Climbing, vela e trekking nel Golfo di Trieste

Attiva

Climbing, vela e trekking nel Golfo di Trieste

Un weekend per godersi il Golfo di Trieste con veleggiate e climbing sulle falesie carsiche. Per chi volesse provare per la prima volta l’arrampicata su roccia, si visiteranno falesie di diverse difficoltà, adatte sia al neofita che all’esperto.

Taglia M: se cerchi quel qualcosa in più già incluso

Vivi il
Golfo di Trieste in verticale e in orizzontale! A bordo di un veliero d’epoca potrai rivivere il fascino dell’antica e classica marineria dell’Adriatico, al ritmo lento della navigazione a vela, in una terra multi-etnica con un abbinamento unico di terra e mare. Alla navigazione è abbinata l’attività a terra di trekking e di arrampicate (nono è necessaria alcuna capacità/preparazione velica o per l'arrampicata. Utilizzando un gommone, si raggiungeranno facilmente le spiagge ed e gli ormeggi. Percorreremmo panoramici sentieri che partono direttamente dal mare, per portarci
alla base delle falesie, da cui una volta indossata l’attrezzatura, si arrampicherà. Sulla barca, a vela al pomeriggio, potremmo rilassarci al tramonto con del buon cibo
e vino locale, dopo una veleggiata nel Golfo.
Codice Viaggio TRSSL
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
29 Aprile
19 Maggio
16 Giugno
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ 400

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
il ritrovo è previsto in mattinata intorno le ore 10 presso il punto d'imbarco a Monfalcone. Dopo un briefing, una prima conoscenza della barca d'epoca, la sistemazione nelle cuccette, la cambusa e un breve check delle attrezzature per l'arrampicata siamo pronti per una breve navigazione verso il Porticciolo di Duino. Siamo pronti per la nostra prima arrampicata del weekend sulle falesie a picco sul mare proprio sotto al Castello di Duino, nessun problema a chi è alle prime armi, ci sarà tempo per una lezione per approcciarsi a questo emozionante sport. Terminata la scalata percorreremo il sentiero Rilke una delle passeggiate più belle e suggestive che si affacciano nel Golfo di Trieste che collega Duino alla baia di Sistiana. Cena a bordo e notte all'ancora.
Secondo giorno
dopo colazione molleremo gli ormeggi da Sistiana e veleggeremo verso il porticciolo di Aurisina Mare un stupendo angolo della costa triestina. Dopo essere sbarcati percorreremo il sentiero dei Pescatori per raggiungere il ciglione Carsico dove l'arrampicata sarà davvero emozionate grazie alla magnifica vista del Golfo di Trieste. Nel primo pomeriggio ritorneremo a bordo per dirigerci nella baia di Grignano e il Castello di Miramare, qui trascorreremo la notte in porto.
Terzo giorno
dopo colazione sbarcheremo alla volta di una breve escursione mattutina al Parco di Miramare dove ammireremo la bellezza di questo promontorio e le diverse qualità arboree. Dopo poco raggiungeremo una delle falesie tipiche della costa triestina per arrampicare su un magnifico calcare. Nel primo pomeriggio ritorneremo a bordo per riprendere la navigazione di rientro verso Monfalcone dove sbarcheremo indicativamente per le 17.

Dettagli del viaggio

Dove
Friuli Venezia Giulia
Imbarco/sbarco
Monfalcone - GO
Storico yacht di 15 mt con cabine, posti in dinette e bagni a bordo.
Partecipanti: barca da 6 persone.
E' possibile che in caso di necessità o causa di forza maggiore ci sia la sostituzione della barca d'epoca con una a vela di comfort simile.
Accompagnatore
Skipper e Guida Alpina. Lo skipper è il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. La Guida Alpina è uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 400
Comprende
sistemazione in cuccette, skipper e Guida Alpina, attrezzature d’arrampicata di uso collettivo, carburante per imbarcazione e tender, marine/ormeggi, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista, eventuali ingressi/guide ai Castelli, e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che la cambusa è a parte e viene gestita in loco con una cassa comune; solitamente di circa € 20-25 a persona/giorno.
Come arrivare
in TRENO: arrivare a Monfalcone da li prendere un taxi per 4 km o il servizio autobus.
in AUTO: per chi arriva in auto contatti con skipper per farsi consigliare il parcheggio gratuito e avere maggiori informazioni per raggiungere il marina.
Codice Viaggio TRSSL
Durata 3 giorni e 2 notti
Date
29 Aprile
19 Maggio
16 Giugno
Partenza in base alla data di partenza
A persona

€ 400

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio