Piemonte: settimana di gruppo con guida sul Lago d'Orta

Nella Natura

Piemonte: trekking panoramici sul Lago d'Orta

La vetta del Mottarone, il Lago d'Orta e lo spettacolo del Monte Rosa: un angolo nascosto d'Italia per trascorrere insieme una settimana di trekking facile e di di gruppo

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

In collaborazione con l'
Associazione Italiana Turismo Responsabile, AITR, proponiamo questa splendida vacanza: una trekking guidato alla scoperta di bellezze naturalistiche poco conosciute e piccoli borghi piemontesi ricchi di tradizioni. Il borgo di Ameno ti attende con la sua semplicità e la sua bellezza senza tempo, passo dopo passo potrai ritrovare il tuo equilibrio e ammirare paesaggi incredibili che rimbalzano dai laghi alle vallate piemontesi. Sarà una vacanza nuova e alla portata di tutti.
Codice Viaggio DORTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
25 Giugno
9 Luglio
13/20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 700

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
il ritrovo è direttamente in hotel, ad attenderci il nostro accompagnatore nonché guida escursionistica ambientale locale. Il check-in e l'arrivo in hotel è possibile dalle 17 in poi. Piccolo briefing sugli itinerari della settimana e prima cena in compagnia: approfittiamo subito dalla terrazza panoramica con una vista mozzafiato sulle Alpi Piemontesi e scopriamo una cucina genuina e gustosa partendo da prodotti locali e verdure raccolte direttamente dall'orto della struttura. Lo staff riesce, con semplicità e rispetto per la materia prima, a comporre piatti gustosi.
Lunedì
nella prima giornata visiteremo i luoghi più peculiari che si affacciano sul Lago d’Orta, dal panoramico convento del Monte Mesma attraversando l'omonima Riserva Naturale, alle signorili frazioni del comune di Ameno. Scendiamo poi lentamente verso il Lago tra splendidi giardini privati e vedute sull'acqua. Raggiungiamo Orta per un pranzetto ristoratore e magari prima un bell'aperitivo baciati dal sole per poi risalire verso Miasino e raggiungere Ameno costeggiando il fiume Agogna.
Info itinerario: percorso di circa 5 h in totale e dislivello di mt 400
Martedì
si parte con una buona colazione a buffet, magari nella veranda esterna con vista sulla valle e sul Monte Rosa... che bel buongiorno! Il tour oggi ci porta in direzione opposta rispetto al giorno prima: andremo a visitare la parte più collinare del territorio di Ameno percorrendo il Sentiero Indaco del Quadrifoglio di Ameno, tra grandi boschi di castagno e vecchie frazioni ormai disabitate. Rientrati dal tour ci tuffiamo nell'anima di questa proposta legata ad un turismo responsabile. Potremo quindi far visita ad un'apicoltura biologica e degustare i mieli locali (quali acacia, castagno, tiglio, castiglio e millefiori) ma anche il polline. Una bellissima esperienza!
Info itinerario: percorso di circa 5 h in totale e dislivello di mt 550
Mercoledì
ore 9 circa partenza in auto verso Coiromonte dove inizieremo la passeggiata in Piemonte. Il sentiero, inizialmente tra i castagni diventa man mano più aperto fino a raggiungere il Monte Falò con lo splendido panorama a 360° verso il Mottarone, il Monte Rosa, dalle montagne della Val Strona alle Prealpi Varesine. Siamo a un'altitudine di circa 1000 mt in un appagante scenario naturale; il nostro cammino prosegue tra alpeggi e boschi di abeti rossi e larici e girando intorno al Monte Falò ritorneremo al luogo di partenza. Con l'auto in circa 20 minuti si raggiunge Stresa e il Lago Maggiore, oppure il Sacro Monte di Orta, sito UNESCO dal 2003, possibili mete per il pomeriggio in libertà.
Info itinerario: percorso di circa 3 h in totale e dislivello di mt 300
Giovedì
organizziamoci con gruppi auto per raggiungere il parcheggio del Mottarone. La camminata prevede un giro a piedi lungo l'anello della cima del Mottarone, dal quale si colgono e si raccontano i vari aspetti naturalistici, storici e paesaggistici di questo monte piuttosto unico nel panorama alpino. Dalla vetta del Mottarone infatti (1.492 mt) si gode di un panorama che spazia dai laghi alla pianura, alla catena del Monte Rosa e al Parco Nazionale della Val Grande. Rientro previsto verso metà pomeriggio, dove cammineremo e visiteremo il Sacro Monte di Orta.
Info itinerario: percorso di circa 4 h in totale e dislivello di mt 300
Venerdì
raggiungiamo in battello la sponda occidentale del Lago d’Orta. Ci attende uno splendido giro che ci porta alla Madonna del Sasso, una chiesa posta a 700 mt di altitudine, che giace su uno sperone di granito dal quale ammirare una delle più belle vedute del Piemonte. Nella località di Pella ci attende una meritata sosta, soprattutto per chi volesse soddisfare la voglia di qualcosa di dolce. Sarà una giornata estremamente ricca e gratificante. Rientro previsto nel pomeriggio sempre via acqua, avremo il tempo di sbirciare l'orto della struttura, ogni giorno curato con passione da Nonna Maria. Ci aspetta una cena con piatti tipici piemontesi.
Info itinerario: percorso di circa 5-6 h in totale e dislivello di mt 500
Sabato
è giunta l'ora dei saluti. La bellezza di questo angolo nascosto di Italia e i colori del Lago d'Orta ci hanno stregato e ci torneremo sicuramente, prima o poi!

Dettagli del viaggio

Dove
Piemonte
Sistemazione
Albergo Monterosa - Ameno (NO)
Hotel 3 stelle in splendida posizione panoramica con un’impareggiabile vista del massiccio del Monte Rosa e del Mottarone. Un ambiente familiare e confortevole con un occhio sempre attento sui dettagli: una struttura immersa nel verde, una splendida terrazza panoramica, un orto ricco di prodotti di stagione che finiscono dritti dritti in cucina e posizionata in un punto strategico per raggiungere i maggiori luoghi di interesse della zona.
Scopri la struttura
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota Individuale giugno: € 700
Quota individuale 3 notti: € 350
Quota Individuale luglio e agosto: € 740
Quota individuale 3 notti: € 370
Supplemento Singola: € 120
Supplemento Doppia Uso Singola: € 180
Comprende
sistemazione in camere doppie (con o senza balcone in base alla disponibilità), trattamento di mezza pensione con cene in hotel, degustazione di mieli biologici (con polline fresco, formaggi, succhi e marmellate), biglietto battello Orta -Pella A/R, percorsi guidati per 5 giorni, accompagnatore full day, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande extra, eventuali degustazioni, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Gli
spostamenti in loco verranno effettuati con le proprie auto o in alternativa con trasferimenti a pagamento.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Una vacanza di trekking: Trekking significa camminare con un gruppo di persone di volta in volta diverse, condividere con loro la giornata con le emozioni o le difficoltà che la montagna sa offrire; anche essere solidali all’interno del gruppo e collaborativi con l'accompagnatore che ne ha la conduzione e che se ne assume la responsabilità.
Vacanza adatta a: vegetariani, vegani e celiaci.
Come arrivare
IN TRENO: consigliamo il treno da Milano, con cambio a Novara, si arriva alla stazione di Orta dove da lì occorre prendere un NCC (noleggio con conducente) per raggiungere l'hotel in soli 5 minuti. Il costo medio è di circa 10 €. I contatti dei vari NCC verranno forniti dopo la prenotazione. Importante prenotarli perché potrebbero non essere disponibili subito se chiamati all'arrivo in stazione. In estate può capitare che il treno sia fermo per lavori sulla linea ma viene sempre assicurata una navetta sostitutiva da Novara che ferma generalmente alla crociera di Orta.
La stazione più servita è quella di Arona ma non è attivo il bus fino ad Ameno nella giornata di domenica.
Codice Viaggio DORTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
25 Giugno
9 Luglio
13/20 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 700

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio