Terzo giorno
si parte alla volta di uno dei simboli della città: la Mole Antonelliana dove ci aspetta una fantastica visita al Museo del Cinema. Il museo è un viaggio nella storia del cinema con scenografie da Oscar, mostre temporanee e proiezioni. Ci aspetta poi l’ascensore che ci porterà in cima alla Mole da dove godremo di uno spettacolo che non si dimentica: tra le Alpi, la Basilica di Superga e la città che scorre veloce. Ci dirigiamo poi verso la zona più raffinata della città: ammireremo Piazza San Carlo detta “il salotto di Torino”, una tra le più belle e importanti piazze di Torino, arrivando davanti al conservatorio per poi sbucare in Piazza Carignano, sede del primo parlamento d’Italia. Se saremo in vena di dolcezze, possiamo far sosta alla Gelateria Pepino (accanto al Teatro), una delle storiche gelaterie artigianali della città che ha inventano il mitico pinguino, il gelato alla crema su stecco. Cena in ristorante a Torino.