Dolomiti trekking: Tre Cime di Lavaredo e Lago di Sorapis

Attiva

Dolomiti trekking: Tre Cime di Lavaredo e Lago di Sorapis

Vivi un weekend lungo di trekking per scoprire i simboli delle Dolomiti: le Tre Cime di Lavaredo e il Lago di Sorapis. Camminando tra cascate, escursioni e panorami mozzafiato questi luoghi ti ruberanno il cuore!

Ti aspetta un weekend in montagna con guida esperta ricco di itinerari che ogni trekker deve avere nel suo diario escursionistico. Durante le 3 escursioni previste avremo modo di visitare le Tre Cime di Lavaredo, il Lago di Sorapiss e le Cascate di Val di Fanes. Tra cascate, escursioni e panorami mozzafiato questi luoghi ti ruberanno il cuore! Goditi un fine settimana in gruppo tra le Dolomiti Ampezzane e scappa dalla calura estiva o ammira il foliage di ottobre!
Codice Viaggio CIMTK
Durata 4 giorni 3 notti
Date
8 Giugno
7 Settembre
5 Ottobre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 510

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Giovedì
arrivo e sistemazione in hotel nel pomeriggio. Cena e si brinda all’inizio della vacanza con un delizioso aperitivo, il tutto prima di sedersi a tavola e gustare le specialità della cucina.
Venerdì
dopo colazione ci aspetta la prima camminata. Prenderemo un pulmino che ci porterà fino al Passo Tre Croci da dove inizierà il trekking panoramico che ci condurrà al Lago di Sorapis. Questo lago è uno dei gioielli delle Dolomiti ed è famoso per il colore particolare delle sue acque. Il rientro in hotel è previsto nel pomeriggio, prima di cena c'è tempo per il centro benessere. Anche oggi verremo deliziati da un'ottima cucina!
Info itinerario: durata 3 ore e di dislivello +200 mt ma di media difficoltà per il tipo di percorsi.
Sabato
oggi sarà un'altra giornata indimenticabile, facciamo colazione e partiamo subito per arrivare al passo Tre Croci-Lago di Misurina, nel Rifugio Auronzo. Da lì inizierà l’escursione per il Periplo delle Tre Cime di Lavaredo, probabilmente quella che ogni escursionista deve annotare nel suo diario. Non presenta grosse difficoltà e la maestosità e bellezza delle Tre Cime di Lavaredo, vetta simbolo delle Dolomiti dell'Alto-Adige, è impagabile. Il rientro è previsto in hotel a metà pomeriggio. Dopo un po' di relax nel solarium ci prepariamo per la cena, trascorrendo ore liete in ottima compagnia.
Info itinerario: durata 5 ore e dislivello +300 mt ma di media difficoltà.
Domenica
la voglia di camminare non è venuta meno. In prima mattinata il pulmino ci porterà in direzione Dobbiaco. L'escursione alle cascate di Fanes rappresenta un classico per l'area di Cortina e delle Dolomiti Venete. Un bellissimo percorso che si snoda fra salti di roccia, ponti e cascate. Il rientro è previsto a metà pomeriggio, ultimo saluto, ultima foto di gruppo e poi via, rientro e partenza. Alla prossima camminata!
Info itinerario: durata 5 ore dislivello +300 mt ma di media difficoltà

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Hotel a Cortina o limitrofi
Hotel a Cortina
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 510
Supplemento Singola: € 50
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati, transfer per i percorsi in loco, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, tassa di soggiorno turistica, eventuale pulmino per spostamenti in loco (€ 10 per persona a forfait), parcheggio 3 Cime € 30 da dividere tra i partecipanti e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Spostamenti in loco:
Come arrivare
IN AUTO: autostrada A13 (Bologna-Padova) e poi autostrada A27 (Venezia – Belluno) oppure autostrada A22 Brennero (Bressanone).
Cortina dista: 162 km da Venezia; 432 km da Milano; 72 km dall’uscita autostradale A27-Belluno; 87 km dall’uscita autostradale A22-Bressanone.
IN TRENO: Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Calalzo di Cadore (35 km) collegata da Dolomiti Bus e a Dobbiaco (31 Km) collegata da SAD.

Comodo e veloce è il servizio di corriere gran turismo che collega Cortina alla stazione dei treni di Venezia-Mestre (in sole 2 ore) e quella di Bologna (in sole 4 ore). Si percorrono le tratte Milano-Cortina treno+corriera in sole 5 ore e Roma-Cortina treno+corriera in sole 6 ore.

Le autolinee di Cortina Express, ATVO e FlixBus collegano Cortina d’Ampezzo con l’aeroporto di Venezia e la stazione ferroviaria di Venezia – Mestre.

Maggiori info su come arrivare cliccando qui https://www.dolomiti.org/it/cortina/come-arrivare/
Codice Viaggio CIMTK
Durata 4 giorni 3 notti
Date
8 Giugno
7 Settembre
5 Ottobre
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 510

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio