Trekking in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa

Attiva

Trekking in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa

Fatti un trekking! Preparati per un tour mozzafiato in Valle d'Aosta, una settimana in montagna tra il Monte Rosa e la Val d'Ayas, solo per veri trekker!

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

L'hotel di Champoluc può variare in base al periodo.
Prepara lo zaino e soprattutto le gambe e seguici in questa splendida avventura. La Valle d'Aosta ci aspetta per un trekking spaziale tra le vette più alte d'Europa. Siamo in Val d'Ayas, all'inizio della Val d'Aosta, una valle dolce, piena di sole, boschi e pascoli, dove natura e tradizione rurale convivono in piena armonia. Il paesaggio è dominato dal Monte Rosa: un gioiello incontaminato e selvaggio, che con le sue cime di oltre 4000 metri, che, secondo una leggenda, deve il colore rosato del ghiacciao alla sabbia del deserto sahariano mescolatasi alla neve. Sarà vero? Sicuramente durante la nostra settimana di trekking avremo la possibilità d'ammirarne la luce e la potenza da scorci sempre diversi. Impareremo a riconoscere anche cime mitiche come Lyskamm, Castore, Polluce, Roccia Nera e percorreremo il tratto più panoramico del mitico sentiero TMR (tour del Monte Rosa). Oltre a tutto questo la Val d’Ayas e la Val d'Aosta sono anche ricche di castelli medievali, terme, tradizioni, buona cucina e... la funivia più spettacolare di Europa: la skyway Monte Bianco!
Codice Viaggio VDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
23 Luglio
6/20 Agosto
Partenza domenica
A persona

€ 970

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
ci troviamo direttamente in albergo per le 18. Ceniamo tutti insieme e iniziamo a scoprire la settimana che sta per cominciare, paesaggi mozzafiato e la bellezza della Val d'Aosta ci danno il benvenuto.
Lunedì
per cominciare la settimana con allegria e senza forzare troppo il Lago Blu è perfetto. Il colore dell'acqua è unico, l'ambiente ghiaioso delle praterie alpine e il panorama, sui ghiacciai del Monte Rosa, rendono questo momento indimenticabile. Attraverseremo il bosco fino a Fiéry, uno dei borghi più antichi della Val d’Ayas e imboccheremo il famoso sentiero TMR (tour del Monte Rosa) che unisce le valli e paesi che sorgono ai piedi del massiccio, tra Italia e Svizzera. Attraverseremo un lungo pianoro e poi il sentiero ci condurrà ad un lago d'intenso colore turchese! Dopo una pausa rilassante e un breve spuntino per ricaricarsi, si riparte in direzione del rifugio Ferraro, dove godersi finalmente un ottimo pranzo con specialità locali e vista incantevole sulla valle.
Info itinerario: 650 m dislivello, 9 km, circa 4,30 ore
Martedì
oggi ci attende il Ru Cortod, un itinerario unico nel suo genere e ricco di sorprese. Si tratta di un antico canale d'irrigazione che per secoli ha portato l'acqua dei ghiacciai del Monte Rosa nella lontana e arida montagna di Saint Vincent. L'ardito progetto d'ingegneria idraulica, realizzato a colpi di zappa e vanga, è diventato oggi un sentiero "balcone" che attraversa boschi e alpeggi seguendo la quota quasi costante dei 2000 metri, con improvvisi e meravigliosi affacci sull'imponente catena dei 4000 del Monte Rosa. Si parte da Mandriou (1800m) e si sale percorrendo il Rue Cortod fino al rifugio Tournalin (2554m). Dopo pranzo si torna in paese con percorso ad anello, salendo al Col de Nanaz (2770m) per poi traversare alti sul vallone fino a svalicare sugli alpeggi della frazione. A cena ci raccontiamo le emozioni della
giornata.
Info itinerario: 960 m dislivello, 14 km, circa 6 ore
Mercoledì
la giornata libera è l'occasione giusta per assecondare i propri gusti. Puoi visitare uno dei tanti castelli medievali (Verres, Issogne, Fenis ,..) oppure il Forte di Bard, sede di un moderno museo sulla montagna. Se vuoi stare sul classico punta su Aosta, dove magari concederti un pranzo gourmet e un'immersione nell'atmosfera rigenerante delle terme di Prè Saint-Didier. Non vuoi abbandonare le vette? Ci sono Courmayeur e l'avveniristica funivia Skyway Monte Bianco fino ai 3466 metri della punta Helbronnen: magnifico belvedere sul tetto d'Europa. Rientriamo in hotel per una nuova cena tutti insieme.
Giovedì
una giornata di gran cammino per un trekking ad anello tra i più entusiasmanti sull'alta Val d'Ayas. Partiamo scarponi ai piedi dall'albergo e saliamo nell'abetaia fino alla panoramica frazione del Crest. Dal Crest per viottoli e mulattiere attraverseremo l'abitato di Cuneaz, con le sue tipiche case in legno sorrette da funghi di sasso, costruite dal popolo dei Walser. Saliremo verso est lungo il vallone di Cuneaz in direzione del valico con la vicina Val di Gressoney. Ci fermiamo per recuperare le energie, a pranzo, ai piedi di un limpido laghetto d'origine glaciale a 2635 m. Da qui ci sarà solo discesa, verso i vasti pascoli del vallone di Mascognaz fino a raggiungere una frazione esclusiva ed elegante dove farci coccolare un po' ...(facciamo merenda?)... prima di rientrare in albergo.
Info itinerario: 1097 m dislivello, 12 km, circa 5,30 ore.
IMPORTANTE: in questa giornata c'è un breve punto esposto di 20 metri, facilitati da un corrimano di sicurezza.
Venerdì
oggi cerchiamo valli incontaminate da contemplare nella pace del cammino lento, una gioia per il vero camminatore contemplativo. Attraverseremo foreste e pascoli per raggiungere i pianori alpini di
Palasina,
punteggiati da numerosi laghi glaciali. Dopo aver scelto il migliore per la meritata sosta pranzo, ci aspetta l'ultima salita per raggiungere il colletto di Bringuez (2665m) che ci permette di divallare fino all'ultimo inaspettato laghetto della giornata. Torniamo in hotel, ricarichiamo le batterie e festeggiamo l'ultima serata in buona compagnia!
Info itinerario: 840 m dislivello, 14 km, circa 6 ore
Sabato
dopo colazione salutiamo la Val d'Ayas: con il sorriso stampato in volto, le gambe forse un po' stanche e soprattutto con il ricordo di tanti incredibili trekking tra le vette più alte d'Europa.

Dettagli del viaggio

Dove
Valle d'Aosta
Sistemazione
Hotel Castor - Champoluc - AO
A Champoluc ci appoggiamo ad un paio di strutture in base alla data di partenza, hotel situati nel cuore della Val d'Ayas, località sciistiche famose in tutto il mondo e con una lunga tradizione dell'ospitalità. Entrambe le strutture offrono una posizione panoramica sulla vallata.
Scopri l'hotel di Champoluc
Scopri l'hotel di Champoluc
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 970
Quota individuale partenza 6/8: € 1100
Supplemento Doppia Uso Singola: € 200
Comprende
sistemazione in camere doppie con mezza pensione nel ristorante dell'hotel con utilizzo di prodotti a km 0 e ricca carta di vini locali, percorsi guidati con accompagnatore, utilizzo wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi in rifugio, eventuali trasferimenti, zona benessere struttura, tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato alla “quota comprende”.
I *trasferimenti per i percorsi giornalieri saranno effettuati con mezzi pubblici e/o auto private (in base all'hotel andiamo dai 10 a i 20 minuti a tratta).
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Credits: Archivio Fotografico Monterosa Ski
Come arrivare
IN AUTO: Da Milano, Torino o Genova, prendere l'autostrada in direzione Aosta e uscire a Verrès. Dalla rotonda, proseguire diritto fino all'entrata del paese di Verrès e, all’altezza della farmacia che si trova sulla destra, girare subito a sinistra proseguendo sulla A26 per la Val d'Ayas. Dopo 27 km si arriva a Champoluc.
CON I MEZZI PUBBLICI: Da Milano, Torino o Genova la fermata dei treni per la Valle d’Ayas è “Verres”. Da qui parte l’autobus della compagnia VITA con diverse corse al giorno per Champoluc: https://bit.ly/3tBXrc7
Codice Viaggio VDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
23 Luglio
6/20 Agosto
Partenza domenica
A persona

€ 970

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio