti rimane che scegli il weekend o la festività che preferisci e partire con noi.
Codice Viaggio VDRCP
Durata 5 o 4 giorni in base alla data scelta
Date
7/23 Dicembre
4/26 Gennaio
16 Febbraio
6 Aprile
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
arrivo e sistemazione all’hotel Ortles nel pomeriggio. Chi arriva presto può rilassarsi nell'area wellness dell'hotel. Prima di sedersi a tavola e gustare le specialità della cucina ci attendono due chiacchiere sul weekend che ci attende.
Secondo giorno
la nostra prima escursione inizia dal paese di Celentino da cui saliamo verso località Cei. Cammineremo lungo una strada forestale tra boschi di conifere e pascoli che ci condurranno fino a Malga Campo, a quota 2000 mt. Saremo ripagati dal panorama che spazia tra il gruppo dell'Ortles-Cevedale e i bastioni del Presenella-Adamello.Prima di cena c'è tempo per rilassarci con il centro benessere oppure di chiacchierare con una meritata cioccolata calda.
Info itinerario: dislivello 450 + e 450 -
Terzo giorno
oggi ci aspetta un'escursione indimenticabile tra i 1500 mt e i 1800 mt. Dai paesini di Ortise Menas seguiremo i prati e i pascoli alpini fino alla Malga Stabli dove ci fermeremo per pranzo. Dopo pranzo continueremo a salire fino a Malga Bronzolo (2080 mt) per regalarci un panorama pazzesco, questa volta sulla Val di Sole e la catena del Brenta. Il tempo sembrerà fermarsi e camminando sentiremo solo il suono della neve calpestata sotto i nostri piedi. Rientreremo in hotel poco prima che faccia buio, in tempo per una sauna o una partita a carte in attesa dell'ottima cena.
Info itinerario: dislivello 600 + e 600 -
Quarto giorno
la voglia di camminare non è venuta meno e la Val di Pejo ci attende. La guida ci condurrà tra sentieri poco conosciuti fino alla Croce dei Bagni e alla terrazza panoramica che abbraccia tutta la vallata sottostante e l'abitato di Pejo Paese. Approfittiamo della sosta presso un agriturismo della zona per recuperare un po' di energie ma soprattutto fare incetta dei formaggi del l'antico caseificio Turnario, ultimo ancora attivo in tutto il Trentino. (Per il programma 3 notti) Il rientro è previsto per le sedici, ultimo saluto, ultima foto di gruppo e poi via, rientro e partenza. Alla prossima ciaspolata!
Info itinerario: dislivello 100 + e 200 -
Quinto giorno
In caso di programma 4 notti: Avere una giornata in più a disposizione ci permette di spingerci verso Madonna di Campiglio e poter dire d'aver visto tutto il meglio di queste zone. Dal centro fondo di Campo Carlo Magno ciaspoleremo tra boschi di abeti e sentieri innevati che ci porteranno al cospetto della Pietra Grande e cima Groste. Da malga Mondifra saliremo fino a Malga Vaglianella dove ci attende un giusto riposo. Torniamo al parcheggio del centro fondo e poi in hotel.
Info itinerario: dislivello 250 + e 250 -

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Ortles – Cogolo di Peio – TN
Hotel a 3 stelle S ha la particolarità di essere circondato dalle Cime del Gruppo Ortles Cevedale, dal Gruppo Adamello Presanella e dalle Dolomiti di Brenta patrimonio dell'UNESCO. Dispone di centro benessere e tutte le camere offrono tutti i comfort. Al suo interno una piacevole centro benessere che prevede una sauna, un bagno turco e una vasca idromassaggio. Il ristorante serve piatti regionali e nazionali, specialità vegetariane e dolci fatti in casa.
Scopri l'hotel
Scopri il centro benessere
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale weekend gennaio e marzo (3 notti): € 390
Quota individuale Immacolata e Pasqua (4 notti): € 530
Quota individuale Natale e Carnevale (3 notti): € 430
Quota individuale Epifania (4 notti): € 570
Supplemento Singola (3 notti): € 60
Supplemento Singola (4 notti): € 80
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati, centro benessere, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, noleggio ciaspole (€ 25 per 3 giorni, € 30 per 4 giorni), eventuale transfer per gli spostamenti in loco, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende"
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore. In assenza di neve il programma sarà convertito in percorsi di trekking.
Spostamenti: gli spostamenti nei luoghi di partenza delle escursioni saranno effettuati con auto private, consigliamo quindi di essere automuniti. In alternativa verrà utilizzato un minivan 7 posti (€ 40 al giorno da dividere tra gli utilizzatori). Se interessato prenota il tuo posto per tempo!
Come arrivare
Auto: chi proviene dal Nord-ovest puo' raggiungere la Val di Sole attraverso il Passo del Tonale. Autostrada A4 Milano-Venezia fino a Seriate uscire e seguire l'indicazione Passo Tonale. Oltrepassato il Passo si scende in valle e si segue l'indicazione "Pejo Terme". Da sud autostrada del Brennero uscire a Trento nord e seguire le indicazioni Val di Non, Val di Sole e Passo Tonale, arrivati all'incrocio del Passo del Tonale prendere per la Val di Pejo e l'hotel si trova a Cogolo alla fine del paese, seguendo le indicazioni Carbinieri, Centrale dell'Enel.

Treno: le stazioni utili sono Trento o Mezzocorona.La stazione FS piu' vicina e' Mezzocorona. Da entrambe le posizioni è possibile proseguire con la Ferrovia Elettrica Trento Malé fino alla stazione Malè in Val di Sole. Dalla stazione di Malé si raggiunge Cogolo di Pejo in pulmann. Società Trentino Trasporti linea 6 per Val di Sole E Pejo https://www.trentinotrasporti.it/viaggia-con-noi/extraurbano

Aereo: gli aereoporti più vicini sono Bolzano, Bergamo, Verona, Innsbruch, Milano. E' poi possibile proseguire in treno nei modi sopra indicati.
Codice Viaggio VDRCP
Durata 5 o 4 giorni in base alla data scelta
Date
7/23 Dicembre
4/26 Gennaio
16 Febbraio
6 Aprile
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 390

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio