Terzo giorno
oggi trascorreremo la mattinata nel rione Testaccio. Una breve passeggiata dal B&B ci porterà a visitare uno dei rioni più popolari della Capitale e centro della movida romana, ma anche set cinematografico di numerose fiction e lungometraggi. Tra la piazza del mercato e le strade si scorgerà il Monte dei Cocci, l’ottavo colle di Roma, formato dall’accumulo plurisecolare delle testate (frammenti) delle anfore da trasporto. Si raggiungerà, alla fine, l’affascinante Cimitero Acattolico, sorto ai margini della città a partire dal 1716 per accogliere le spoglie di coloro ai quali veniva negata la sepoltura in terra consacrata. Qui, passeggiando in uno dei luoghi che più al mondo ispira un senso di pace, speranza e fede, tra alti cipressi, mirti, allori e rose selvatiche, vedremo i luoghi dove riposano italiani illustri come Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda e Arnoldo Foà, oltre a poeti di fama internazionale come John Keats e Percy Shelley che saranno ricordati con letture di poesie e brani storici. La nostra passeggiata proseguirà per l’Aventino, uno degli storici sette colli, abitato prima dalla plebe romana, poi dagli imperatori Tiberio e Adriano per ospitare, durante il medioevo, conventi e monasteri. Tra questi, in un’atmosfera di pace e tranquillità, visiteremo la Basilica di Santa Sabina, unico esemplare ancora intatto di chiesa paleocristiana in Roma e il Giardino dei Cavalieri di Malta, dove ci attenderà una insolita sorpresa! Il nostro giro si concluderà nel romantico Giardino degli Aranci, dove uno splendido panorama sulla Capitale ci permetterà di ammirare i luoghi attraversati nella nostra escursione romana e salutare la Città Eterna… arrivederci Roma! Rientro nel primo pomeriggio in albergo e partenza.