Estate in Slovenia: tour vista mare in Istria

Senza Pensieri

Estate in Slovenia: tour vista mare in Istria

Ti aspetta una vacanza di gruppo con tanti itinerari a piedi e un pizzico di bici lungo il litorale dell’Istria Slovena per scoprire Strugnano, Pirano e Portorose.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Sarà facile farsi conquistare da questo tour a piedi con la brezza marina che ti accarezza il viso: ci perderemo tra i vicoli delle antiche
città marinare di Pirano e Isola, rimarremo a bocca aperta di fronte alle Saline di Sicciole e ai racconti sulla sua storia e sui suoi misteri, percorreremo la famosa ciclabile della Parenzana. Tutto sarà tinto dal blu del mare, dall'azzurro del cielo, dal verde delle Riserve Naturali e dai colori delle linee dell'architettura veneziana che ancora oggi caratterizza le cittadine dell'Istria Slovena.
Codice Viaggio ISTTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2 Luglio
6/27 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
Arrivo in autonomia in hotel nel tardo pomeriggio ed incontro/briefing con la guida locale. Cena in hotel e pernottamento.
Lunedì
Dopo la colazione saliamo sul Colle di Lucan. Dai numerosi uliveti si apre una splendida vista su Portorose e la penisola di Sezza da un lato e Strugnano con le sue saline dall’altro lato. Scendendo arriveremo sul lungomare della penisola di Sezza, dove potremo ristorarci e fare un tuffo rinfrescante. Continueremo la camminata fino al vicino Parco Naturale delle Saline di Sicciole. Visita delle saline tra vasche, argini e canali in un panorama suggestivo alternato dal bianco candido del sale e l’azzurro del mare. Visita infine dell’interessante rivendita delle saline dove è possibile acquistare vero sale DOP ed altri articoli unici. Verso tardo pomeriggio ultima passeggiata fino a Strugnano. Cena e pernottamento.
Distanza: 15 km Durata: 4h Dislivelli: +320m/-300m + visita alle Saline
Martedì
Oggi faremo un trekking fino a Pirano, cittadina marinara da molti considerata una delle perle dell’Adriatico. Visita guidata dell’antico borgo tra i vicoli lastricati del centro storico dove l’architettura veneziana si mischia ad un’atmosfera mitteleuropea. Finita la visita guidata segue tempo libero per il pranzo (le calli della città sono ricche di ristorantini) e primo pomeriggio libero per vagabondare in autonomia (chi vuole potrà ammirare Pirano dall’alto salendo sulle sue possenti mura oppure visitare la casa natale del celebre violinista Tartini oppure fare shopping nelle botteghe di artigianato). Da Pirano seguirà una piacevole camminata sul lungomare fino alla mondana località costiera di Portorose e poi fino a
Strugnano. Cena e pernottamento.
Distanza: 11 km Durata: 3h30 Dislivelli: +140m/-140m + visita Pirano
Mercoledì
Trasferimento a Capodistria col mezzo pubblico. Noleggio bici e pedalata fino alla Riserva Naturale di Val Stagnon - la più grande palude salmastra della Slovenia facente parte delle aree protette Natura 2000. Visita guidata della riserva che oggi costituisce un ottimo esempio di sviluppo sostenibile di una zona precedentemente inutilizzata in quanto riconvertita in patrimonio naturale con completa bonifica nel 2006. Conclusa la visita, splendida gita in bici lungo il celebre percorso ciclopedonale chiamato “Parenzana: il Sentiero della salute e dell’amicizia” che segue il tracciato dell’antica ferrovia che un tempo collegava Trieste a Parenzo in Croazia. Arrivo a Portorose per un tuffo in mare e rientro in bici all’albergo. Cena e pernottamento.
Distanza: 29 km in bici Durata: 2.30h Dislivelli: +210m/-200m + visita guidata a piedi della Riserva Naturale
Giovedì
mattinata dedicata al trekking, alla scoperta del tratto di litorale più bello dell’Istria slovena, caratterizzato da piccole baie e dalle falesie più alte dell’Adriatico. Facili sentieri panoramici ci porteranno fino alla graziosa cittadina di Isola d’Istria dove il sole splende 300 giorni l’anno sulle strette calli del centro storico e i palazzi in stile veneziano. Visita guidata del centro storico poi tempo libero per il pranzo. Dopo pranzo avremmo la possibilità di fare una degustazione dei vini Zaro in piazza Manzioli. La famiglia Zaro è una delle più antiche famiglie di viticoltori dell’Istria Slovena in quanto i primi riferimenti risalgono al 1348. Rientro in albergo con trasferimento pubblico, cena e pernottamento.
Distanza: 8 km Durata: 2.30h Dislivelli: +130m/-130m + visita guidata Isola d’Istria
Venerdì
Oggi giornata libera, ma che scelta! Per chi non fosse ancora sazio di cultura e paesaggi, sono facilmente raggiungibili alcuni borghi caratteristici del territorio, come Hrastovlje, Costabona e Krkavce,piccoli paesi tra le colline che offrono splendidi panorami e piacevoli passeggiate. A tal proposito vi segnaliamo anche le splendide grotte di San Canziano, che grazie ai cunicoli, i ponti naturali e alla loro suggestione, sono diventate patrimonio UNESCO, e ultime ma non ultime le famosissime Grotte di Postumia, un paradiso sotterraneo. Da non perdere la degustazione dei vini del territorio da una delle viste più suggestive di Capodistria: la prima Fontana del Vino. Si trova a Maresego, ed è stata installata tra le colline istriane. La fontana, costruita con pietre del territorio, propone quattro tipologie diverse di vino. Vi consigliamo di andarci al tramonto, quando il panorama dà il meglio di sé.
Sabato
Colazione, saluti e fine del viaggio. Portiamoci a casa questi colori, questa luce, questo vivere al ritmo delle onde.
Per chi non fosse proprio di fretta abbiamo qualche altro consiglio. Spiagge e tintarella, c'è l'imbarazzo della scelta, i tratti del litorale sono uno più bello dell'altro. In cerca di relax e una coccola? Tra le numerose Spa consigliamo la Thalasso Spa Lepa Vida e l’Hotel Kempinski Palace, luoghi interamente dedicati al benessere.
Voglia di divertirsi e tornare bambini? Una giornata all'Aquapark Giusterna, con scivoli d’acqua e piscine termali, adatto sia a famiglie sia a chi viaggia da solo.

Dettagli del viaggio

Dove
Slovenia
Sistemazione
Hotel Salinera - Strugnano
L’Hotel Salinera – resort bioenergetico è circondato da un bellissimo parco con 12 punti energetici. La posizione è un ottimo punto di partenza per scoprire questa zona della Slovenia. La struttura è dotata di due piscine, una interna (chiusa dal 01.07 al 02.09) e l’altra esterna con acqua di mare. All’interno dell’albergo è presente il centro benessere Syra con saune e possibilità di vari trattamenti di bellezza e massaggi. È dotato anche di una spiaggia riservata agli ospiti dell’albergo.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida GAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante le escursioni diurne. Conosce la lingua locale, è esperto dei luoghi che si visitano.
Quote
Quota individuale partenza di luglio: € 990
Quota individuale partenze di agosto: € 1060
Supplemento Singola: € 280
Noleggio bici elettrica: € 50
Comprende
sistemazione in camere doppie con trattamento di mezza pensione a buffet, utilizzo della piscina, accesso alla spiaggia privata della struttura, visita guidata di Pirano e di Isola d’Istria, visita guidata al Parco Naturale delle Saline di Sicciole, un giorno di noleggio bici, tour giornalieri con guida turistica e ambientale escursionistica/interprete, sconto sull’ingresso alle saune presso il centro wellness Syra, park auto, tassa di soggiorno, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, cena del giorno libero, ingresso al Parco delle Saline € 7, ingresso Riserva Naturale di Val Stagnon € 10,00, degustazione vini (da € 10), trasferimenti in loco con i mezzi pubblici (circa € 5), e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Se si preferisce la e-bike il supplemento è di € 50.
Supplemento bici elettrica
Note
Credits: Foto: www.slovenia.info // Author: Drazen Stader, Jacob Riglin, Jaka Ivancic, Jaka Jerasa, Jan Godec, Jost Gantar.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Per chi arriva con i mezzi pubblici consigliamo il treno fino a Trieste e poi Flixbus fino a Portorose (fermata più vicina poco più a sud di Strugnano); da qui partono frequenti autobus per Strugnano (percorrenza 15 minuti)
Cerca sul sito https://arriva.si/en/ inserendo Portoroz come località di partenza e Strunjan come località di destinazione
Dalla fermata dell’autobus è circa 1 km per raggiungere l'hotel
Codice Viaggio ISTTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
2 Luglio
6/27 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio